Buonsalve a tutti, qualcuno qui sul forum mi ha già visto da un anno o più a questa parte e finalmente mi sono deciso ad aprire una mia discussione/thread. Sono un possessore di un 120i b48 del 2017 (quindi no opf) msport mappato da qualche mese con MgFlasher. Pubblicherò qualche foto della mia bimba qui sotto e farò un elenco delle modifiche. La macchina la comprai di seconda mano con 32500 km tutta stock, shadow edition (anche se non ho capito perché non ho i vetri oscurati o almeno a me sembra non siano oscurati ahaha), colore Mineral Grey, pacchetto msport interno ed esterno (compreso di impianto frenante), doppio set di cerchi da 18. Spoiler: E così è come si presentava all'acquisto: Spoiler: Qui i cerchi estivi che sono anche quelli che preferisco: Verso Novembre 2021 mi sono deciso a mappare la macchina con MgFlasher seguendo l'ondata di altre persone che me lo hanno fatto scoprire qui sul forum. Ero tentato di andare da BRS, biesse, ebracing perché si trovano tutti abbasta vicino casa mia, ma alla fine ho optato per mg per il fatto che posso riportarmi la macchina stock quando voglio, e cosa non molto scontata, il fatto di poter switchare mappa on the fly se ne ho necessità. Attualmente la macchina ha: Stage1 95 RON con 250cv (e quando posso gli metto dentro la 100) Burbles on the fly da mappa. filtro a pannello a secco della SprintFilter e linea di scarico catback con centrale libero e finale OEM 140i con valvola gomme pirelli pzero non rft [Update] Assetto b12 pro kit (qui trovate le foto, qualche post più indietro le mie impressioni) Tubi in treccia blu. [UPDATE 2] Differenziale autobloccante Quaife e boccole powerflex camber anteriore (qui) Principalmente ho aperto questo topic per la linea di scarico. Ero mooolto indeciso su cosa optare, ma poi sotto consiglio di un ragazzo possessore di un 120i anche lui (che oramai ha reso quasi irriconoscibile in senso buono ovviamente) e di un mio carissimo amico, ho optato per una soluzione minima spesa massima resa. Quindi trovata un'offerta su un usato di un finale 140i oem (con finalini shadow tra l'altro) con estrattore originale bmw e un finale libero ragazzon, ho ottenuto ciò che volevo.. un po' di sound. Poi ho portato tutto al mio carrozziere di fiducia per farmi montare il tutto che mi ha trattato benissimo con il prezzo (considerando l'imprevisto di seguito). In pratica mancava un pezzo di circa 50 cm di tubo tra le due parti (cosa abbastanza prevedibile dato che ho optato per una scelta custom di scarico diciamo e il centrale non è stato fatto su misura ma preso già fatto da Ragazzon) Quindi ha dovuto tagliarmi un pezzo di centrale per andare a crearmi le curve con il materiale che aveva, che è stato saldato al mig (con filo continuo rutile) di cui sono soddisfatto (anche se a detta del carrozziere è stato un lavoraccio di fatica ahaha) Spoiler E dulcis in fundus ho trovato il tempo (finalmente) per registrare qualche video, editarlo come meglio potevo e caricarlo sul tubo. Piccolo spoiler finale se avete letto tutto, domani inteso martedì porterò la macchina per far montare assetto e tubi in treccia Poi ovviamente provvederò ad aggiornare il topic. Grazie a tutti per la lettura Ringrazio tutti qui sul forum per avermi dato la possibilità di leggere cosa hanno fatto loro, rispondere alle mie domande etc.. per avermi dato un'idea di cosa stessi cercando e cosa fare. Inoltre taggo anche @Otto4 che aspettava questo momento da mesi ahaha.
Alla fine ho comprato il b12 pro kit (ammo b8 e molle eibach) quello con su poco più di 10k km di cui stavamo parlando nell'altro thread. Abbiamo controllato ammo in compressione e rilascio e non ci sono perdite o cose strane, il meccanico ha dato uno sguardo anche agli steli e tutto ok. Domani poi review finale quando me lo installeranno.
Assolutamente. L'ex proprietario ne era soddisfatto rispetto a quello stock (msport mi pare ma non ne sono certo perché non mi ricordo)
Complimenti! Un paio di domande: la parte di scarico subito dopo il downpipe (dove c'è un primo silenziatore/barilotto) è rimasta quella originale? Per caso hai notato se al minimo il centrale tende a vibrare ed a muoversi un po' ? Grazie.
Meglio tardi che mai! Ho visto il video, bel sound che se un pò troppo per i miei gusti. Bella presentazione comunque e complimenti per le modifiche. Io mi sono fermato per ora, vediamo quando la scimmia si rifarà viva
se fossi passato , piu' volte (!!!!!), sotto casa mia con questa baracconata da circo equestre, ti saresti trovato i carramba a ritirati il libretto. ai piu' fara' godere, io tutto questo lo trovo disgustoso . mi manca la faccia del vomitatore
Grazie mille!! La linea di scarico da dopo il catalizzatore l’ho fatta sostituire per intero (non mi andava di fare taglia e cuci perché non si sa mai). Per la secondo domanda ti devo dire che è molto interessante, perché ho notato giusto una volta o forse due di sentire un piccolo rumore tipo metallico provenire però dal finale (forse si e allentato qualcosa) ma finito il cold start è tornata come prima e il problema è scomparso Vediamo se domani quando la mettono sul ponte mi fanno questo favore di controllare.. altrimenti mi toccherà controllare da solo. Premetto che purtroppo e per sfiga poco dopo fatto lo scarico sono andato a Courmayeur a fare un giro con amici e ho trovato un dosso un po’ infame che è riuscito a farmi grattare sotto il centrale nella parte più vicina all’attacco con il downpipe per darti un’idea.. e tutto l’assetto della macchina era stock
Mi spiace che tu dica questo non volevo passare certo per una sorta di delinquente che va in giro di notte a fare casino di fianco le case. Se ti riferisci al commento del mio video è un mio amico Però hai ragione mi sono dimenticato di specificare che io sono passato in una zona industriale e forse rimbombava un po’ troppo perché ero vicino appunto a degli edifici da una parte, mentre dall’altra ci passava la tangenziale (non so se si vede) e il tutto girato prima delle 23:00 Quindi direi che è tutto a norma o quasi E comunque il finale è omologato. Se si va piano e non si mettono gli scoppi troppo aggressivi (che fa solo in sport e sport+), non fa tutto quel rumore che rimbomba (anzi quando giro in zone in cui può far fastidio metto in eco pro e vado piano. Ecco perché anche la scelta di mantenere la valvola anche se mi sembra cambi poco) Infatti se si gira piano non da per nulla fastidio, e ho anche girato un video di come va piano ma non l’ho caricato perché il mio intento era un altro in questo video e mi sembrava fuori luogo. Sta di fatto che comunque le altre alternative che vengono proposte hanno quasi tutte un centrale libero come il mio e finale con un silenziatore più piccolo e omologato
caspita sono sorpreso di leggere spiegazioni molto tecniche alla mia aspra critica .del video mi sono focalizzato sul rumore, non ho sentito altro. premesso che il rumore di base, quello che si sente ad inizio video, non potrei mai sopportarlo su una mia auto, perche' mi da' l'impressione di avere una bella auto, con marmitta rotta.... , sono quegli scoppi che trovo osceni! spesso quando sono in bici, mi passano vicino auto con scarichi simili, che quando emettono questi scoppi, inaspettati ovvio, mi creano uno spavento a livello da rischiare di perdere il controllo,perche' mi provocano un vero sobbalzo, non scherzo. magari lo fanno apposta potrei pensare, e se fosse cosi', il livello intellettivo dei soggetti che hanno questa passione e' veramente basso. io trovo assurdo che: qualcuno permetta di montare sulle auto questi marchingegni, non la legge ovviamente, ma chi li monta proprio; oppure che qualcuno goda a sentire questi scoppi, anche se solamente ogni tanto , in zone dove si ha la vista lunga, perche' mi sembra di avere capito che questi petardi si possono attivare quando si vuole. vorrei ben vedere a girare in una citta' con questi botti di serie . peccato per la tua bella biemme, io un'auto messa cosi' la catalogo decisamente deturpata e disomologata , non adatta a girare in centri abitati
Complimenti per i tuoi allestimenti e soprattutto per l'ottimo lavoro sullo scarico, hai ottenuto un eccellente sound senza essere invasivo. Te lo dico perchè in fin dei conti il terminale è omologato e la rimozione del centrale, che in fin dei conti è più un resonatore che un silenziatore, comporta un aggravio acustico di pochissimi decibel, 3 o 4. Dal video può sembrare eccessivo, ma non credo che lo sia, quindi stai tranquillo, anche perché vedo che sei molto attento a non esagerare per non disturbare gli altri. E comunque non è detto che a tutti debba piacere la macchina che fa il rumore dell'aspirapolvere...
Sì il rumore del cold start si sente tanto perché è in box, non nego che anche fuori si noti un po' ma dura giusto un 30 secondi. Sì si possono attivare quando si vogliono o per lo meno dipende da chi fa la mappa. Io per esempio ce li ho "OEM" ogni volta che l'accendo e poi li passo al 20% per non esagerare e funzionano in sport e sport+. In realtà c'è da considerare che se questo scoppi dovesse farli un aspirato.. altro che i miei borbottii ahaha Io invece lo vedo come una sorta di upgrade perché gli mancava un po' di tono, senza essere troppo eccessivo (personalmente) Comunque grazie per il tuo punto di vista, anche le critiche sono ben accette :)
Ahahaha sì il suono di base non mi aggradava proprio. Ti ringrazio tanto espi, specialmente per la definizione tecnica di ciò che comporta rimuovendo il centrale. Sì esatto mi piace farmi sentire, o meglio mi piace sentire che suoni come merita ahaha, ma sto anche attento a non disturbare ahaha.
Il terminale M140i l'hai trovato più rumoroso rispetto quello stock del 120i? Puoi controllare tu stesso se il centrale vibra, basta che ti accovacci e guardi sotto, con la macchina accesa naturalmente. Te lo chiedo perchè il centrale aftermarket sportivo che montavo tendeva a vibrare al minimo. Considera che il barilotto originale (quello subito dopo al downpipe) smorza parecchio le oscillazioni.
Penso di sì però il paragone mio è tra full stock e centrale libero + finale 140i Devo dire che del risultato sono più che soddisfatto quindi mi viene da dirti di sì ahaha. Avevo pensato ad una cosa del genere onestamente, ma ho preferito comunque procedere per questa via. Ho chiesto di controllare al meccanico perché la macchina l'ho portata da loro stamani e dato che già volevo chiedergli se tutta la linea fosse ok (riguardo a quel rumore che avevo sentito verso il finale in teoria una sola volta, magari qualche allentamento), ho colto l'occasione per chiedergli anche questo. Sentirò cosa mi dicono e in caso valuterò l'installazione del primo barilotto. Però ora che mi viene in mente per esempio superspint di tutta la linea che io chiamo centrale fa due parti (una anteriore libera e una centrale che si può mettere silenziata sportiva o libera anch'essa) più il loro finale ovviamente. Spoiler: esempio https://www.supersprint.com/ww-it/s...w-f20-f21-lci-120i-20t-b48-184-hp-2016-1.aspx Quindi mi domando se effettivamente anche fare questa sorta di divisione o aggiunta di un centrale silenziato (anche sportivamente) va effettivamente ad influire su questa casistica di vibrazioni. Oppure se riescono a propormi un modo per ridurre le vibrazioni (in caso fossero eccessive) non nego che potrei tenerla in considerazione per mantenere il mio sound ahahaha.
Anch'io sono tentato da Supersprint. La prima soluzione, secondo me, fa un baccano assurdo. Il terminale/silenziatore è praticamente inesistente. La seconda è proprio quella che pensavo di adottare, ovvero: anteriore e centrale liberi mantenendo il terminale originale, così da mantenere anche il look pulito OEM ed un sound non troppo invadente (considerato anche il 200 celle che ho già).