320i (N43) Olio Motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da n2o, 3 Luglio 2009.

  1. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Ciao , ho un dubbio atroce, bmw mi ha sempre fatturato lo 0w30 castrol slx , io ho sempre utilizzato 0w30 castrol edge con specifica bmw LL01/LL04 durante il cambio olio fatto da me.
    Anche il sito castrol 2 anni fa dava lo 0w30 come olio dedicato, come mai adesso propone il 5w30 castrol edge sul sito ufficiale?
    E lo 0w30 castrol edge non ha più la specifica bmw LL04

    Qualcuno può darmi un chiarimento ?
     
  2. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    anche io ho avuto la tua stessa sorpresa. Mettevo 0w30 con LL04 e da un anno all'altro, la specifica (o meglio l'olio) è sparita. Credo che castrol abbia razionalizzato la gamma e non produce più lo 0w30 M ma solo in versione senza lettere o A5/B5. Vivendo in climi non troppo rigidi, mi sono buttato sul 5w30 M, però adesso vedo che è stata creata anche la linea "LL" da castrol.

    upload_2022-5-16_6-31-8.png
    Alla fine è tutto marketing. Quello che importa è di non prendere olio da sconosciuti e che non rispetti le specifiche del costruttore. Ora come ora, Castrol, lo 0w30 non lo fa più per il nostro motore, o almeno non ufficialmente. Magari è lo stesso olio, hanno cambiato una virgola ma non vogliono rifare il processo di certificazione per una miscela che reputano non troppo venduta. Questi aspetti li sanno solo loro.
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Ti ringrazio per la risposta , ma quello che mi chiedo è se gli ugelli all'interno del motore sono predisposti per accettare un olio meno fluido. Il mio meccanico di fiducia mi ha sempre consigliato di mantenere la gradazione iniziale, poi se ci sono dei consumi eccessivi si può valutare un olio meno fluido. Però che castrol dal oggi a domani cambi la gradazione senza un motivo la trovo un errore madornale.
    ho cercato su mobil il corrispondente per il nostro n43 e conferma ancora lo 0w30, e sono convito che se la porto in concessionaria mi mettono lo 0w30 (shell ?) , quindi penso che al prossimo cambio olio ( fra poco ) ci metto il castrol 0w30 anche se dietro non c'è più scritto LL04. ( questa è una mia riflessione)
    comunque grazie per il tuo intervento.
     
  4. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    La casa ha omologato il tuo (nostro) motore con quelle gradazioni d'olio, se a libretto c'è scritto che quelle tipologie vanno bene, puoi fidarti. Poi, quanto sia marketing e accordi commerciali le sigle LL04 o 239.52 (Mercedes), questo é un altro paio di maniche.
    Fai conto che la Yaris di mia moglie é omologata con lo 0w20, ma in officina Toyota mettono il 5w30 e a libretto c'è scritto che ammette anche il 15w40. Se non ci fai le corse, non sei sempre col coltello tra i denti e cambi olio regolare (anche più spesso di quanto raccomandato), basta che metti olio di marca buona con le omologazioni del costruttore, al resto pensa il tuo motore.
     
  5. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Purtroppo sul libretto bmw non ce scritto niente ( solo LL01 e LL04) quindi è un pò una libera scelta.
    Però ho scoperto sulle fatture bmw che usavano castrol slx 0w30 durante il service con quantità 4.25 litri.
     
  6. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    mi stai dando lo spunto per fare ricerche, più ci metto naso più cose vedo che sono cambiate. Sono andato sul sito castrol e ho visto questo:

    upload_2022-5-17_6-39-5.png

    pare che lo 0w30 sia di nuovo LL04, ma il selettore olii di castrol non lo ammette tra quelli selezionabili per il nostro motore. Quindi in teoria va bene, ma credo che chi ha avanzi di magazzino abbia ancora lo 0w30 non LL04 (magari è lo stesso olio, però non so dirtelo con certezza).
    Personalmente sto mettendo 5w30 (sempre edge). Non vivo in Trentino, la viscosità a caldo è quella giusta, la macchina la uso tutti i giorni, i cambi olio li faccio a casa ogni 12-13000km e il motore ormai è bello che rodato, pertanto, utilizzare olii anche leggermente più "spessi" a freddo non fa danno. Inoltre ripeto, l'auto è stata omologata con questi lubrificanti, pertanto non gli stai mettendo dentro del vinsanto.

    Morale: fa come ti dice il cuore
     

Condividi questa Pagina