Il fatto che abbiano lo stesso monoblocco non significa che bielle pistoni spinotti delle bielle siano identici .e non cuti altri componenti
A memoria qualcuno si era anche fatto il pippone di controllare e confrontare i codici di realoem uno per uno e non erano emerse differenze. O forse era tra la Z4 20i e la 28i. Non ricordo piu'. Tra 320 e 328 forse c'era la testa del pistone che cambiava, sto diventando vecchio.
Non ho informazioni su questo motore ma ci possono essere differenze su iniettori, pompa iniezione, turbina e intercooler quindi anche con lo stesso monoblocco le potenze raggiungibili sono diverse. B47 16d e 18d sono uguali, hanno solo Mappatura differente, 20d ha differenti oltre a mappa anche turbina, iniettori e pompa (forse anche intercooler), 25 d ha diversi anche bielle e pistoni.
Io tempo fa su famigerato n47 ho. Trovati diverse differenze tra 118d e 120d proprio su pistoni e spinotto . Magari ora hanno ridotto il catalogo componenti
Il 20d è diverso infatti, motivo per cui il 18d non viene portato agli stessi cv a cui portano il 20d ma si fermano a 180cv circa.
Il b47 16d è 4 cilindri e viene montato sulla serie 3. Sulle trazioni anteriori 16d viene montato un 3 cilindri che è un altro motore.
Cosa vuoi che sia, turbina più turbina meno... Scherzi a parte hai ragione anche se mi sembra che da una certa data in poi montano 2 turbine anche sul 20d o forse anche sul 18d (non ne sono sicuro).
Si, il primo mi sembra lo abbiano montato sulla serie 3 G20, fine del 2019. Da allora il 25d non è stato più evoluto.
qua ci addentriamo in un ginepraio tra biturbo, twinturbo power , twinpower turbo... meglio lasciamo perdere o dedichiamo una discussione a parte
Quale, di serie? L'F20C jdm della S2000 aveva il limitatore a 9000 g/m, potenza massima a 8600 g/m, coppia massima a 7500 g/m. Qualche anno fa significa almeno 60! Già la 600 Multipla aveva la potenza massima a 4800 g/m...