Mi torna difficile recuperare la discussione anche perché non era in questo forum, ma se la ritrovo te la giro volentieri. Ad ogni modo non mi sembra del tutto paradossale. A qualcuno hanno anche fatto problemi per la sostituzione della griglia anteriore con la griglia a nido d' ape della M135i perché su altri modelli come 128ti/120i/118 ecc. La griglia anteriore a liste verticali ha un motorino che apre e chiude le paratie. Questo motorino sulla M135i non c'è perché non ha le paratie. Di conseguenza se togli le paratie per montare la griglia, perdi la garanzia
Eh ma nel caso della griglia appunto rischi di alterare il raffreddamento del motore con tutti i problemi che ne possono conseguire, è ben diverso dal sostituire il terminale che a livello prestazionale non ti modifica nulla perchè è appunto la parte finale dell'impianto di scarico ben dopo il catalizzatore e il filtro antiparticolato. In ogni caso meglio consultare il service del proprio concessionario per sicurezza, poi uno può decidere se fregarsene o no ed eventualmente "discutere" in caso di problemi
Diciamo che in linea di massima potresti avere qualche problema sul diesel durante la stagione fredda perché non avere le paratie chiuse impedisce al motore di arrivare alla giusta temperatura in tempo utile. Per il resto, specialmente sui benzina non devo un utilità vera e propria di avere le paratie chiuse se non per un fattore di aerodinamica. Questo comunque, come dici tu, fa pensare una volta in più di chiedere di volta in volta e caso per caso se si ha intenzione di modificare qualcosa che non sia per pura estetica.
Ma perdi la garanzia su che cosa? Sul motore, perchè si raffreda/riscalda male? Sui freni, sui fari, sul lunotto termico, su tutta la macchina? Capisco che se trovi l'imbecille ti può capitare di tutto, ma volevo sapere se ci sono stati riscontri reali all'assioma "Cambio griglia uguale Perdita garanzia".
Cmq ci sono officine BMW che estremizzano. A me per esempio in BMW hanno montato i tubi aeronautici, non presi da loro in quanto non li hanno, senza dire alcun che
Ma infatti...hai ragione! Bisogna chiedere di volta in volta! Comunque il montaggio di tubi aeronautici sono una miglioria per quanto riguarda l' impianto frenante...un po' come mettere pastiglie freno ad alte prestazioni o filtri aria in poliestere
Sono sicuramente una miglioria ma che non è contemplata nella loro "logica". Ricordati che per i lavori ( soldi di conseguenza) fatti fa loro chiudono non un occhio ma ambedue. BMW va con i categorici se per la tua vettura non c'è non si sforzano nemmeno a cercare una soluzione alternativa
Si anche se penso che in BMW non ti faranno mai un lavoro che sanno andrà ad invalidare la garanzia.. .altrimenti si tirano la zappa sui piedi
Restando in tema,sembra che il terminale si possa sostituire,senza perdere la garanzia,con un'altro anche di marca diversa,a patto che sia omologato.(nel caso non lo sia si sono sentiti pareri discordanti).
Questa è una discussione del 2010 sullo stesso argomento https://www.bmwpassion.com/forum/threads/cambiare-il-terminale-fa-perdere-la-garanzia.134363/
L'incertezza regna sovrana..vedi discussione che ha postato @alekar e tante altre,chi dice si e chi no,però ad ora sono solo supposizioni,nessuna esperienza diretta,magari accaduta a qualche utente,nell'attesa,al mio motore,senza esagerare,gli dato la voce che merita..
Infatti!...se si ha intenzione di fare modifiche è sempre bene informarsi prima presso la propria concessionaria per non avere poi sorprese
E soprattutto farsela mettere per iscritto la posizione del concessionario. Qualcuno cantava “amici mai..”
E allora è inutile pure chiedere. Alla fine, se venisse fuori qualche problema importante, negherebbero comunque e farebbero i loro interessi.
Considera che nessun concessionario può autorizzarti modifiche di nessun genere, perchè BMW è rigorosissima su questo aspetto. Poi sta all'intelligenza del conce stesso vedere o non vedere le modifiche di poco conto. Ma non ti concederanno mai deroghe ufficiali.