Annunciata la data di presentazione ufficiale della nuova Range Rover Sport: 10 maggio 2022. Sono trapelate diverse immagini della vettura camuffata in test su strada e qualche render. Ora però c'è anche una prima foto senza veli: Avrà molte soluzioni già presentate sulla sorella maggiore (Range Rover L460), tra le quali le ruote posteriori sterzanti, maniglie a scomparsa, sospensioni pneumatiche di nuova generazione, sistema di cancellazione del rumore attivo tramite altoparlanti negli appoggiatesta, cerchi fino a 23" di diametro, ecc ecc. I motori disponibili al lancio dovrebbe essere tutti 6 cilindri (in linea) con Mild Hybrid e variante Plug In. La versione supersportiva (SVR) con motore BMW V8 dovrebbe arrivare in un secondo momento, così come la versione completamente elettrica.
L'hanno lisciata e arrotondata, secondo lo stile introdotto con Velar. Quei fari anteriori così sottili per il momento non mi entusiasmano troppo, ma sarà da vedere dal vivo. Pare che per la presentazione abbiano preparato qualche evento speciale, simile a quanto fatto con la precedente (salita sulla scalinata del santuario cinese e discesa sulla pista da sci svizzera).
Così, a occhio, a me non sembra tanto diversa dalla precedente…. Comunque, immagino avrà prezzi proibitivi.
Ennesimo copia/incolla da Evoque. Per me è no. Oramai in casa Land o Defender o RR (che questa volta purtroppo si salva per pochissimo).
Ormai è chiara la tua avversione verso i Suv (e la loro dinamica), quindi se li reputi dei cassoni, anzi container, non hai che da non comprarli, come mi pare stia già facendo.
Come tutte le auto inglesi del resto. Speriamo almeno che il diesel 6L non sia destinato alla stessa sorte del precedente V6.
Esattamente…la mia speranza è che il nuovo 6L si riveli un motore affidabile. Il precedente è stato un bagno di sangue per molti possessori. Sono auto da acquistare rigorosamente nuove sfruttando i tre anni di garanzia…poi eventualmente si valuta.
A me Evoque, Velar, Defender e Range stilisticamente piacciono parecchio. Tra tutti i SUV sono decisamente quelle che mi piacciono di più. Aggiungici poi che Range Rover e Range Rover Sport (oltre a Defender) hanno anche delle vere capacità fuoristradistiche, cosa che pochissimi altri SUV sul mercato hanno e comunque sono spesso più gadget di facciata che strumenti di sostanza. Evoque per i miei gusti è troppo compatta e Velar, come dicevo in altro thread, è grande fuori, ma quasi piccola dentro, oltre ad essere bassa, ma incerta come un SUV alto nella dinamica di guida. Questa RR Sport sarà solo l'ennesimo affinamento, in linea con il design delle sorelle: maniglie a scomparsa, fianchi lisci e curve morbide. Il solito spigolo netto nell'angolo superiore dei finestrini anteriori ed un padiglione a contrasto per nascondere i volumi rispetto alla carrozzeria. Oggi però mi hanno detto che dovrebbe esser lungo 5 metri, ossia 15cm più del vecchio. Praticamente la stessa lunghezza della sorella maggiore. Mah.
La nuova Defender mi pare sia prodotta in Repubblica Ceca. Per la nuova RRS non ho ancora visto notizie dettagliate.
Mah, a mio modesto avviso l'ultimo trend stilistico è iniziato con Velar, dalla quale la seconda generazione di Evoque ha preso spunto. L'Evoque precedente era molto più squadrata e (IMHO) meno aggraziata.
Le Range Rover sono quasi sempre belle come linea e interni, anche se non sono (per ora) il mio genere.
Vero la prima è stata Velar. Non mi piace comunque il concetto stilistico di stretchare e restringere.