Buonasera, Chiedo consiglio ai più esperti. Ho ordinato una g20 330i e sono indeciso se mettere i fari laser. Il costo sarebbe “solamente” di 500 euro, inserendo pacchetto innovation e eliminando gli optional in esso contenuti che ho già a preventivo. Il mio dubbio nasce dal fatto che sentendo la carrozzeria dove si appoggia la concessionaria il costo della sostituzione in caso di sinistro sarebbe di oltre 4000 € a faro….. Qualcuno in passato si è già informato? È questo il costo? Ho cercato sul forum ma non sono stato in grado di trovare l’informazione.
Mettili! È una delle cose mai più senza: cambiano totalmente l'esperienza di guida di notte... I fari convenzionali sono stati tenuti un po' deboli, forse volutamente ma con i laser è un altro mondo. E parlo solo della funzionalità, lasciando perdere ogni differenza di estetica...
Grazie del consiglio. Comunque sull’utilità non avevo dubbi, sicuramente un optional molto utile. La mia perplessità riguardava il costo esorbitante per la sostituzione….
Credo che per avere i laser bisogna per forza fare una casco altrimenti il rischio è troppo alto, con un piccolo urto partono 10000 €. Se i costi sono questi lascerò I led adattivi. Comunque ho visto su eBay che un faro laser di dubbia provenienza si trova a circa 2000….
Con queste auto la casco è quasi obbligatoria, o almeno quella collisioni, perché anche senza particolari accessori basta un piccolo tamponamento per ritrovarsi cifre stellari, con o senza fari laser. E questo vale purtroppo anche per le auto più economiche.
Senza che nessuno si offenda, ma allestire una macchina che si intende acquistare in base a quanto costano i pezzi di ricambio in caso di incidente mi sembra una cosa veramente assurda....... oppure si conoscono perfettamente le proprie capacità al volante
Quoto a 1000!! E comunque... Da quando mi ricordo non ho mai rotto un faro per una sassata o un evento non molto traumatico (tipo tamponamento forte, ma allora il problema è più generale). È come non mettere l'assetto adattivo perché gli ammortizzatori elettroattuati sono più costosi...
Quello che scrive Mauro77 è vero ma questo è un caso limite. Siamo tutti consapevoli che se rompo il motore costa come mezza auto ma qui parliamo di due fari che costano un sesto del valore dell’auto. Comunque è tutto relativo in base alle possibilità di spesa…..
Vero, ma valutare una bella polizza kasko ha altrettanto senso. Io ho trovato il faro anteriore rotto nel parcheggio di un centro commerciale, senza kasko mi sarei cuccato 3000€ di danni tra faro e paraurti da sistemare.
ti consiglio di mettere i laser, io li ho messi solo per l'impatto estetico che è pazzesco rispetto ai normali led. per la questione costi credo che quelle cifre servano anche per un fanale std delle Gxx. come ti hanno già consigliato munisciti di una buona assicurazione e via.
Grazie a tutti per i consigli. Ieri sera sono riuscito a provare i fari laser. Per farli accendere sono dovuto andare in tangenziale. A Milano città anche in periferia sempre spenti. Quindi per il mio uso poco utili faccio autostrada solo di giorno per lavoro. Le diurne mi piacciono di più gli intermedi dei laser. Stamattina ordinata 330i g20 msport alpin white con sedili in pelle vernasca mokka Vetri ad isolamento acustico Vetri posteriori e lunotto oscurati Comandi di controllo galvanizzati Luci bi-LED con funzione Cornering Light Driving Assistant High beam assistant Shadow line esterna lucida
complimenti, io della mia (parlando della motorizzazione) son molto soddisfatto....per curiosità le nuove G20-30i hanno già il motore nuovo (quello da 245cv come sulle serie 4)?? o c'è ancora il 258cv? per i fanali c'è da dire che la differenza tra laser e intermedi non è solo la questione degli abbaglianti laser (che come hai notato tu si attivano soltanto in determinate condizioni di oscurità) ma hanno altre funzioni in più tra cui quella di spostare i fasci luminosi (i famosi coni d'ombra mi sfugge il temine in inglese esatto) mantenendo gli abbaglianti inseriti, infatti sono gli unici tipo di fari che si accendono tutti e 4 i lobi a differenza degli altri due tipo che i fari interni rimangono spenti (tranne le luci diurne). ma credo tu abbia fatto le tue giuste valutazioni.
Il venditore non mi ha parlato di nuovo motore spero sia il 258 cv ma siccome c’è da aspettare minimo sei mesi possono cambiare tante cose. Per quanto riguarda i fari laser in bmw spingevano più per gli adattivi che per i laser (strano….). Le mie valutazioni: - laser illuminazione eccezionale come profondità ma nel mio caso si sarebbero accesi 10 volte l’anno - i coni di luce li avrebbe usati - creati solo quando laser accesi (secondo il venditore) - frontale più bello con i laser a mio parere solo di notte di giorno preferisco la forma dei led degli adattivi. Quest’ultimo penso sia il motivo principale per cui non ho messo i laser. Alla fine più una scelta di pancia che di testa. Per lavarmi la coscienza ho messo high beam sui led anche se so funzioneranno diversamente on/off.
....no, il venditore deve studiare meglio ciò che vende. i coni di luce vengono sempre fatti anche a laser spenti sopra i 60km/h. per il fatto che non te li abbia consigliati potrebbe essere per il famigerato problema dei componenti elettronici che potrebbero far slittare, e non di poco, la consegna (credo..).
Non lo sapevo. Però mi chiedo che senso ha creare coni di luce con gli anabbaglianti. Li abbiamo sempre usati fino ad oggi senza infastidire nessuno. Capisco con gli abbaglianti….
la tecnologia laser è a se....e si attiva solo in determinate condizioni, ma rimangono sempre disponibili le luci abbaglianti (no laser) con cui vengono creati i coni di luce
assolutamente vero, i venditori son solo ferrati sulla parte commerciale...per la parte tecnica lasciano molto a desiderare.