Il disassamento è di 5mm.a cui corrisponde un'angolo di circa 0 38',che sommati allo 0 40' attuali portano ad un'angolo di camber totale di -1 18' x parte,(praticamente raddoppio il valore stock)sicuramente in pista si può andare oltre,ma considerando che l'uso prevalente è su strada,per il momento mi fermo a questa modifica,dovrebbe essere un buon compromesso,inoltre ho già preparato i disegni,ed ho anche già iniziato la lavorazione sulle 2 flangie inox,in giornata dovrei finirle..
Il dado dello stelo è molto incassato e con la poligonale diventa difficile il serraggio a causa della poca inclinazione del raccordo sulla leva Il meccanico per svitare userà la bussola su pistola ad aria ma per avvitare é meglio evitare
Idem per me. Oltre ad essere un campo tecnico a me totalmente sconosciuto, è sempre un piacere imparare da chi ne sa di più e non straparla a vanvera (e purtroppo anche su questo forum ce ne sono), sono ammirato per l'impegno, la volontà e la perseveranza che mette Mangost nel cercare di risolvere con la propria iniziativa un problema, se così lo possiamo chiamare ma in realtà è solo un'impostazione non totalmente sportiva, della propria vettura.
Con il cuscinetto sul tornio,ad alesatura fatta,prima di smontarlo faccio prova preventiva con con chiave e dado polig.
Mi sto dando da parecchio da fare per riuscire a finire la modifica in tempo utile per provare domenica all'autodromo,ieri ho iniziato le flange inox,oggi dovrei finirle,poi devo adattare i 2 tamponi in gomma di fine corsa che per potere decentrare l'ammo devono essere ridotti.Cerco di smaltire tutte le lavorazioni che posso fare da me in garage,in modo che sabato in officina mi rimanga solo la tornitura dei cuscinetti.
Da una prova preventiva,ritoccando un pelo la chiave,direi che ci siamo.. Se prende in mano la pistola,io prendo in mano il fucile..
Grazie Espi,sono solo un pensionato che deve pur far venire sera.. Adesso vi lascio,perchè devo andare a lavorare..(per me)
Ho finito adesso.. Le flange inox. Ho montato una flangia(su stelo recuperato di servizio)per simulare montaggio.Notare che il bullone polig.serrato è a contatto con i 2 bulloncini,che a loro volta saranno avvitati alla flangia del cuscinetto di spinta,ipedendo cosi allo stelo di muoversi. Ho trovato bulloncini a bottone che sono più bassi e meno ingombranti delle brugole e smerigliando le teste li ho fatti accoppiare perfettamente con il dado di serraggio polig. Considerando l'attrezzatura impiegata:trapanino,lime e flexi..posso ritenermi soddisfatto.
Complimenti per il lavoro fatto. La fresatura del supporto ammortizzatore con che attrezzatura la farai? Mi raccomando fare foto.
Good job! Grande Agostino!!! Osservando meglio la testa dello stelo si vede il contatto dell'elettronica delle adattive quindi non c'è bisogno di una brugola per tenere lo stelo fermo tantomeno di una chiave a pipa aperta. Il collare che sta sul fondo, quello cerchiato di rosso, è tenuto dal dado esagonale o è filettato ed avvitato sullo stelo a mo di controdado? A che distanza è dall'anello gommato? Non riesco a trovare nulla di concreto su RealOEM
Esatto avevo già verificato e modificato chiave ad anello piegata adattandola allo scopo.Se serve,per tenere fermo lo stelo uso chiave a tubo,all'interno della chiave ad anello. Quello che tu hai cerchiato in rosso è il dado poligonale che batte direttamente sulla flangia annegata nella gomma che a sua volta batte sul collare dello stelo,senza interposizione di nient'altro,a contatto diretto sia sopra che sotto.Il dado esagonale che vedi sotto mi è servito solo per fare foto.
Quella la faccio sul tornio,lavorando il pezzo disassato di di 5mm. Certo,vi sto tenendo aggiornati in instant time.. Qesta è la chiave modificata..
Step by step.. I tamponi fine corsa,per poterli decentrare nella loro sede,gli ho dovuti ridurre,fine corsa finiti.. Problema chiave risolto,si inserise perfettamente fino in fondo alla sede.
Tu col tornio ed io con il CAD Oggi, pensandoti, ho disegnato una polilinea sull'immagine che hai postato e l'ho fatta ruotare sul suo asse (chiedo venia per la pochezza dei dettagli ma ero in pausa ed ho cazzeggiato 5 minuti ):
Sono l'avvocato del diavolo ma ... sei proprio sicuro? La poligonale ora si innesta e gira (al pelo se non erro) ma quando andrai a decentrare l'asse di 5 mm riuscirai a fare una rotazione molto ridotta ... sempre tu abbia abbastanza spazio per infilarla
Si tranquillo sono sicuro,la chiave fa una rotazione completa..l'alesatura che vedi viene traslata di 5mm,non cambia niente,la chiave segue la traslazione,anche dopo farà la rotazione completa.Piuttosto,oggi ho portato la macchina dal gommista,ed è saltato fuori che mancava un bullone(uno di quelli antifurto)in una ruota,ha fatto foto e me l'ha mostrata come se questo lo discolpasse.. poi mi ha detto che potrebbe essersi svitato se non era ben strinto.Un mese fa quando la portai per montare le PSS c'erano tutti..
Al ladro ne serviva uno solo ... (o probabilmente il gommista l'ha perso ) pensa se per scherzo l'ha avvitato ad un'altra vettura