@Luca85 ti ricordo che le discussioni del forum non sono "ad personam" esistono delle sezioni "ad hoc" dove porre le proprie domande tecniche specifiche, inoltre utilizzando preventivamente la funzione "Cerca" con buona probabilità potresti trovare già discussioni aperte sul medesimo argomento, in questo modo il forum rimane più ordinato per argomento e problematica e fruibile per tutti gli utenti, grazie https://www.bmwpassion.com/forum/threads/cambio-gomme-fai-da-te.363536/
Avrei bisogno di aiuto da parte degli esperti di MG Falsher. Non ho mai giocato con i Burbles on the fly perchè la prima volta che è comparsa l’impostazione durante la mappatura ho fatto delle prove accelerando da fermo e, non avendo trovato nessuna differenza, non ci sono più tornato sopra. L’altro giorno involontariamente ho impostato il secondo livello (contagiri sul due) e ho scoperto con mio grandissimo stupore che in rilascio finalmente avevo degli scoppiettii come si deve! A quel punto, tutto felice, ho ripreso in mano le configurazioni della mappatura e ho scoperto, oppure ricordavo male, che ora l’opzione prevede 2 stili, invece di 4, a cui è possibile modificare soltanto la durata e l’aggressività, oltre altri parametri. Il problema per cui ho bisogno di un aiuto è che dall’applicazione risultano tre opzioni (stile 1, stile 2, off) mentre dalle impostazioni On the fly ho cinque alternative (contagiri in posizione 0, 1,2, 3,4). Giocando con queste ultime, ho notato che dalla 0 alla 2 praticamente la configurazione è OEM, in posizione 3 si sentono gli scoppiettii e ipotizzo siano quelli relativi allo stile 2 dell’applicazione e in posizione 4 i burbles vengono disattivati. Inoltre, l’altro giorno che li ho scoperti per caso erano leggermente più sommessi ma erano un pochino di più, ora ne fa uno forte e forse mezzo più basso. Mi piacerebbe capire come selezionare le 2 impostazioni dell’app e vorrei tornare alla durata e alla varietà della prima volta che li ho sentiti.
Ciao Luca allora lo stile 1 è uno stile classico di burbles quindi proprio scopiettii, mentre lo stile 2 è molto più simile al bang diciamo (ovviamente senza fiamme ahaha), quindi va a regime più definiti e non sempre quando rilasci il gas ed inoltre viene gestito dal software mg flasher per rendere un sound migliore (così c'è scritto sull'app). Tieni conto che appena messo lo stile 2 avrà bisogno di qualche km e utilizzo per assestarsi. Per quando riguarda i burbles on the fly io li utilizzo quasi daily. La mia impostazione predefinita è di flashare con lo stile che vuoi tenendo i burbles oem e abilitando on the fly. Così facendo puoi cambiarli anche mentre guidi e non solo da fermo (la stessa cosa vale anche per la selezione delle mappe, puoi cambiare anche mentre stai andando). Per quanto riguarda i burbles on the fly avrai sempre la stessa impostazione (in questo caso oem) di default ogni volta che accenderai la vettura dopo averla chiusa. Quando andrai a cambiare i burbles da volante i valori sono gestiti come segue: 0- oem o default (dipende da come li hai impostati quando fai il flash della mappa) 1- aggressività del 20% 2- aggressività del 40% 3- aggressività del 70% 4- disattivati Inoltre è possibile che sei ne fai un abuso diciamo l'egt ne proibisca qualcuno per protezione. Se invece hai uno stage2 con downpipe sportivo o catless allora starai freschissimo ahaha.
Ciao, grazie mille per la spiegazione, ci ho giocato per qualche giorno e dovrei aver raggiunto la quadra con queste impostazioni: - regime di attivazione 1500 - regime massimo 7000 - durata OEM - aggressività 40% per lo stile 1 e 80% per lo stile 2. Così facendo, nel primo caso l'effetto è simile ai burbles di serie, solo un po' più forti, nel secondo, invece, gli scoppi sono più distanziati ma si sento molto bene anche a finestrini chiusi. L'unica nota negativa è che i risultati migliori si ottengono tra i 2000 e i 3000 giri in rilascio o scalando, mentre guidando allegri e frenando in scalata, non si sente nulla. Comunque immagino che con agressività 100% e senza catalizzatore faccia dei botti non indifferenti! Tu che non hai il catalizzatore, dovresti provarli almeno una volta!!
Di nulla :) Comunque avendo il cat originale io ho praticamente tutte le impostazioni su OEM e mi ci trovo bene con lo stile 2, già con aggressività al 20% sono soddisfatto ahaha. A me scoppia bene sui 3500 e 4/4500, e lo fa anche in scalata, magari non sempre sempre ma lo fa.
Li ho provati quando avevo terminale sportivo M140i abbinato al 200 celle e devo dire che erano una goduria (bellica)...! Peccato che poi l'accoppiata ha iniziato ad essere un po' invadente a causa di rimbombi, alla lunga non proprio piacevoli, anche quando si vuole andare tranquilli!
Vabbè vanno solo in sport e sport+ Ecco perché uso i burbles on the fly, così di base sono tipo oem e non danno fastidio e invece quando voglio fare il gradasso diciamo li cambio al volo anche mentre guido e via.
Non hai capito. Non sono i burbles a dare fastidio ma un terminale poco silenziato accoppiato ad un catalizzatore sportivo.
Un altra cosa svelata, a cui mi ponevo dubbio anche io. Ma si può passare dallo Style1 al 2 tramite i comandi al volante? O da li si sceglie solo l'intensità? Sono confuso. Sinceramente una volta settato da App, non ho più toccato nulla...eseguito solo diversi flash per modificare. Dal volante non ho mai toccato nulla, un po' paura di fare pastrocchi, visto che ci sono diverse opzioni e non mi ricordo cosa vado a toccare. Comunque mi sembra che MG raccomandi di non salire di oltre il 60% di aggressività per salvaguardare l'integrità ...soprattutto con catalizzatore originale. Ho anche letto che il software si gestisce da solo e delle volte inibisce i burbles. Attualmente mi sono stabilizzato sul 40% di aggressività, che già danno molto nell'occhio. Mi domando, fra le varie opzioni al volante, quando viene integrato un comando per gestire la valvola di scarico.
Dal volante gestisci solo l'aggressività dei burbles non è possibile cambiare stile, anche perché ho notato che cambiando da 1 a 2 dove il 2 è molto in stile bang diciamo, ci ha messo un po' ad adattarsi la centralina, o almeno così ho notato io. Sì esatto loro consigliano di stare sotto il 70%, alcuni utenti dicono 50, altri 20, altri 10. MG dice 70 se chiedi io personalmente sto massimo massimo a 40 ma ogni anche 20 suona bene quando lo scarico è bello caldo. Se inibisce i burbles penso sia dovuto all'egt che rivela delle temp troppo elevate. Per la valvola di scarico se lasci l'obd inserito da app puoi gestirla ho visto che c'è una funziona su cui puoi smanettare. Per cambiarla da volante mi sa che dovremo aspettare.. MHD mi pare l'abbia integrata da poco.
Perfetto, allora come sospettavo. Attualmente ho lasciato su Style1, non conoscendo la differenza fin ora! Prima, con Stage1, scarico originale, lo avevo disattivato, non notando particolari differenze ...alla fine andavo solo a surriscaldare inutilmente. Adesso, con lo scarico fatto, quando si scalda è tutta un altra cosa...ma è meglio non esagerare. Prima avevo 50% di aggressività ma sono sceso, è troppo per me. Tra l'altro, questa storia dei burbles si attiva solamente in Sport e Sport+ ...in confort tutto tace. Ahimè non riesco a far connettere bimmerLink per un comando manuale della valvola, e mi tocca passare per forza in Sport Di gran lunga preferibile un comando tramite tasti "instantanea", senza andare in giro con interfaccia attaccata e telefono sempre connesso...attendiamo fiduciosi, non ci metterebbero niente. Tra l'altro, occhio con l'interfaccia MG, anche ad auto chiusa, continua a funzionare per lungo tempo abbassando la batteria.
Scusate, ma dal menù personalizzazione prima del flash si può attivare l’opzione Burbles e scegliere Off, Style 1 e Style 2, ognuno con il suo livello di Aggressività. Una volta flashato, comunque dal volante si potrà scegliere tra 5 livelli di aggressività indicati dal contagiri Ready, 1, 2, 3, 4, dove Ready è la configurazione OEM, in 4 sono disattivati e gli altri, dovrebbero essere 20%-40%-70%, come scritto nel manuale. Detto questo, come si incrociano tutte queste impostazioni?!? Dall’esperienza ho notato che con l’opzione Burbles attiva, scoppietta più simile ai bang e a bassi giri e con le impostazioni al volante 1 è off, 2 è Style 1 e 3 è Style 2, tuttavia resta attiva anche la possibilità di selezionare 4 ma non so a cosa corrisponde. Invece, con l’opzione Burbles disattiva, gli scoppietti sono quelli originali, ma dai comandi al volante si possono aumentare e avvengono a regimi più elevati, quasi esclusivamente in scalata e neanche sempre. Alla fine ho rimesso quest’ultima configurazione.
Allora se disattivi l'opzione burbles lascia esattamente quelli stock e non puoi toccare nulla. Lo stile1 è molto simile all'originale ma con più scoppiettii. Stile2 tipo bang diciamo infatti lo fa solo a determinati regimi. Leggendo la documentazione da volante puoi solo cambiare l'aggressività e non lo stile, ma se mi sto sbagliando e riesci a riportarmi dove leggi che cambia anche stile mi fai un favore. per quanto riguarda il mixaggio delle impostazioni sono un po' in dubbio. Nel senso che lo slot 0 dovrebbe essere quello oem oppure l'aggressività che scegli tu dalla mappa come base. Se poi vai a salire di slot dovrebbe impostarti sempre se solite aggressività (20-40-70-off).
Il problema è proprio che nella documentazione si trova solo questo in merito ai burbles: https://mgflasher.atlassian.net/wiki/spaces/MGFLASHER/pages/28737570/Dynamic+Burble+On-The-Fly Quello che ho scritto è frutto di esperienza, ma ovviamente è tutto confutabile. Le certezze sono: - Burbles-on-the-fly personalizzabili tramite volante sono sempre attivi - A orecchio (poi metto un video) se l'opzione Burbles è attiva gli scoppietti sono in stile bang, mentre se disattiva sono originali, quindi proprio borbottii e più ravvicinati tra loro Però forse ho capito quello che dici. Syle 1 e 2 identificano un modo diverso di far suonare i burbles e quando si fa il flash selezionando uno dei due, poi non si può cambiare da volante, ma si può cambiare solo l'intensità. Se non ricordo male, nei due flash con l'opzione Burbles attiva, ho sempre lasciato selezionato Style 2 perchè era l'ultimo che avevo modificato...devo fare un po'di prove
Senza fare troppa confusione, mi è sembrato di capire sia proprio cosi; Prima del Flash puoi decidere se attivare o meno i burbles. Attivandoli hai due scelte, Style 1 & 2 ...modalità che successivamente non è possibile commutare dai tasti volante. A sua volta, si può decidere l'aggressività dello Style scelto, come da articolo su pagina MG riportata sopra. Sinceramente sto avendo un po' di difficoltà a ricordare tutto...anche perché hanno modificato con il tempo. Su v6.2 agendo sul comando del BC commutiamo le 4 mappe motore. Comando Cruise Control verso su, intensità burbles e Cruise verso il basso il MaxCoolingOnTheFly ...esatto? Certo che potevano farla una piantina con le leggende da attaccarsi sul cristallo, tipo PostIt
Ok, allora proverò i due stili con cognizione di causa! Per le combinazioni hai scritto giusto e…si, effettivamente uno schema da tenere a portata di mano farebbe comodo!
Buonasera, come promesso mi sono messo all’opera, armato di pazienza e videocamera, condivido i risultati dell’esperimento Consiglio di ascoltare con le cuffie e di vederlo tutto…alcuni passaggi meritano!