BMW Serie 1 F20/F21 - Problema collettore aspirazione - lamelle | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema collettore aspirazione - lamelle

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lele, 24 Febbraio 2020.

  1. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    Ciao, se riesco ti allego preventivo, utilizzo l auto mediamente in percorso urbano ma Nell ultimo semestre ho viaggiato parecchio extraurbano
     

    Files Allegati:

    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Capisco, grazie.
    Purtroppo l'ultimo periodo in extraurbano non ha "agevolato" una sorta di pulizia dei condotti, diciamo.
     
    A Serrdom piace questo elemento.
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    300 km sgorganti in autostrada a velocità costante a norma di codice della strada sarebbe un buon inizio, ma da tenere costante nel tempo...
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente.....
     
  5. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    A dire del meccanico, ho rischiato che l auto prendesse fuoco. La cosa che mi lascia perplesso è che, non si è accesa nessuna spia e la diagnosi dell auto non rilevava nessuna anomalia. Che bel regalo Pasquale
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @Serrdom da come leggo sul preventivo di sostituiscono anche il dumper (o puleggia o ammortizzatore che dir si voglia e la cinghia).
    @vittauro secondo te cosa è tutta quella colorazione rossastra che insiste sulla puleggia, appunto, e i galoppini (tendicinghia), che si vede nella prima foto?
     
    A Fabio64 e Franko89 piace questo messaggio.
  7. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    Non ne ho la più pallida idea, tieni presente che faccio tutte le manutenzioni programmate. Non so se c entra, l unica cosa che ho notato è segnalato è che il liquido refrigerante scenda di livello. Ho segnalato anche questo, hanno verificato e accertato che non v è nessuna perdita e che il calo è normalr
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, forse il rischio poteva esserci davvero anche se, probabilmente non si sarebbe arrivati a quello in quanto il motore avrebbe smesso prima di funzionare, ad ogni modo, purtroppo, non ci sono spie/diagnosi che possono segnalare una anomalia simile. Si tratta ancora di una problematica essenzialmente "meccanica" (ostruzione vera e propria di condotti) non rilevabile da nessun sensore.
     
  9. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    Concordo con te sul guasto meccanico, ma pensavo, visto che l auto è entrata in protezione, segnalasse il calo di potenza. Tieni presente che ho notato l anomalia solo perché oggi ho fatto extraurbano, verosimilmente in città non me ne sarei accorto
     
    A Franko89 e nivola piace questo messaggio.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco...potrebbe essere quella colorazione tipica che si vede nella prima foto. Certo, una certo calo (minimo) fisiologico ci può stare ma non tantissimo, ecco. Se perde di più qualche anomalia ci può stare (vedi, ad esempio, perdita del radiatorino EGR (o AGR che dir si voglia) e che ha portato ad una azione di richiamo in Bmw per il rischio di fuoriuscita di liquido e conseguente pericolo di incendio.
    No so se questo vale anche per i motori a tre cilindri come il tuo, però.
     
  11. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    Difatti ho segnalato anche adesso di verificare il calo di liquido, speriamo, vista la situazione, siano un po' più meticolosi
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto...quella è stata l'avvisaglia e hai fatto bene ad intervenire subito. Come dici, giustamente, se fossi stato in cità non te ne saresti mai accorto (oppure lo avresti fatto solo quando era troppo tardi, magari).
    Per il futuro, ogni tanto, fai un bel giro in extraurbano con una certa costanza (non che tu debba fare chissà quanti km, eh?!) in modo che i condotti possano pulirsi un pò, diciamo. Per evitare di incorrere nella stessa problematica.
    Purtroppo è lo scotto che bisogna "pagare" per avere un'auto con motore a gasolio che è nato per essere utilizzato a lungo e su percorsi che non prevedano frequenti accensioni/spegnimenti. Poi con tutti i "tappi" e le strozzature di oggi, soffre ancor di più.
    Chiedo venia per la lunghezza del post...:redface:
     
    Ultima modifica: 13 Aprile 2022
    A Fabio64 piace questo elemento.
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ben fatto.=D>
     
    A Serrdom piace questo elemento.
  14. Serrdom

    Serrdom Aspirante Pilota

    8
    7
    13 Aprile 2022
    La Maddalena
    Reputazione:
    0
    Bmw 116 D f20
    Intanto ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando, in risposta al tuo post, come scritto in precedenza, negli ultimi mesi ho percorso parecchi km in extraurbano, ergo i condotti avrebbero dovuto pulirsi un pochino.
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.906
    3.006
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Secondo me sono le incrostazioni a far sforzare e rovinare il motorino.
    Credo che una pulizia preventiva ogni 100k km sia d'obbligo
     
    A Franko89 e Serrdom piace questo messaggio.
  16. wewwo

    wewwo

    24.459
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Serrdom :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Tenere l’auto a velocità sostenuta per svariate decine o centinaia di km aiuta certamente a tenere puliti i condotti ma purtroppo se si fa un uso abituale urbano perlopiu fatto di tragitti brevi potrebbe anche non bastare alla lunga.
    Per usi brevi e/o urbani meglio un benzina.
     
    A Franko89 e Serrdom piace questo messaggio.
  18. Franko89

    Franko89 Aspirante Pilota

    5
    2
    1 Ottobre 2021
    Bari
    Reputazione:
    0
    BMW F20 116d b37
    Ciao scusate se mi intrometto..anche io se può consolarti stesso tuo problema..116d b37 poco più di 150.000km..sporadica perdita di potenza (centralina in recovery) ma senza nessuna spia o messaggio, poi sempre più spesso..era un continuo stapparsi/tapparsi..alla fine in BMW mi dicono che è il collettore d'aspirazione..1300 nuovo con guarnizioni e manodopera..ho chiesto se il collettore fosse bucato o se motorino e swirl fossero andati a farsi benedire ma da diagnosi nessuna anomalia; chiesto per una revisione ma in conce non te la fanno..insomma ormai stava smontata, dovevo fare anche il flessore dello scarico e l'ho fatto sostituire; ancora non l'ho ritirata ma ho chiesto di mettermi da parte il collettore che farò revisionare sperando di ammortizzare qualcosa (secondo voi originale revisionato quanto potrebbe stare?).
    Da quando ho cambiato lavoro faccio tragitti più brevi misto urbano/extra quindi penso di averlo intasato così..mai pulito però ahimè (spero che l'EGR stia messa meglio ma a breve anche lei una controllatina..)
    Buona Pasqua anche a te @Serrdom :)
     
    A Serrdom piace questo elemento.
  19. Franko89

    Franko89 Aspirante Pilota

    5
    2
    1 Ottobre 2021
    Bari
    Reputazione:
    0
    BMW F20 116d b37
    Anche qui forse stessa cosa..estate scorsa perdita liquido refrigerante e mi segnala il livello sotto il minimo....strano ho pensato..pochi mesi prima avevo fatto cambiare il liquido radiatore, magari era una una super mega bolla d'aria gigante XD..rabbocco, tiene per due/tre settimane..poi di nuovo..poi sempre peggio fino ad arrivare a rabboccare ogni giorno praticamente..portata in BMW sapendo che mi avrebbero svenato invece dopo due giorni mi chiamano "macchina pronta, radiatore AGR sostituito, tutto in garanzia"..leggendo qui ho capito che era una campagna richiami per evitare incendi :eek:..(marzo 2016 se ricordo bene è stata immatricolata la mia)..ammetto che appena mi ha detto "macchina pronta" mi è venuto un colpo, ho pensato e chi xxxxx ti ha detto di sistemare senza dirmi il prezzo???????..poi la parola magica garanzia mi ha tranquillizzato
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si leggono parecchie testimonianze del sopraggiungere di queste problematiche di intasamento aspirazione e egr da parte di possessori di 116/d B37.
     
    A nivola e Serrdom piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina