Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 98 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    Belin Mark la tua è già una bomba, l'importante è togliere le alghe ^_^
     
    A &rew, Mark340d e nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie, @Sorrow troppo buono! :redface::biggrin:
    Per quanto concerne l'olio motore, si, ora in Bmw usano lo Shell:
    [​IMG]

    Se allargate la foto nelle specifiche nel rettangolino in basso ;)
     
    A Sorrow piace questo elemento.
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.034
    1.242
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    :haha:haha:haha

    Sì, infatti!
     
    A Sorrow piace questo elemento.
  4. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Ciao ragazzi,sono nuovo ma mi sono letto da diverso tempo tutte le 98 pagine del topic.

    Non sapevo che andare oltre un certo numero di Cetano poteva peggiorare le prestazioni,e non sapevo che questo numero fosse 60.

    Siccome sono ignorante su questo discorso, come mai il limite è propio 60?Vale per tutte le auto a Gasolio?

    In Italia il massimo numero di Cetano che si può trovare alla pompa è 55,mentre in Germania ad esempio si trova un gasolio che ne ha 60.

    Io mi rifornisco di gasolio ENI +,e oltre a questo ho sempre messo l'HYDRA CEBO in dose massima(a volte anche oltre) più il WD40.
    Questo per ottenere le massime prestazioni.

    Invece ora leggo che questo può addirittura ridurre le prestazioni.

    Quindi se già faccio gasolio ENI+ con 55 di Cetano, da quanto ho capito, mi conviene aggiungere l'HYDRA CEBO nella dose minima per stare dentro i 60, è corretto?

    Preciso che a me interessano in primis le prestazioni,i consumi se diminuiscono tanto meglio,ma non è la mia priorità.



    Mentre per il WD 40,ho letto che migliora anche lui la combustione,quindi se già uso ENI+, con l'aggiunta dell'HYDRA CEBO,mi conviene eliminarlo?
     
  5. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    calma ragazzi calma
    noto molta confusione, in un intricato pasticcio di concetti (alcuni dei quali corretti) mal miscelati tra loro
    il numero di cetano indica l'attitudine del carburante ad accendersi (più precisamente DETONARE)
    la normativa ISO UNI-EN590 prescrive che il numero di cetano minimo per autotrazione debba essere 51, cosa non sempre verificata alla pompa. questo significa che il gasolio ci metterà PIU TEMPO a reagire = accendersi, peggiorando la resa del motore
    un gasolio con numero di cetano 60 o 65 si avvicina molto ad un carburante ideale, reagendo nei tempi teorici previsti (dopo un "tempo morto" sempre presente, quasi invariabile, che si chiama ritardo di ignizione)
    l'iniezione nei motori CR avviene in un arco di circa 50°, grossomodo da 10° in ritardo sul PMS a 40° in anticipo sul PMS, in funzione di numerosi parametri.
    tra questi, i più importanti sono il regime di rotazione confrontato con la posizione del pedale acceleratore (regolatore di giri) (da questi due parametri si ricava il carico di utilizzo istantaneo) e il sensore lambda. la mappatura delle fasi di iniezione segue criteri complessi che non interessano in questa sede. da rimarcare che sui motori diesel non esiste alcun sensore di battito in testa che interagisce con la centralina motore, dato che il funzionamento intrinseco del motore diesel è accensione e DETONAZIONE.
    per chi mastica poco di fisica applicata alla motoristica, si definisce detonazione la propagazione del fronte di fiamma a velocità SUPERsonica. la benzina brucia con velocità SUBsonica.
    per i pierinbastiancontrario: il regime di rotazione del diesel è limitato dal ritardo di ignizione, che costringerebbe ad anticipi (quasi) impossibili oltre un certo regime/carico. parallelamente a questo, occorre tener presente due realtà: i motori automobilistici, tipicamente con cilindrate unitarie da 400 a 600cc possono girare sin quasi 6000rpm senza problemi, ma vengono limitati a 5100rpm per diversi motivi. i motori diesel da modellismo (alimentati a nitrometano) con cilindrate unitarie da 3 a 15cc, girano a 80.000rpm. ottantamila. perchè la camera di combustione è PICCOLA e il fronte di fiamma impiega un tempo estremamente ridotto per propagarsi nella carica, e il nitrometano ha un elevato potere cetanico che porta quasi a zero il ritardo di ignizione. in entrambi i casi, provate a calcolare quanti millisecondi dura una fase attiva a 5100 e 80.000rpm rispettivamente, ipotizzandola su 150° di rotazione ;)

    tornando alla questione principale: sui motori automobilistici aumentare il numero di cetano oltre un TOT (grossomodo 60) produce miglioramenti del tutto marginali, superare un numero di cetano 70 non produce alcun effetto. alla base, è da tenere presente che c'è un COSTO da sostenere a fronte di un milgioramento delle prestazioni.

    per l'olio motore
    BMW sta progressivamente eliminando il Castrol, che aldilà degli accordi commerciali era la CAUSA dei problemi di lubrificazione (come per VW)
    è da rimarcare per l'ennesima volta che la viscosità di un lubrificante motore si sceglie in un range MOLTO AMPIO tenendo in considerazione tre parametri fondamentali: il carico del motore, l'utilizzo medio e la temperatura ambiente.
    un motore che funziona per tempi prolungati a carichi non estremi (sia alti che bassi) può essere lubrificato tranquillamente con un SAE20 o SAE30 (cercate le tabelle in rete)
    lo stesso motore in pista a Binetto userà un 10W60 (carico alto, utilizzo intenso e prolungato, temperature ambiente medioalte) mentre in Vancouver, per uso cittadino, userà uno 0W30 (carico basso, utilizzo scarso e per brevi percorsi, temperature molto basse) sono informazioni riportate anche sul libretto U&M che ben pochi si degnano di aprire ;)
    l'utilizzo di lubrificanti 0W20, generalmente con specifiche ACEA C5, è riservato a motori di ultima generazione specificamente progettati per questo tipo di liubrificanti

    Fabio/scusate il papiro :)
     
    A &rew, Mark340d, DiPancrazio82 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ;) Grande, Fabio! Chiaro come sempre! Grazie, anche per le altre nozioni ;)
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi escludi problemi agli iniettori dovuti alla precoce accensione (detonazione) con numero di cetano superiore a 60, come riportato nel testo citato (Giacosa)?
    Il testo risale agli anni '80 dove le pressioni di alimentazione erano dell'ordine di un decimo di quelle CR e gli iniettori molto meno efficienti.
     
  8. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Grazie per l'esauriente spiegazione.
    Quindi diciamo allarmismo inutile,posso anche superare i 60 di Cetano senza peggiorare le prestazioni.

    Farò il mio ENI + e metterò dentro la dose massima DI HYDRA CEBO.
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
    Speriamo bene!! [-o<[-o<:haha
     
    A Fede84 e Sorrow piace questo messaggio.
  10. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Anche io sto girando così
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
    :haha
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  12. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Mi piacerebbe aggiungere l'HYDRA MAXIMUS,ma è introvabile!
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Chiedi a @Mark340d se ti rivende il suo!!:mrgreen:
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao fanciulli a proposito di cetano, ricordatevi
    che l'ARAL ULTIMATE ha 61 - come BP ULTIMATE suo fratello,
    mentre per SHELL V POWER siamo sui 57-58, poi ovvio che ci son dentro altre cosuccie sconosciute a noi mortali......... (meno uno)-@NIVOLA):mrgreen::mrgreen::haha8-[8-[
     
  15. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.034
    1.242
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ma se il mago ha scritto che superare i 60 produce effetti solo marginali … che senso ha utilizzare la dose massima?
    Spendi solo di più

    :haha:haha:haha

    Il mio non è il Maximus… ho il Cebo ed il DPB-100 ;)
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ops!!!!#-o#-o:redface: Chiedo venia!!!:mrgreen:
    Maximus.......

    Decimo Meridio, praefecto exercitus septentrionalis, ducis Felicis legionum, unice Marci Aurelii imperatoris fidelissimi servi. Pater filii occisi, maritus homicidae uxoris ... et habebo vindictam meam ... in hac vita vel in altera.

    :haha
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  17. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Peccato che qui da noi non esistono diesel così pompati.
    Il massimo è l'ENI+ che si limita a 55.
    Avere un gasolio già alla pompa con 61 di Cetano,sarebbe grasso che cola.
     
  18. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Oltre al gasolio premium e all'HYDRA,qualcuno aggiunge anche il WD40?
    Cioè Gasolio premium + HYDRA + WD40?
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    20190423_123321.jpg
     
    A Sorrow e Fede84 piace questo messaggio.
  20. Okuto79

    Okuto79 Aspirante Pilota

    14
    4
    7 Aprile 2022
    Varese
    Reputazione:
    21.400.000
    MERCEDES BENZ C220
    Ho trovato sul web un additivo,40 euro per 200ml ahahaha RACING DIESEL .

    Ci hanno messo dentro il NOS?:biggrin:
     

Condividi questa Pagina