Mi sono espresso male, con "che gomme monti" intendevo marca e modello. Comunque, con le estive, con il freddo è abbastanza normale avere più inneschi dell'ABS, soprattutto quando vai piano che rimangono più fredde (poi magari adesso mi dici che vivi in provincia di Siracusa e le temperature da te non scendono mai sotto i 10 gradi).
Vero, hai ragione. Dovevo specificare "sull'umidiccio tipico delle mattinate padane". Mio errore, visto che è una costante o quasi, da me.
So di essere un pò OT ma 2 settimane fa sono scivolato di traverso su una rotonda a causa della polvere e non dell'umidiccio
Minchia, con la Serie 1 TA? Che cacchio di polvere era? Comuque la cosa peggiore in cui sono mai incappato è stato gasolio sparso fuoriuscito da un Daily a cui il benzinaio si era dimenticato di rimettere il tappo al serbatoio (era un Dailly cassonato su telaio) di quelli esterni tipo camion. In entrata ed uscita di rotonda. Tremendo.
Vivo in Lomellina ma le ultime settimane sono state abbastanza calde (e secche). Le gomme sono Bridgestone Turanza T005.
E' una rotonda con 3 innesti asfaltati e due in terra battuta dai quali entrano ed escono macchine agricole. La penuria di pioggia ha fatto tutto il resto e sembrava di curvare sul borotalco. L'xdrive ha frenato un pò sulla destra posteriore poco prima che avesse nuovamente grip e la portassi via di prepotenza. C'è mancato poco che facessi i baffi al cordolo (ho fatto però il pirla ). Trovo che la A4 quattro avesse un'elettronica più veloce (ed ovviamente meglio ripartita ma soprassediamo altrimenti si apre una voragine ).
Confermo.. Me ne sto accorgendo soprattutto imn moto, le strade ( giro tra Lombardia Piemonte Liguria) sono molto polverose e la moto prende sotto con l'anteriore oppure scappa il posteriore appena forzo un po' il ritmo .. Discorso ABS.. Beh non è difficile fare qualche prova, con un pó di sensibilità ci si accorge se lavora correttamente. Aldilà delle gomme, che contano, anche l'assetto rigido non aiuta, paradossalmente l'anteriore che affonda poco carica meno il muso riducendo il coeff. di atrito degli pneumatici
Intende che odia quelle gomme.. Io sono controcorrente e seppur non eccezionali non le trovo pessime. Sull'asciutto non mi sono mai partite se non volontariamente a controlli disinseriti
Ciao @&rew, una curiosità: la tua 120d f40 Xdrive la guidi mai con la modalità "Traction" attivata? Ti dico questo perché con Traction attivo (quindi DTC attivato, DSC limitato) sulle sole Xdrive con piattaforma trasversale UKL/FAAR (1er f40, x1, x2, ecc.) la trazione integrale diviene sempre permanente con ripartizione fissa 50-50% Io la X1 f48 Xdrive 25d, che avevo prima della m340i G21, fuori città la guidavo sempre così... Il comportamento dinamico migliorava parecchio, con appunto Traction attivo e i controlli del DSC parzialmente limitati, ovviamente specifico prima che interviene qualcuno comportamento dinamico nei limiti fisici di un crossover con baricentro alto e gruppo motopropulsore trasversale... Altra curiosità: la A4 Quattro di cui parli è la serie B8 con Quattro vera con Torsen, giusto? E non la B9 con "Quattro Ultra" e Haldex? Un caro saluto e buona giornata
Mi pare tutto normale. Parliamo di un confronto fra una architettura trasversale con una longitudinale. In entrambi i casi non mi stupirei di una maggiore reattività. Anche la tristerrima quattro ultra reagisce in maniera più affilata di una vettura haldex trasversale. Cosa letta su prove e in parte testata personalmente. Se invece la confronti con Xdrive o quattro torsen la differenza è netta e marcata in favore di queste ultime.
Scusate ho fatto casini con i quote. Al 90% la utilizzo liscia, è più la strada che fa in modalità standard soprattutto guidata da mia moglie. Avevo provato a pacioccare sul discorso DTC/DSC ma non sono mai riuscito a provarlo bene, spero che il prossimo inverno ci sia concessa la grazia di un pò di neve e ghiaccio per provare approfonditamente e capirne le finezze (è la prima xdrive). Sulla A4 disattivavo l'ESP, parzialmente o completamente, e la trazione comunque era sempre presente - forse più rustica ma la preferivo - diversamente dall'xdrive che fa come meglio reputa, questo è il motivo per cui l'ho presa per mia moglie, sulla neve o sul ghiaccio va in panico senza parlare quando deve uscire dalla rampa. Come detto sopra era una A4 B8, quindi ancora torsen "vero", mangiavo gomme ma mi ha divertito veramente tanto, soprattutto andando in montagna. Non nascondo che però il 120 si sia comportato molto bene nel tratto dal Moncenisio a Val D'Isere anche se avevo moglie e cucciola al seguito e non potevo lasciarla andare Nella media (*) grandi soddisfazioni ma nello specifico il mio "didietro" è ancora sui sedili S-line (*) guida normale non sportiva PS Il valore aggiunto della A4 era il cambio manuale. Reputo personalmente che la velocità della cambiata istintiva sia decisamente maggiore di una robotizzata.