Ad un amico stessa cosa...ordinata 128ti il 3 luglio 2021 prima programmazione produzione novembre poi produzione metà febbraio poi nuovo slittamento e produzione a fine giugno con consegna a fine luglio 2022. Ovviamente ordine annullato. Per esperienza personale e a detta del venditore, le più veloci ad essere inserite in produzione sono le M135i. Io ho una 128ti e il 2 marzo 2022 ho ordinato una M135i. È già stata prodotta e già in viaggio verso l' Italia
In realtà no! Non c'era nessun preordine. L' ho configurata al momento. Ad ogni modo il venditore mi ha assicurato che M135i sono veloci tra produzione e consegna. Si parla di 45/60gg. Hanno anche meno restrizioni delle altre motorizzazioni. Infatti head up display era disponibile mentre per le altre versioni no
Stavo pensando anch'io ad un m135, ma tra bollo e superbollo se i miei calcoli sono giusti arriva una mazzata!!
Superbollo sono 800 euro + circa altri 800 euro di bollo. Qui in Lombardia però sul bollo abbiamo lo sconto del 15% se si opta per l' addebito diretto in conto corrente Comunque resta una bella spesa
Per sfizio e perché avendo avuto modo di provare la M135i XDrive me ne sono innamorato e mi sono innamorato degli interni con sedili M in magma red e perché i Cv. Non bastano mai Detto questo, la XDrive ha una bellissima dinamica di guida ed è veramente incollata a terra. Inoltre con le modifiche apportate al modello 2022 dovrebbe essere ulteriormente migliorato tutto l' assetto
Quindi una 70ina di euro in in più al mese di costi fissi. Visto il tipo di macchina, se questo fosse uno showstopper, personalmente non acquisterei proprio l’auto. Se ti piace la dinamica delle 4x4 secondo me hai fatto bene.
Ma infatti...per me il costo del superbollo in questo caso non è proibitivo per la M135i e alla fine su macchine di questo tipo non sto a guardare i consumi. Se così fosse mi sarei orientato su altro tipo di motorizzazione. Per quanto riguarda la guida in 4x4 ti dirò che mi è piaciuta molto e mi ha restituito un buon feeling. Anche se la trazione è prevalentemente anteriore ed il posteriore entra sono in caso di necessità. Devo dire che mi ha stupito
Non riesco a capire che sensazione tu abbia potuto percepire per arrivare allo stupore. E' una normalissima anteriore che mette giù tutti i cavalli in trazione.
Semplicemente ho notato una differenza di assetto e stabilità rispetto alla mia attuale 128ti Poi non sono un pilota e ti posso solo dare una sensazione che ho avuto io
Premesso che la trazione al posteriore entra maggiormente in caso di bisogno, riesce, come hai detto tu a scaricare meglio i cavalli a terra e in curva, meglio la traettoria
vai in discordanza con i pareri dei piloti ce le hanno provate entrambe. loro dicono che la 128ti è meglio gestibile in curva e più dinamica grazie hai quasi 80kg di peso in meno.
Infatti non sono un pilota. Io ho una 128ti e quando ho avuto modo di provare la M135i ho riscontrato una maggiore guidabilità e miglior tenuta dovuta alla trazione integrale. Questo è quello che ha trasmesso ha me personalmente. Se poi altri dicono il contrario e si son trovati meglio con 128ti meglio così. Non ho nemmeno notato tutta questa differenza di peso