BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Tetto rigido, manutenzione, consigli, problemi cabrio F33 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Tetto rigido, manutenzione, consigli, problemi cabrio F33

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Gianluca3, 21 Novembre 2018.

  1. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    ...wow... il Service Manual riporta uno schema di funzionamento decisamente complesso. Sistema meccanico, elettrico e idraulico, fra cui esistono leverismi, motorini elettrici, vari sensori, cavi, attuatori servomeccanici, tubazioni pneumatiche... insomma, è decisamente un sistema difficilmente accessibile e gestibile, ma non impossibile. In quanto alla manutenzione degli snodi, che è quello che per lo più m'interessava fare per alleggerire il carico dei vari motori ed attuatori elettrici, è con che lubrificante/grasso ingrassarli, ma questa info non è presente...
     
  2. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    778
    232
    13 Agosto 2011
    Reputazione:
    25.823.108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    Anche io come ho scritto in precedenza uso il Gummi Pflege Stift.
    Per quanto riguarda i vari complicati meccanismi, non c'è nulla sul libretto di manutenzione. A suo tempo chiesi in BMW e mi consigliarono di non toccare nulla....
     
  3. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Si "Gianluca3", ricordo d'aver letto di non procedere ad alcuna manutenzione, non so se proprio da te o altrove, comunque ora mi domando se per altri sistemi simili non si sia intervenuto nel tempo proprio per ovviare all'aumentare degli attriti che polvere e sporco potrebbero eventualmente accentuare sugli snodi.
    Cercherò se c'è qualcosa in rete... per ora mi limito ad usare il meccanismo da fermo ed in piano, per evitare inutili tensioni al sistema (prevenire è meglio che curare).
     
    A Gianluca3 piace questo elemento.
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Se può essere un contributo, sul 320cd cabrio che avevo prima dell’F33 , in 13 anni non ho fatto nulla come manutenzione dei meccanismi e non ho avuto ne’ problemi di affidabilità ne’ aumento di rumorosità
     
    A Gianluca3 e Zamec piace questo messaggio.
  5. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Ottimo grazie!
     
  6. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    778
    232
    13 Agosto 2011
    Reputazione:
    25.823.108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    3 anni li ho già fatti. Ne aspetto altri 10 e mi prendo l'8 cabrio! :mrgreen:
     
    A fetr piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io invece, con un pizzico di rammarico, sospenderò per un po' la mia passione per le cabrio, data la scarsa compatibilità con seggiolini per neonato e relativi accessori.

    Purtroppo anche avanzando al massimo il sedile anteriore destro non c'è abbastanza luce per far passare il seggiolino: l'unica via è abbassare la capote, ma non è certo il massimo della comodità.
    Abbiamo anche provato ad utilizzare unicamente la Classe A della mia compagna per le esigenze della nuova arrivata, ma lo spazio continua ad essere scarso, soprattutto per eventuali future vacanze.
    Si avvicina dunque per me l'era SUV: in fin dei conti li ho sempre aborriti, ma non ne ho mai posseduto alcuno. Almeno poi potrò criticarli con motivazioni chiare ed evidenti. =P
     
    A Gianluca3 e Zamec piace questo messaggio.
  8. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    ...SUVvia... anche se non si rivelerà essere una "bella scoperta", troverai nel SUV un veicolo versatile e pratico... e poi esistono anche quelli decapottabili!
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se intendi quei pochi modelli con Hard Top rimovibile (Jeep Wranger, Land Rover Defender, ecc) o quelli addirittura cabrio (Land Rover Evoque), sono più o meno tutti poco adatti alle mie esigenze. Per togliere quegli hard top ci vuole un argano o comunque devi recarti in officina e farti aiutare da qualcuno. Senza considerare che poi non sai dove metterli e ingombrano parecchio.
    La Evoque Cabrio poi è un vero nonsense, con bagagliaio ridotto ai minimi termini.

    Se vivessi in un isola tropicale un bel Wrangler sempre aperto non mi dispiacerebbe affatto, ma dalle mie parti sono più i mesi in cui un'auto deve rimanere chiusa di quelli in cui puoi goderti il vento nei capelli e per questo la F33 è sempre stata perfetta.

    Comunque tra i suv che potrebbero finire nel mio garage ci sarà sicuramente un bel tetto panoramico, così almeno potrò vedere il cielo anche d'inverno.

    Se c'è una cosa che ho sempre ammirato nelle Mercedes SL rispetto alla F33 è proprio il tetto trasparente con tendina elettrica, optional nei modelli più recenti.
     
  10. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    778
    232
    13 Agosto 2011
    Reputazione:
    25.823.108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    Una Formentor blu opaco! :mrgreen:
     
  11. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    Ciao ragazzi ....avendo un 430i cabrio, mi unisco alla sezione. Citando il WD40...Quale esattamente fra i tanti?
    Grazie.
     
  12. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    "DiavoloRosso78" ha citato il WD-40 Specialist che è al silicone (per le guarnizioni).
    Potrei sbagliarmi, ma penso che potrebbe essere utilizzato anche sulla meccanica di movimento del tetto (snodi, leverismi, cavi), per mantenere al meglio la fluidità del movimento e ridurre gli attriti che aumentano con l'accumularsi di polvere e sporco. BMW non prevede alcuna manutenzione al meccanismo e non da indicazioni di oli o prodotti adatti allo scopo. In caso si volesse comunque procedere, meglio capire bene quale prodotto sarebbe meglio utilizzare, proprio per ridurre al minimo il depositarsi dello sporco. Ad esempio sconsiglierei il classico "grasso", per la sua natura quasi "collosa", sulla cui superficie si aggrappano pulviscolo e polvere fino a creare grumi e massa che peggiorano le cose. Invece, i lubrificanti al silicone o teflon sono più indicati per far "scivolare via" piuttosto che trattenere (passatemi i termini, grazie :biggrin:).
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io non toccherei niente !!!!! Mai fatto nulla alla mia . Qualsiasi problema dovesse uscire sarebbe un dramma totale
     
  14. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    Con la mia E93 di 11 anni i meccanismi erano ancora perfetti, si ruppe solo uno dei cordini che tirano il rivestimento interno, quindi anche io non toccherei nulla.

    per quel che riguarda il WD40 specialist, scusate se mi ripeto, ma ci sono: il grasso spray - il grasso al litio - il grasso bianco -lubrificante al ptfe - il multi funzione - lubrificante al silicone - il lubrificante secco anti frizione........e non so se me ne è scappato qualcuno...#-o
     
  15. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Ho visto il video di un proprietario di BMW cabrio che suggerisce di ingrassare le guarnizioni ogni 6 mesi circa, anche lui con il Gummi Pflege Stift, quindi lubrifica i giunti dei meccanismi principali e tiranti con il KROIL Penetrant with Silicone che vedete nell'immagine tratta dal loro sito Kroil - Best Penetrating Oil | Kano Laboratories, LLC . Secondo lui, dopo il trattamento, il movimento risulterebbe sensibilmente più fluido. Sappiamo che BMW non prevede la manutenzione delle parti e suggerisce di lasciare tutto com'è, quindi vale lo stesso discorso di chi sceglie di far sostituire l'olio del cambio automatico quando invece, per BMW, lo stesso sarebbe esente da manutenzione (o almeno, probabilmente intendendo "per il ciclo di vita della vettura"). Personalmente penso che cura e manutenzione, eseguite con dovizia e scrupolo, siano da prendere in seria considerazione.

    KROIL_SILICONE.JPG
     
    Ultima modifica: 22 Maggio 2022
  16. Bettons

    Bettons Kartista

    55
    78
    15 Gennaio 2022
    Provincia di Mantova
    Reputazione:
    78.679.286
    BMW 420d Cabrio
    Salve a tutti.
    Volevo rendervi partecipi del problema che mi è accaduto ed ora è stato risolto.
    A febbraio 2022 divento possessore di una 420d Cabrio usata, prima provata e poi acquistata a Padova dalla concessionaria Ceccato Motors, auto di importazione tedesca con Bmw Premium Selection del 2014 con 96000 Km.
    Arrivato a casa, proviamo l'apertura e chiusura del tetto, cosa già fatta anche in concessionaria prima della compera, faccio fare a mia figlia il movimento e io resto a guardare da fuori.
    Mi accorgo che nella parte centrale del meccanismo spunta una molla che sul lato opposto non si vede.
    Controllando meglio verifico che nella stecca in plastica manca un fermo molla che si è spezzato, vedi la foto.
    20220223_123916.jpg 20220223_123916.jpg
    Chiamo il venditore per fargli capire il problema, la sua risposta è stata di rivolgermi alla concessionaria di Mantova, essendo a soli 50 km da casa invece dei 90 km da Padova, che la garanzia è valida in tutte le Bmw.
    Mi presento a Mantova, vengo accolto in ufficio, espongo il problema, il responsabile vuole vedere il difetto, una volta visto, mi da appuntamento per la settimana seguente e la vettura dovrà restare nella loro officina un paio di giorni per verifiche.
    Non soddisfatto mi rivolgo all'officina autorizzata di Legnago VR, circa 25 km, vengo subito ricevuto e controllano subito la vettura.
    Nel tempo che mi è stato offerto un caffè, avevano già fatto un preventivo di spesa per la riparazione, ulteriormente inoltravano all'Europe Assistance il costo per verificare se l'intervento veniva fatto in garanzia.
    Dopo una settimana, l'officina Auto Sole di Legnago mi gira la mail dell'Europe Assistance in cui c'è scritto che l'intervento è a mio carico con relativi costi se volevo fare la riparazione da loro.
    Mi rivolgo allora alla Bmw di Padova, direttamente con il venditore Giuseppe Zane, molto gentilmente si offre di fare da intermediario, dopo circa una decina di giorni mi comunica che mi verrà dato in garanzia il ricambio, circa € 340.00, ma dovrò farlo verniciare e montare a mie spese dove ritengo meglio.
    Passa circa un mese e mi arriva direttamente a casa il nuovo pezzo.
    Lo porto dal mio carrozziere di fiducia e con € 50 lo vernicia e lo monta.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Ciao Bettons, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Nel video di YouTube qui riportato viene filmata la rottura di un fermo molla molto simile al tuo caso: qui si tratta di serie 3 cabrio, ma il sistema è lo stesso.



    A riguardo mi viene da suggerire di non spargere accidentalmente qualsiasi tipo di prodotto sulle plastiche del sistema di apertura, per evitare che adittivi dannosi possano compromettere l'integrità dei fermi molla e causarne una prematura rottura. Alcuni solventi contenuti in prodotti di lubrificazione inadatti alle plastiche potrebbero infatti intaccare ed indebolire la struttura fisica del materiale.
    Lubrificare si, lubrificare no... questo potrebbe essere un buon motivo per evitare qualsiasi intervento al sistema: anche facendo attenzione nel concentrare un lubrificante solo sui giunti, questo potrebbe poi spargersi raggiungendo parti sensibili. Anche alcuni saponi particolarmente aggressivi, per esempio negli autolavaggi, potrebbero a lungo andare ridurre la vita di quei componenti più delicati.
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2022
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il problema di quei "fermi molla" è che BMW non li vende singolarmente, ma ti costringe ad acquistare per intero il set, composto dalla coppia di barre longitudinali, complete di tutti gli elementi.
    Se a qualcuno servisse, ne ho un set quasi completo in garage.....
     
    A Zamec piace questo elemento.
  19. Bettons

    Bettons Kartista

    55
    78
    15 Gennaio 2022
    Provincia di Mantova
    Reputazione:
    78.679.286
    BMW 420d Cabrio
    Difatti mi è arrivato il kit completo dx e sx grezzo da verniciare.
    Ho usato solo il centrale di sx.
    Il mio carrozziere aveva una serie 3 cabrio e mi diceva che prima davano i pezzi singoli.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si stan facendo furbi....
     
    A Gianluca3 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina