Se fosse vera, allore bisognerebbe intervenire militarmente e anche presto. Se fosse falsa, allora il parlamento ucraino non dovrebbe meravigliarsi se qualcuno appoggia l'operato russo. In ogni caso sarebbe molto grave, anche se mi auguro vivamente che sia la seconda.
Certo che gli ucraini stanno veramente venendo traditi da tutti la Russia che la attacca e l'occidente terrorizzato che non muove un dito. https://www.adnkronos.com/ucraina-n...e-la-denuclearizzazione_prHTFXxLYBSEBHUun5aAV
Non lo so Giovanni: certo che quello che dice Luca è una triste verità. La domanda che mi pongo, però, è la seguente: esiste veramente una "colleganza" tra nazioni se non per motivi squisitamente opportunistici? Le motivazioni umanitarie sono veramente tali? Io personalmente non ci ho mai creduto fino in fondo: la politica come la guerra è solo egoismo allo stato puro.
Si. Perché glie lo dobbiamo, gli lo abbiamo promesso e li stanno bombardando anche per colpa nostra. E a dirla tutta dovrebbero intervenire in maniera unilaterale gli stati uniti. Dando seguito al citato accordo di Budapest e bombardando a tutto campo anche le truppe russe ancora schierate ai confini in Bielorussia. Se interviene qualche "paesino" europeo Putin potrebbe davvero schiacciare il grilletto nucleare. Contro gli USA ci penserebbe più di due volte. Per @Scrondo sarebbe l'occasione giusta per vedere in azione gli F35
Come sempre, non è una questione di giustizia universale, ma solo di interessi e prepotenza verso i ii deboli. Quando, nel 2003, Bush e alleati attaccarono Saddam Hussein sulla base di una presunta fabbricazione di armi atomiche (poi smentita) per tutto l’occidente si trattava di secondi fini. Ora che secondi fini non ce ne sono e che invece delle milizie irachene si trovano di fronte ad una potenza nucleare, tutto ciò che sanno fare è minacciare sanzioni (che è come dare la multa per divieto di sosta ad un boss mafioso che ha ordinato una strage). Forti con i deboli, deboli con i forti. Certo, la minaccia di una guerra nucleare non è un problema da poco, ma esistono anche tecniche più chirurgiche, soprattutto nel momento in cui i responsabili sono pochi, ben definiti, personaggi….. Comunque sia, un bel rebus.
In ogni caso comunque finisca i russi hanno già perso... I veri soldati eroi sono i 13 ucraini rimasti al loro posto e che hanno mandato i russi a quel paese, sapendo la fine che avrebbero fatto.
Nessuno la vuole ma l'ucraina alla dissoluzione dell'unione sovietica era la terza potenza nucleare al mondo con un arsenale da fare impallidire Francia e UK vi hanno rinunciato con la firma di un trattato di non aggressione. Firmato da UK USA e Russia. La Russia lo ha tradito l'Inghilterra sta almeno alzando la voce, gli Usa stanno a guardare e sono gli unici che potrebbero fare davvero qualcosa. l'Italia come avevo già detto è come una scoreggia in un porcile, insignificante.
Grazie anche agli abbraccioni che da 20 anni Berlusconi e C. hanno riservato a Putin. Però, abbiamo la possibilità di fare tanti danni economici. Sia ai russi che a noi, in quel caso sarebbe il nostro prezzo da pagare.
Da quello che ho capito avevano materialmente il possesso delle armi ma non ne avevano i codici di controllo, però.
Gli abbraccioni di Berlusconi con Putin a dire il vero son quelli mancati a questo giro e che avrebbero potuto evitare di arrivare a tanto.
Che per una nazione con i migliori hacker al mondo una buona parte di chi quelle armi le aveva progettate e i siti di costruzione delle stesse non penso fosse un problema invalicabile, anzi
Peró un accordo era stato firmato e di solito gli impegni vanno onorati. Altrimenti sarebbe come dire che questi trattati non hanno alcun valore.
Mi sa che putin ha sbagliato qualche valutazione, dato che i suoi "fratelli ucraini", non mi sembrano molto disposti ne ad acconsentire alla sua invasione, ne a sottostare al suo illuminato e retto governo... 'Sti drogati..
Noi occidentali ragioniamo sempre come se dall'altra parte ci fossero degli sprovveduti, ma io non credo che Putin non avesse messo in conto tutto quello che stiamo vedendo, quindi chi vince e chi perde si vedrà alla fine, anche se mi auguro vivamente che vincano gli ucraini (soprattutto la popolazione, dei governanti non me ne frega nulla, al pari di Putin e dei sui accoliti). Nel frattempo prepariamoci al contraccolpo economico che non sarà lieve, e che il nostro governo non potrà attutire.