BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema Ammortizzatori BMW 320d coupè M Sport E92 177CV

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gian1973, 30 Gennaio 2022.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.667
    3.620
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Andrei tranquillamente di Bilstein B8 tenendo le molle che hai Msport, ti garantisco che il comfort rimane e godrai molto di più nella guida.
    QUI puoi trovare una guida di @Thriller, scorrendo trovi tutti i pezzi con i relativi codici.
    Se c'è qualquadra che non cosa chiedi pure.
    @salpone saprà anche darti una mano per la lista ;)

    P.S.
    Mentre fai fare il lavoro chiedi di controllare anche (e bene) i supporti motore (@salpone è riuscito a risolvere un problema che ha assillato molti, compreso me) ed i silent-block dell'avantreno.
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    e si ma vedo che tutti ti consigliamo Bilstein e tu continui a chiedere di Sachs....:haha:haha
     
  3. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    ma poi scusami, hai detto che hai gia speso 850€ quindi hai gia messo MONROE e adesso vorresti cambiare di nuovo ammortizzatori?
     
  4. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Per forza di cose, visto che la macchina è inguidabile talmente è rigida. Ho chiesto di Sachs perchè in un post precedente ho letto che qualcuno si era trovato bene con quelli. Io onestamente non mi intendo e considerando che ho deciso di ricambiarli appunto perchè son troppo duri, non volevo rischiare di sbagliare una seconda volta. Mi servono 4 ammortizzatori buoni e che non siano rigidi come questi, non mi interessa correre, ma avere un buon confort di guida e soprattutto mi serve che qualcuno mi indichi di preciso cosa devo comprare, dalla A alla Z. Dai fatemi sto favore..
     
  5. wewwo

    wewwo

    26.035
    4.315
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.810.978.926
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
    @Gian1973 ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    allora metti una buona marca, Bilstein e metti quelli pari alle originali, quindi il modello b4S (per molle della serie Msport).

    SGPhoto_2022_02_13 09_25_08.png
     
    A TAB piace questo elemento.
  7. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    271
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.786.729
    BMW 318i E91
    la cosa di cui sono ancora incerto è la vibrazione che lamentavi in precedenza. Magari mi sono perso il pezzo, ma hai risolto alla fine? Hai fatto controllare l'avantreno per vedere che non ci sia nulla di mollato? un ammortizzatore, seppur economico, non causa vibrazioni anomale se montato bene.
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.667
    3.620
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    @vince70
    @Gian1973

    Ribadisco, domande banali ma non ho ricevuto risposte:
    - assetto/convergenza da un gommista sono stati fatti?
    - sono stati verificati i silent-block dell'asse anteriore e i bracci correlati?
    - oltre agli ammortizzatori sono stati sostituiti i tamponi superiori?

    Tampone superiore (1):
    upload_2022-2-13_12-53-17.png

    Silent-block (A) + (B) e testine (c):
    upload_2022-2-13_12-54-47.png

    Bracci stabilizzatrice (B) e silent-block stabilizzatrice (A):
    upload_2022-2-13_12-56-42.png
     
  9. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Fatto!!
     
    A wewwo piace questo elemento.
  10. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    271
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.786.729
    BMW 318i E91
    Personalmente sono in pace con la coscienza, la mia auto sta a posto (tocco ferro, non me la voglio tirare) con il lavoro che ho fatto. Sono qui in veste di persona che cerca di dare una mano, non che cerca aiuto :D
     
  11. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Eccomi di ritorno dopo quasi 80 km di bicicletta, dunque, il problema è nato ad Agosto scorso mentre andavo al mare e in autostrada mi sembrava che la macchina si spostasse leggermente a destra e sinistra per i fatti suoi (si parla di millimetri), quindi, esponendo il problema al mio meccanico mi ha consigliato di cambiare i braccetti. Il primo lavoro che è stato fatto sulla macchina, sono stati appunto i braccetti anteriori, che se non sbaglio dovrebbero includere anche i silent-block e in effetti rispondeva poi molto bene anche alle sterzate secche. Successivamente, in virtù del fatto che sentivo molto il rotolamento delle gomme e anche al minimo sassolino sentivo come dei piccoli colpi tra gomma ed ammortizzatore (un po' come quando con un martelletto si picchia sulla gomma) e considerando che dopo 223000km anche i poveri ammortizzatori avevano fatto la loro parte, ho deciso di cambiare anche quelli. Mi sono stati montati, come descritto, questi Monroe G8292/3, dietro non ricordo... e li sono nati i problemi che ho adesso, rigidità fuori misura e ad alte velocità anche una sorta di vibrazione sulle ruote anteriori come andassero velocemente su e giù, tipo pallina che rimbalza. Ho fatto convergenza e bilanciatura da gommista esperto e questo problema si è abbastanza attenuato, ma non è sparito. Rimane comunque la rigidità elevata e quella sensazione come se non ammortizzassero. Mi spiego meglio, se io sto andando regolare e prendo un piccolo dosso di quelli di gomma anche solo di 1/2 cm, a regola dovrebbe alzarsi la ruota, ma non la macchina, ecco io rimbalzo con tutta la macchina. per questo ho deciso di ricambiarli.
     
  12. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    dimenticavo, quando il meccanico mi ha sostituito gli ammortizzatori, mi ha detto di aver cambiato anche i supporti e i tamponi, ma è quindi normale che io senta così tanto, oltre alla rigidità, anche tutti i micro ostacoli che trovo come se fossero delle piccole martellatine alle gomme anteriori?
     
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    271
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.786.729
    BMW 318i E91
    Conta che cambiando tutto il pacchetto (ammortizzatori, bracci e supporto) l' avantreno ritrova quella prontezza che ha perso coi km percorsi. Quello che non é normale é la vibrazione, non la rigidezza. L'ammortizzatore si oppone alle variazioni di velocita, pertanto, più l'ostacolo é secco, più rigidamente risponde (nel range dei suoi limiti fisici ovviamente). Se prima avevi ammortizzatori alla frutta, essi non rispondevano più agli stimoli esterni, il risultato era come se al loro posto ci fossero elementi molto più morbidi e meno reattivi.
     
  14. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Probabilmente negli anni mi sono abituato alla loro fisiologica decadenza e mi ero fatto l'abitudine alla mancata reattività, ma onestamente non me la ricordo così rigida nemmeno quando era nuova. A parte la rigidità eccessiva, per quanto riguarda quella vibrazione ad alta velocità che ho sopra descritto, e che comunque dopo la convergenza è diminuita, dovrei provare a cambiare le gomme anteriori così da escludere che siano magari quelle. Quindi per avere meno rigidità mi consigliate i Blistein B4S che mi ha segnalato sopra @salpone? Considerando che mi dovrei presentare dal meccanico con tutto l'occorrente che andrebbe sostituito, devo comprare qualcos'altro a parte gli ammortizzatori, tipo pezzi che vanno abbinati assolutamente? Già che faccio la spesa, devo sostituire qualcosa anche per sentire meno quel fastidioso rumore di rotolamento delle gomme?
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.667
    3.620
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ti ho solo menzionato per intervenire nel caso avessi dimenticato qualcosa, è un lavoro che avevo fatto sulla E91 nel 2016 quindi non ho più memoria fresca in merito.
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    sono convinto che gli ammortizzatori monroe che hai messo lavorano male in quanto la tua è versione Msport con molle basse, ma se ne tu e ne il tuo meccanico sanno la differenza, ti avrà preso gli ammortizzatori per la versione standard che monta molle più alte delle tue.
    partiamo anche dal presupposto che oltre i 200.000km gli ammortizzatori si cambiano insieme alle molle , perchè anch'essi perdono le loro caratteristiche.
    quindi se vuoi risparmiare mettendo un prodotto di egual caratteristiche tecniche delle oem (originali) prendi i Bilstein b4s (occhio sempre ai codici che ti ho passato , che sono per versione Msport) che sono di buona qualità. come ricambi da aggiungerci, se non lo hai fatto gia con i monroe , prendi i supporti ammortizzatori anteriori, (parti 1 della foto) sono quelli che si attaccano ai duomi ed hanno cuscinetto.
    SGPhoto_2022_02_13 18_12_29.png
     
  17. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Domanda di sicurezza prima di effettuare l'ordine, nella foto degli ammortizzatori dove ci sono i codici, il codice giusto che devo guardare è quello in parte al disegno dell'ammortizzatore giusto? Tipo quelli anteriori è: 22-136602 e 22-136619 e posteriori 19-136622. Altra cosa che ti chiedo sempre per non sbagliare, per il supporto di base indicato col numero 1 nel disegno, che nel catalogo ha il codice 31306775098, basta che cerchi con quel codice e sono anch'essi di marca Blistein? 125.53 sono per due o cadauno? Poi ultima cosa che ti chiedo, nel disegno che hai postato, la voce 10 è un silenziatore, a cosa serve di preciso? Dici che è il caso di cambiarlo? Può essere quello che aumenta il rumore del rotolamento delle gomme?
     
  18. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    NOOOOOO
    SGPhoto_2022_02_14 18_09_34.png

    il prezzo è originale bmw e per uno, ma tu prendi uno qualsiasi che costano 25/30€ uno
    https://www.autoparti.it/bmw/3-coupe-e92/22534/10471/supporto-ammortizzatore-e-cuscinetto
    SGPhoto_2022_02_14 18_13_00.png

    quello è un tampone fine corsa, che tu hai gia dei tuoi, non serve cambiarlo-
     
  19. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Se abitassi qui vicino ti avrei già pagato una cena, meno male che ho chiesto.. per i supporti tengo quindi quelli che ho perchè me li ha già cambiati quando mi ha cambiato gli ammortizzatori, pensavo dovessero per forza fare la coppia con i nuovi Bilstein.
     
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.743
    2.718
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.409.643
    320d E92 Msport
    non è che se prendevi quel codice chissà cosa succedeva, era solo la versione "più vecchia" di un prodotto , infatti se cerchi su internet per acquisti li trovi tanti kit con il "vecchio codice".
    non ci è dato sapere se l'aggiornamento articolo abbia subito oltre al numero diverso, un miglioramento della qualità o componentistica costruttiva, ma nel dubbio noi preferiamo prendere la nuova versione numerica.
     
    A Gian1973 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina