Bella recensione, al solito. Mi hai fatto sorridere sulla parte della strumentazione che io, da ossrvatore esterno, adoro e che poi scopro fallace nella sua unica funzione effettiva.
Ora, non guardare le foto schifose ma e' fatto davvero bene. Tutto il pannello e' in alluminio, cosi come gli anelli esterni degli strumenti. Il disegno e' pulito e semplice, a me piace molto. Il logo in basso al centro e' inciso nel bordo e le "tacchette" degli indicatori sono "veri" (dei blocchetti di plexiglass, credo) e non solo disegnati. Qui si vedono benino Pero' poi iniziano i "ma": Tachimetro - La doppia scala del tachimetro e' inutile e confusionaria, tantopiu' che esiste il cruscotto in MPH che riporta anch'esso entrambe le scale, ma al contrario. Oltretutto e' possibile cambiare la scala anche sul tachimetro digitale (unica cosa leggibile) Contagiri - vabbe' e' al contrario e non esiste indicazione del fuorigiri. L'indicatore della marcia diventa di un inquietante rosso quando sei attorno ai settemila che sembra dirti: "Pirla, avresti dovuto cambiare prima, ora e' troppo tardi" Corredo informativo analogico - La quantita' di informazioni offerta e' miserrima (ma essendo inglese, lo vedo piu' come un pregio che un difetto. Meno informazioni, meno preoccupazioni) Computer di bordo - il display di sinistra e' immutabile. Quello e' quello che ti offre e quello e' quello che vedi. Quello di destra e' splendidamente inutile perche' non appena lo utilizzi perdi di vista l'informazione piu' importante in CH, la velocita' a cui puoi andare, al netto della tolleranza dello strumento, per non prendere multe. E comunque ti dice velocita' - spento - consumo istantaneo - consumo medio - velocita' media - pressione gomme. Fine basta addio. No, neanche la temperatura esterna. Ma oh, quella c'e'. Fa parte delle informazioni a caso sulla plancia centrale. Le mie tre preferite cose buttate a caso sulla plancia: 1. il tasto per azzerare il contachilometri parziale 2. i pulsanti per le luci della plafoniera 3. l'indicatore temperatura esterna (e si, quel display il 99% del tempo riflette il cielo)
Fantastici! L'azzeramento del trip è da "cerca/trova". Confermo il fascino della realizzazione di esecuzione del quadro strumenti.
Immagina quando cerchi velocemente l'hazard mentre stai frenando o in situazioni gia' per loro natura infelici. Non solo il pulsante non e' neanche rosso (solo il simbolo lo e'), ma e' a filo con la plancia, piccolo, e incastrato sopra l'orologio e la fessura per il cd (unico modo che ho per ricordarmi dove sia) e quindi se non lo prendi in pieno non schiacci un bel tubazzo di niente.
James Bond non ha mai usato una sfigata Vantage V8 come la mia. Di quest'epoca ha usato: - Vanquish (V12) - DBS (V12) L'unica Vantage V8 che si e' vista era la "vecchia" vantage usata da uno dei piu' tristarelli Bond (se non il piu' tristarello), Timothy Dalton. @Afterburner lo sconforto della garanzia post vendita (tipo la porsche approved) per le Vantage V8 con meno di dieci anni di vita? Durata 1 anno: 2.832 eur piu' iva Durata 2 anni: 5.278 eur piu' iva E tra i dieci anni e i trent'anni di eta' (quindi devo decidere che fare entro i prossimi 20 giorni) si passa a oltre 3.800 eur piu' iva per l'annuale.
Scusami, la osservo da un pò, a proposito delle V8 "sfigate". Questa è molto bella, sebbene con abbinamento cromatico sfigato, però V12, manuale: https://www.autoscout24.it/annunci/...rd&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage
Si, bella bella (come detto, noiosa ma va a gusti). E, ok che i prezzi delle coupe' sono piu' bassi delle cabrio, ma mi pare proprio buono, considerati anche i chilometri e lo stato generale. Sarebbe da capire la storia tagliandi. L'ultimo e' recente ma non si capisce dove e come e' stato fatto.
mettendola in termini di scarpe per mogli ben abituate non ci vengono nemmeno due paia di jumping di hermes - che la consorte porta quando piove buono scambio, come dicevano in balla coi lupi a Gaydon pieno di lupi
James Bon ha usato e usa, attualmente, Aston Martin. Stop. Indipendentemente dai modelli. (Fermo restando le varie parentesi Sunbean Alpine Roadster, AMC, Lotus, Bmw) Se in un quiz televisivo chiedono: "L'auto usata da James Bond" la risposta è e sarà sempre Aston Martin.
Questo e' innegabile. E, diciamocela tutta, e' stata una bella fortuna per AM. La prima parte della marchetta e' molto carina: https://www.astonmartinf1.com/en-GB...inest-partnership-james-bond-and-aston-martin Dov'e' la mia Bentley?
Tanto per cambiare non ti posso reputare. Ogni tanto mi imbambolo via con questo: http://imcdb.org/ Ad esempio: http://imcdb.org/vehicles.php?make=aston+martin&model=v8+vantage