Niente, ma visto che Draghi non ha fatto nulla, non ha saputo fare nulla e non sa fare nulla mi aspettavo di leggere la nuova formazione e il piano di governo.
Non lo so Giovanni: Draghi è sicuramente una persona "superiore" a livello tecnico ma, secondo me, la figura di un politico ha altre caratteristiche che non si imparano nel tempo e con l'esperienza sul campo. Sono doti innate frutto di passione e ideali che spesso fanno a pugni con quelle caratteristiche proprie degli "esperti" nel senso stretto del termine
Non è Draghi il collante: quello che tiene insieme questo governo è la paura di non contare più nulla un minuto dopo le prossime elezioni.
In questi tempi cupi, bisogna sempre avere pronta un'alternativa, io mi sto portando avanti come mentalista
Non ho idea di come potrebbero andare le cose se Draghi si sottoponesse direttamente al giudizio del popolo elettore, ma è indubbio che oggi la politica sia fatta soprattutto di sparate e post a mezzo stampa e social media. Vince, insomma, chi parla di più e la spara più grossa invece di chi magari parla poco, ma agisce. Non sono sicuro che l'attuale PdC possa competere con certi calibri che oggi siedono orgogliosamente nelle poltrone più importanti delle camere. Se c'è uno che non guarda con interesse alle prossime elezioni politiche, IMHO, è proprio Draghi. E per lo stesso motivo era invece molto più interessato alla nomina del "nuovo" PdR.
Draghi ha il marchio di emissario delle banche, braccio armato dei poteri forti, frutto di anni di campagne populiste contro tutto e tutti per riuscire ad affermarsi come l'Alternativa nel panorama politico. Qualunque possano essere le sue capacità politiche, metà degli elettori lo vede come il male.
È evidente anche da queste pagine. Quello che però la gente non ricorda è che con le politiche della BCE degli ultimi anni ha evitato l'innalzamento dei tassi e le manovre speculative sui titoli di Stato che ci avrebbero affossato. Al contrario ha agito, per quanto possibile, come volano per l'economia.