officina che ha smesso di lavorare nel 2016 quando abbiamo acquistato anche la X1, ma non credo abbia chiuso i battenti del tutto, sono tentato di riprendere a tagliandarle personalmente
Buongiorno ho cambiato le pastiglie posteriori con ate ceramic circa 9 mesi fa ma oggi mi dice che fra 1700km dovrei già sostituirle.. pensate sia un problema del sensore? Da vedere di spessore c'è n è ancora..
certo l'ho messo nuovo. oggi controllo che la pastiglia interna ruota destra (dove c'è il sensore) sia effettivamente OK..magari si è danneggiato solo il sensore..non ho altre idee.. Non credo ci siano altri "algoritmi" che consiglino la sostituzione delle pastiglie se non il contatto del sensore "aperto"..
Ciao a tutti, Qualcuno mi potrebbe dire codici BMW sensore e pastiglie freno (anteriori e posteriori) e dove acquistarle online? Grazie
Riporto su dopo più di un anno il 3d, è quasi 63000km messaggio service di cambio pastiglie posteriori!! Mai capitato di sostituirle prima delle anteriori, bahh Ho ancora 2000km di "autonomia" che dite conviene aspettare e sperare riattivino il servizio valore, auto del 2017, o andare da un generico? Come tempi i 2000km saranno quasi due mesi
E' la prima volta chele cambi? Hai trasmissione automatica o manuale? Come prezzi consigliano il generico. Ma quando toccherà a me non so che farò. Aspetta comunque un mesetto e mezzo, magari come dici ripristinano il servizio valore o per primavera fanno qualche offerta in concessionaria....
@frekino cambio automatico, si, primo cambio pasticche, tutto sommato, considerando i km e l'utilizzo prettamente urbano/statale i km sono quelli che mi aspettavo, ma per le anteriori, non per le posteriori, che a memoria cambiai una sola volta ad una 320d a 170000Km, ant a 110 o giù di li mi fa semplicemente strano questo consumo "anomalo"
Mi conforta! Perchè leggo di segnalazioni anche a meno di 30000km.....ci sta che col cambio automatico si utilizzino di più i freni, però mi sembrava proprio poco (sulla mia precedente X1 mi si accese la segnalazione degli anteriori sui 54000Km...ma era manuale)
sì, avevo letto anche io di questi casi, credo poi sporadici, solo che qui nel forum, tra 4 gatti che siamo, sembra che un problema affligga tutta la produzione mondiale
Vero. Molti si iscrivono solo per chiedere info sui problemi. Comunque anche sul gruppo facebook, sia x1 che x2, si contano diversi casi…
Buongiorno a tutti. La mia X1 18d sdrive è di gennaio 2020. A settembre 2021 con 42 mila km all'attivo ho dovuto sostituire le pastiglie anteriori. La stessa cosa mi è successa con la BMW precedente (serie 1). Le pastiglie montate di primo impianto durarono pochissimo. le successive (sempre montate da me marchio Brembo) sono durate mooooolto di più. La sostituzione delle pastiglie sulla serie 1 la facevo sempre io. Sulla X1 penso che la porterò in concessionario più che altro per eventuali procedure elettroniche per l'arretramento dei pistoncini dei freni.
infatti perchè le Brembo essendo molto dure, tu trovi che consumano meno, ma chi usa i freni trova che deformano i dischi. Brembo meglio evitare a pari oem.
Ho provato Brembo, Textar e altri marchi ed in effetti le Brembo sono quelle che sono durate di più. Ho messo anche i dischi Brembo. Ad ogni modo qualsiasi pastiglia utilizzata è durata molto di più di quelle orginali
Giusto per chiudere il cerchio 240€ ed è passata la paura, le prossime, che saranno le anteriori, dal meccanico generico PS: vista dal vivo la iX è meglio che in foto, come la nuova serie 2AT, cugina della X1 che uscirà verso settembre,, ancora meglio la 2 coupé, ma 70000 cocuzze sono un botto di soldi