Concettualmente faccio l'esatto opposto: nel ciclo urbano è più reattiva e va via prima, in tangenziale/autostrada mi è sufficiente il comfort perchè non devo fare sorpassi sprint, vado costantemente veloce e non mi serve fare lo scatto
OK, così ha perfettamente senso, usare dove serve Nelle stradette dei campi e in autostrada, quando è libera (unico vantaggio di partire presto alla mattina durante le festività), la tengo in sport individual (sterzo comfort, sospensioni e cambio sport, motore sport +) poi sulla SR308 (strada a scorrimento "veloce" se non trovi il solito trattore o il nonno veneto) in Adaptive va più che bene... Chiaro che venendo giù da Campiglio (tanta discesa e poi autostrada trafficata fatta quasi tutta con DAP inserito), tutta in Adaptive ha fatto 6.8 km/l di media. Dipende sempre dalle condizioni d'uso, come è ovvio che sia PS: i grafici sono ovviamente elaborati con Photoshop per mostrare dati non realistici...
Tu sei certo abituato a ben altro, con il tuo missile... Il naftone base fa la sua parte al meglio che puo
A conferma che lo stile di guida influisce molto sui consumi, più che la modalità... Stasera stesso percorso della mattina ma meteo diverso (pioggerella e nebbia), condizioni psicofisiche diverse (stanco dalla giornata e, comunque, continuamente in teams per quasi tutto il viaggio)
Io non frequento le autostrade, molto raramente almeno… ma dalle mie parti quelle medie velocistiche sarebbero difficili anche con una Chiron! In ogni caso io raramente supero i 150-160, anche dove è possibile… ma è la tua media che è impressionante: vuol dire che, a meno che tu non abiti a 50 metri dal casello di entrata e lavori a 50 da quello di uscita , a fronte di inevitabili momenti in cui devi necessariamente ridurre la velocità, per lunghi tratti viaggi sul filo dei 190-200 o più… sbaglio? Considerato questo, il “naftone base” fa più che egregiamente il suo lavoro, ed anche il consumo indicato mi sembra buono, in un contesto del genere!
Sacrosante parole... è il piedino che determina il consumo. Dopo un po' di esperimenti sul mio vecchio X4 poi su quello attuale, poi sulla 2AT ed ora sulla G21 ( passando dai 150cv ai 340 naftoni) non noto differenze significative a parità di guida. Certo in Eco ti smorza un po' il piedino per cui ti agevola, ma una volta prese le misure vai di comfort sempre, tranne quando vuoi viaggiare in Sport. E per fortuna anche in sport i nostri motori consumano veramente poco. Per scendere sotto i 12KM/L con l'X4 ho dovuto fare un tratto ad oltre 240.
Non so di preciso... Ad un certo punto sul HUD è venuto scritto 224 ma non so cosa volesse dire... Forse era una codice di errore 224 - 5% fa approx. 214... La F36 aveva codici di errore un po' più alti Sarà l'aiutino di Racechip...
se fossi stato su un'autostrada tedesca, si (di strumento)... e avrei avuto ancora un piccolo margine
app basata su GPS (quindi al netto di ogni correzione del veicolo)... spero questo risponda alla tua domanda PS: questa schermata è ovviamente un falso photoshoppato, messo qui per pura sboronaggine (vanteria) priva di ogni fondamento nella realtà...