Non riesco a caricare un’altra foto, si tratta di una Plus 8 GTR esposta un paio di mesi fa a Malvern ad un mini raduno a cui sono andato…raduno a tema British manufacturers meet German technology . Non ricordo se si tratta di una delle 8 inizialmente prevista o se sia la no. 9 forse venuta fuori dai fondi di magazzino. Interni rosso scuro (burgundy se non ricordo male) e cambio manuale.
Ci sarei venuto volentieri! Avevo messo qualche foto qui https://www.bmwpassion.com/forum/th...aero-supersports.186487/page-456#post-8500083
Azz, non avevo visto le foto precedenti, raduno carino anche se io sono arrivato verso la fine causa traffico allucinate. Se non altro al ritorno per evitare di rimanere ancora intrappolati, ho tagliato dai Cotswold facendo un itinerario super rurale.
Era da un po' che non la prendevo. E' non usandola piu' con la regolarita' di prima ogni volta che ci sali ti accorgi che e' tutta sbagliata. Splendidamente. Non credo me ne stanchero' mai. Meravigliosamente speciale e fuori da ogni senso e da ogni tempo.
Una delle poche foto che hai postato da chiusa, la preferisco di gran lunga che nella versione aperta. Per la tua Aston vale il contrario. Si vede che sono nate da basi opposte. bellissima
Nel senso che per la vantage hanno derivato la roadster dalla coupe (2003 il concept coupe e 2006 la roadster) e per l'aeroSS la targa prima (2009) e la coupe tre anni dopo (2012), come per la vantage. In entrambi i casi e' cambiato davvero poco dal concept alla versione commercializzata) 2003: la vantage coupe (concept) al North American International Auto Show a Detroit 2009 l'aero supersports (concept) al Concorso d’Eleganza a Villa d'Este
Nel senso che la linea della Vantage ha consentito di tirare fuori una cabrio dalla linea classica per la tipologia, senza terza luce laterale e con la coda simil specchio di poppa, se mi passi il termine. sulla Morgan l’effetto finale è quello di una carrozzeria Targa. Ovviamente è quello che volevano ma mi sarebbe piaciuto vedere la Morgan con carrozzeria da spider pura. Tanto per dire, una delle auto più belle che abbia mai condotto, termine adeguato all’esperienza di guida, è una RR Phantom Drophead che nonostante Il risultato meraviglioso, non era certo nata per essere cabrio.
Si, si, e' una targa, infatti. La cabrio era la Aero 8 (qui sotto la MKIV) Invece per questa farei follie. Bentely Continental Sedanca Coupe (SC)
Chissà perché, nel mio gusto la carrozzeria tipo targa mi pare qualcosa di incompiuto, pur non essendolo, evidentemente. Terribile la Bentley targa.
Perche' sembra un "taglio al risparmio", credo. Io invece l'ho rivalutata. Infatti facilmente se/quando tornero' su una 911, credo dirottero' la mia scelta appunto su una targa. PS mi piacciono molto anche le declinazioni "ibride" come le mclaren.
Ecco. Sulle McLaren siamo pienamente d’accordo, non perdono nulla in estetica nelle versioni aperte. Le trovo molto affascinanti, tralasciandone anche l’estrema efficacia dinamica. Adoro gli interni della 720s, la loro essenzialità e la posizione di guida è fantastica.
Il cambio Graziano su Penny e' lento e farragginoso. Il cambio Graziano sulle McLaren invece ha il brutto vizio di lasciarti prima a piedi e poi con 15k eur (non oso pensare in chf con il costo della manodopera CH) in meno nel portafogli.
Non sapevo di questa repentina caducità. Cercando in rete, in effetti c’è chi si adopera per porvi rimedio, almeno risparmiando una parte e, forse, garantendo una vita più lunga: https://www.thorneymotorsport.co.uk/product/mclaren-gearbox-re-build/
Si ma la macchina ce la devi portare e riprendere Mi sa che soluzioni economiche su questo “giocattolo” non ne esistono.