Le mie fonti sono una lettura assidua del forum.. quindi potrei tranquillamente sbagliarmi visto che vado a memoria . Inoltre ho scritto male, intendevo su F20
Se avessi impiegato il tempo per documentarmi sulla finanza, al posto delle auto, sarei diventato ricco I log provali a fare in dsc off, cambia l apertura della farfalla nella fase che da 2000rpm affondi giù tutto. Si infatti in USA la 100 ottani è rara, piuttosto le miscele con etanolo si trovano. 1000 °C allo scarico ci stanno con le miscele non troppo grasse di oggi, certo non è poco. Le candele, sei oltre 40k km falle subito, io l ho fatto da solo, necessaria bussola poligonale da 14mm cardano da 3/8 e prolunga con dinamometrica per circa 20 Nm, da verificare valore di coppia corretto. Ti capisco, anche io sono troppo geloso della mia è non mi fido di quasi nessun meccanico. Anche le bobine io cambierei in concomitanza.
Scusate ma in DSC off l'auto non è reattiva come in sport plus. Effettivamente 40000km son tanti,prima di cambiare anche le bobine potresti provare con le sole candele e vedere se il log migliora
Scusate ma in DSC off l'auto non è reattiva come in sport plus. Effettivamente 40000km son tanti,prima di cambiare anche le bobine potresti provare con le sole candele e vedere se il log migliora
Se avessi impiegato il tempo per documentarmi sulla finanza, al posto delle auto, sarei diventato ricco I log provali a fare in dsc off, cambia l apertura della farfalla nella fase che da 2000rpm affondi giù tutto. Si infatti in USA la 100 ottani è rara, piuttosto le miscele con etanolo si trovano. 1000 °C allo scarico ci stanno con le miscele non troppo grasse di oggi, certo non è poco, Di seguito il mio ultimo log marcia 3 e 4 tirate a limitatore, vanno selezionati i segnali che si vogliono visualizzare, io purtroppo ho IAT sempre da 15 a 20 gradi sopra la Temp ambiente, intercooler originale sottodimensionato, grazie bmw! I timing sono perfetti, tranne nella 4 marcia dove avevo temperatura IAT un po' troppo alta https://datazap.me/u/vetus/stage-0-scat?log=0&data=2-18
Non è reattiva come in sport + perché cambia la mappatura del pedale accelerazione, la potenza è coppia è la stessa. Concordo, Si è meglio cambiare solo candele, poi loggare e successivamente cambiare bobine e poi di nuovo loggare.
Allora ho aperto i 2 log con il PC poiché col telefono si diventa pazzi a leggerli. Le correzioni anticipi sono migliori con la mappa 91RON rispetto alla 95 RON, il risultato non è buono come si pensa, se tu vedi gli anticipi con la 91 RON sono la metà della 95. La 95 con quei gradi di anticipo che arrivano a 14 a 6500rpm sono spinti e sei al limite. Il boost con la 91 (1.2 bar circa), non è raggiunto il set point anche se di poco, mentre con la 95 (0.9bar circa)lo mantiene molto meglio, di conseguenza il Load misurato ha un delta maggiore sul Load di set point. Con 91 si vede che il motore lavora in sicurezza ma fatica a mantenere la potenza. Stage 1 con 91 Ron picchia duro di Boost ma i timing fanno schifo come è giusto che sia, inverso avviene con mappa 95RON che però ha un pelo meno potenza e coppia. La Westgate non è al limite quindi di boost ne potresti avere ancora con turbo originale, un catalizzatore 200 celle aiuterebbe di molto le temperature. Belle mappe comunque, RON 91 accendendo la carica tardi forse ti va a scaldare più lo scarico infatti per mitigare hanno ingrassato un pelino rispetto alla 95.
Se posso aiutarvi pure io ho mappato con MGflasher recentemente e uso la stessa mappa di @Otto4 a differenza che ho fatto le candele prima di mappare (durante il tagliando di agosto). Sono due log effettuati con mappa 95RON da 250cv il primo log è quello di terza e quarta marcia, mentre il secondo solo terza (lo so ho sbagliato avrei dovuto farli in quarta) e la modalità è sport+ (come richiesta da MGflahser) https://logs.mgflasher.com/log/a957...Q0XSwibWluIjowLCJtYXgiOjAsIm9zcyI6W119&wide=1
Grazie del parere, purtroppo nonostante abbia riletto tutto almeno 10 volte volte, alcuni punti proprio non li capisco . Metto un log fatto con macchina stock per fare un paragone: https://logs.mgflasher.com/log/47e69e96-817a-4771-bd1e-29c89c4a4776 Dici che 14 gradi di anticipo sono al limite, ma nel log sopra ho fino a 20 gradi a 6000 giri. Inoltre vedo molte correzioni e 2 knock detection (che è l'argomento del thread). Il valore relativo alla westgate è WG: control (final) [%]? Da cosa si capisce che hanno ingrassato la mappa? Comunque dopo aver inviato un pò di log al supporto mi hanno consigliato di usare la mappa 95ron che per sicurezza io tengo a 0.9 bar.
Attenzione, il 91 non è RON bensì OCT che, appunto, corrisponde a 95 RON. Pertanto trattasi di due mappe 95RON solo che una è più conservativa ACN91(OCT)
Rimetto anche la mia per fornire un esempio in più. Sarei felice, vista la tua conoscenza, se la analizzassi. @Vetus https://logs.mgflasher.com/log/799f...E2XSwibWluIjowLCJtYXgiOjAsIm9zcyI6W119&wide=1
Wow 0 knock e 0 time correction Anche il supporto che ho sentito prima mi ha consigliato di usare una benzina migliore se disponibile per avere più potenza o cambiare la mappa, infatti tu stai usando una 91 e sembra andare meglio della mia (per di più da 290cv) Non hai paura che siano troppi?
Ripeto ancora una volta, non esiste mappa 91RON. Quello che intende MGFlasher è 91OCT che equivale a 95RON
nel log di @Otto4 in modalita stock i due episodi di knock potrebbero essere dovuti allo stato non perfetto delle candele, anche se si sono verificati appunto a bassi giri 2000/3000 full gas nel momento di coppia maggiore.
A differenza del log di Otto4 su stessa mappa 95 ron gli anticipi sono 2 gradi piu bassi in tutto il range di giri forse dovuti dagli apprendimenti della DME in base a precedenti livelli di Knock, per il resto i soliti 3 max 4° di correzione, con candele nuove... non sembra a questo punto correlato troppo alle candele, forse la mappa è strutturata così, cioè che cerca di spingere più sugli anticipi che sul Boost. Da vedere se dopo 300 Km con 100 ottani rifacendo il log cambia qualcosa. C'è da dire che questi log fatti a temperature esterne invernali, sono nella confort zone, da vedere in estate.. ma l'intercooler svolge un lavoro buonissimo 12 gradi sopra temp ambiente costante, invece quello di Otto4 ha 12 gradi sopra T ambiente, non so perchè, cosa cambia tra le 2 120i?
Interessante il log da stock! si 20° di anticipo a 6500rpm, BMW ha deciso di esasperare essi per maggio efficienza, infatti la farfalla più del 40% non apre (come se schiacciassi meno della metà il pedale del "gas"), il boost al collettore solo 0.3 bar, ma a monte farfalla 0.6 bar ovviamente, la westgate anche essa e parecchio aperta, questa strategia mi fa capire che è estremamente depotenziato, a pensare che mi sembravano pochi gli 0.6 bar del mio motore Giocando con quegli anticipi le detonazioni sono facili da avere, infatti ad alto carico e "bassi" giri, strategie da normative EURO.. maledette Miscela sempre stechiometrica. Fuel Lambda actual è la lettura del sensore ossigeno che regola a loop chiuso (ma non sempre) la carburazione valore 1 è stechio, <1 grasso, >1 magro. Il Fuel trim short è anche da guardare, sarebbero le correzioni che fa il motore in base a lettura del sensore ossigeno etc di benzina in più o meno. La westgate bypassa i gas della turbina buttandoli in scarico, significa che se è aperta butti via del potenziale. Lo stage 1 mi sembra una mappa normale per questo motore, da stock è proprio castrato direi. Non sono un mappatore eh, prendete non per oro colato quello che dico e correggetemi se dico qualche cazzata