Come da titolo sto cercando di portare avanti questo progetto, chiedo ai piu' esperti se si sono mai cimentati in una cosa simile che nel gergo tecnico si chiama "carputing" i vantaggi sarebbero enormi, avere un pc con cui poter regolare settaggi,resettare errori, cambiare setting alla centralina ecc, tramite il collegamento alla presa obd2, aprirebbe un mondo di cose da fare molto vasto, ovviamente le mie sono tutte ipotesi perche' tecnicamente ne devi capire e sapere molto, mai nessuno ha avuto esperienze simili? io ho iniziato il progetto scegliendo un micro pc...ma mancano ancora uno schermo decente e tante altre cosette...
Pazza idea!!! Ma mi piace. Lo schermo lo vuoi mettere al posto di quello del navigatore o posizionato tipo tesla? Con modalità Tablet in effetti non hai necessità di tastiera e mouse. Potresti cannibalizzare un pc portatile con il touch screen.
lo schermo e' il mio dubbio piu' grande...se il piccolo pc l ho gia' preso su amazon lo schermo sara' lo stesso della cosole centrale, quelli che vanno a sostituire quello da8" pollici che hanno anche l'ingresso video appunto...poi con il mio mago meccatronico passare un cavo dalla presa obd che vada ad inserirsi sulla console android per avere un po' di parametri base, eppoi anche sul micro pc cosi' da avere un controllo totale dell'auto...tastiera e mouse si vendono quelle piccoline wifi con il touch pad incorporato, da mettere nel cruscotto, che quando ti serve la tiri fuori e usi, avere un pc in auto ti apre veramente un'altra dimensione in effetti!
questo un esempio, ed ha installato raspeberry, vedi alla fine come puo' fare facilmente lo switch delle mappe, con il pc puoi fare tutto e molto di piu', android resta sempre molto limitato perche' non puoi controllare od agire in maniera completa su tutta l'automobile, puoi fare tante cose certo,ma non proprio tutto, come ad esempio far girare programmmi professionali di diagnostica, con un pc ad esempio puoi installare un programma che tiene l'auto sempre sotto controllo tramite le telecamere e tu puoi controllarla dal cellulare. L'idea e' quella di inserire entrambi,(lo schermo con android ed il pc tramite l'uscita aux esterna) uno schermo aftermarket di buona qualita' che abbia android, retrocamera, ricevitore dab ecc, da avere facilmente accesso sempre con il controllo sul tunnel centrale, infatti non so voi ma ho notato che molti schermi che metti dopo sono veramente di scarsissima qualita', se qualcuno ha trovato qualcosa di buona qualita' e me lo puo' indicare sarebbe un consiglio ben accetto. Infine il pc serve per avere un controllo totale dell'auto, magari utilizzando programmi appositi, che in realta' ho visto solo alcuni della delphi per resettare errori centraline e controllare i parametri, una cosa che mi e' venuta in mente da poco ma ancora in fase embrionale praticamente, anche se credo non sia poi cosi' difficile da attuare e comunque via via vedremo le cose che si potrebbero implementare e magari problemi tecnici e limitazioni varie.
Seguo con interesse. Sembra un progetto pazzo ma sostanzialmente è ciò che Tesla, in termini diversi, ha già realizzato. La cosa divertente sarà renderlo operativo e funzionale su BM datate.
In teoria non ti serve neanche uno schermo differente da quello originale: basta una scatoletta (vedi quelle di Bimmertech) che abbia l'HDMI. Se ci connettono le Apple TV puoi metterci pure un PC e non perdi il look OEM della vettura. Sennò, smontaggio per smontaggio, puoi crearti un'aletta parasole con un monitor piccolino integrato e usare quella senza andare ad incasinarti direttamente con l'iDrive.
il mini pc l'ho gia' acquistato, lo sto testando, ha tutto, hdmi , dvi e display port, il problema e' che appena ho installato windows 11 e' diventato troppo lento e poco reattivo, infatti sto vedendo di fare una reistallazione pulita per vedere se migliorano le performance, alla fine si tratta di un geminy lake, un processore che consuma dai 6-10watt sotto sforzo, quindi perfetto per le nostre auto, ma comunque voglio testarlo per bene e vedere se ne vale la pena, altrimenti cambio sistema e prendo qualcosa di piu' potente... immettere un cavetto per farlo andare direttamente dallo schermo originale? non so se sia fattibile.... dal mio amico elettrauto voglio andarci con un progetto sicuro e funzionante, vediamo gli sviluppi, intanto studio, anche se credo che saro' piu' operativo da anno prossimo visto ferie,festivita' ecc ecc
Il cavo diretto non andrà mai. Per questo ti consigliavo la scatoletta da fare da tramite tra monitor, idrive e computer
Perchè Windows 11? Vedrei meglio qualche versione light di Linux - Sparky o Bohdi - che ti permetta di far girare le apk che ti interessano. Reattiva, velocissima, ridondante a gestire qualsiasi sw e in accensione non hai latenze.
Potrebbe fare una doppia partizione: default parte Linux e a scelta parte Windows per qualche codifica con esys o altro
si sceglie windows perche' se giri per siti quasi tutti i programmini per fare qualsiasi cosa sono piu' facilmente ritrovabili su piattaforma windows che linux od altre, si parla anche di programmi ipercostosi che magari li trovi crakkati anche solo per provare se funzionano, mentre su altre piattafore proprio non esistono...windows 11 e' uguale al predecessore o quasi, in piu' ha una gestione energetica migliore per i sistemi portatili e comuque qualsiasi cosa gira su win 10 va anche su 11, appena torno a casa procedo con una reistallazione pulita e vediamo come va'. Chi mi potrebbe linkare questo sistema che puoi collegare qualsiasi entrata video anche allo schermo originale? che magari poi valuto...
https://www.bimmer-tech.net/category-bmw-smartview-hd-apple-tv4 Giusto per farti capire. Questo costa un botto che c'è anche la Apple Tv ma la scatoletta grigia ha le HDMI quindi dovrebbe andare diretta
Cambio di programma totale sul progetto, ho rimandato indietro il vecchio micro pc perche' provandolo su varie app e piattaforme lo trovavo lento ed impallato, quindi sto aspettando la nuova serie di celeron intel con architettura alder lake per prendere un micro pc piu'potente, meno energivoro e piu' sfruttabile sul lungo periodo...intanto mi concentro sull'acquisto dello schermo sostitutivo, e sono indeciso tra xtrons ed avinusa...