ricordo che quando honda presentò la prima VFR750R completamente bianco perlato (era il medioevo...), tutti i giornalisti presenti scrissero che per fare in tempo, Honda si era dimenticata di verniciarla... poi, però, è diventata una tendenza (e ne ho avute 2, una 750 e una 800... ero innamorato della primaria ad ingranaggi)
Gran moto VFR, una macina km, noto con piacere che anche qui ci sono parecchi amanti delle 2 ruote tra cui il sottoscritto. Al momento ho una Bmw GS 1250 STD Triple Black presa a giugno 21 che mi sta regalando emozioni straordinarie.
Quando ho preso la prima venivo da una GPz750 turbo e poi una GPz900R, la prima Ninja (la moto che ricordo con più rimpianto, rossa e grigio scuro, stupenderrima!!)... con il VFR mi sembrava di essere in bicicletta. Una bicicletta che faceva presto a mettersi a 45° e stare su 3 marce... l'avevo presa da William Franceschini... chi era a Genova in quegli anni, sa di cosa parlo... poi ho scoperto che è fallito ed ha aperto un ristorante in riviera (che storie!)
Hai ordinato i pneumatici performance prima di ritirare l'auto? Di solito ti danno le michelin. hanno spalla troppo bassa e l'auto andrebbe più lenta a causa del peso dei cerchi e si rovinerebbero con le buche che sono anche fuori città. Meriterebbero solo in pista. E io a Genova
Stai scherzando, vero? la differenza di peso non è poi cosi fondamentale sulle masse non sospese... e, comunque, un 20" forgiato pesa decisamente meno di un 19" fuso (magari neanche flowformed). Sulla spalla, boh dipende dove vivi: io non ho mai piegato un cerchio e ho sempre avuto 19" sulle ultime 4 auto (e 50/60.000 km/anno non di piste)... Se fai sempre sterrati o giri in zone da pick-up Toyota, allora è un altro discorso.
Se è forgiato va benissimo. Peso minore e maggiore resistenza ma resta comunque il discomfort e il pneumatico ne risente. Anchio uso cerchi da 19 e in città sono al limite del comfort.
Grandi gomme. Le ho da qualche centinaio di Km anche io, in taglia 18 pollici, e sono delle bombe. Quasi come avere delle estive.
Esatto si si primo equipaggiamento runflat, ora ho preso un KIT riparazione con mini compressore..... sperando di non dover mai usarlo
come ne risente il pneumatico? giusto per capire... si danneggia, dura meno o cosa? Io non ho ho mai visto pneumatici /30 o anche /25 danneggiati dal discomfort...
Io sono anni che giro con dei 19 spalla 30/35 e non li ho mai visti così tragici (larghezze tra i 205 e i 305). In boh, 15 anni, ho fatto riparare solo un cerchio.
Buongiorno, ho notato che l'indicatore intervalli manutenzione sta scendendo abbastanza in fretta, succede anche a Voi? Vi spiego, è partito da 30.000 km ed ora che l'auto ha percorso circa 4700 KM siamo già a 22.000 per il primo cambio olio, semplice curiosità..... Purtroppo arrivo da esperienza Mercedes dove partiva da 25.000 KM e non sono mai riuscito ad arrivare a 15.000 km tra un intervallo e l'altro..... Altra info che sono certo saprete..... ho fatto un allungo a 250/252 km/h e mi sembrava non essere arrivata al dunque, qualcuno ha toccato con mano fin dove arriva??? Grazie buona giornata
Magari e' la tua guida che non e' in linea con le "aspettative" di chi ha definito i cicli/tempi di manutenzione. E mica che sia un male, eh. Mi sa che ti diverti piu' tu di loro. Ma visto che l'unico fattore comune tra le due auto e' che sia tu al volante, ti fa diventare il principale sospettato