Rimane sempre composta nei limiti del grip, ho provato solo una volta, in attesa ad un semaforo avevo accanto dei ragazzi che hanno iniziato ad accelerare tipo fuorigiri con una 500 Abarth...... secondo Voi potevo lasciar perdere????
[QUOTE="Frenk83, Con XDrive la motricità è totale. Con la 40d si perde aderenza schiacciando tutto da fermo?[/QUOTE] Coincidenza.. Nel 2006 avevo la tua stessa golf ma in versione GTD col dsg e 170cv. Più coppia ma più peso tutto davanti e si, era la regina del sottosterzo. All'epoca scrivevo su un forum volkswagen e organizzammo una pistata a Monza dove la sfida del giorno fu l'amico con la Gt vs la mia GTD. Ero certo di vincere!! Ne parlai per almeno una settimana con spavalderia. Arrivò il giorno, pronti via, 2 giri di riscaldamento e terzo giro veloce. C'era un pó di traffico in pista ma riuscii a rimanere davanti alla Gt sino alla parabolica, praticamente l'ultima curva, e fu lì che "l'avversario" mi passò impartendomi un'amara sconfitta. Sottosterzo della mia Golf gli rese facile passarmi in uscita all'interno sulla mia destra.. Ha avuto anche il tempo di scattarmi una foto per poi infierire sul forum... Hahahh.. Quando ci penso ancora sento l'amarezza del momento. Vabbè cosi x raccontare, comunque la mia 320d berlina TP sull'asfalto freddo di qst giorni in partenza da fermo piede sul freno giù il gas, tipo launch control schizza da zero a cento in 6.4 cronometrati e filmati.. Ma l'asse posteriore saltella rumorosamente!!!!!
La GT con il 1.4 era molto leggera davanti e, infatti, in curva andava piuttosto bene (per essere una TA senza uno straccio di differenziale autobloccante).
Belìn mi ricorda qualcosa... io nato a Quarto Se do le chiavi a mia moglie, è come tornare a casa facendo Fast & Furious Modena Io non vado piano, ma a volte riesce a terrorizzarmi... e con la mini è anche peggio L'ho avuta anche io, grigio scuro con l'interno nero e rosso e i cerchi da 13"!! che tempi...
Tutte queste ondate di ricordi mi hanno fatto cercare un paio di foto della mia GT: Limone sul Garda, dicembre 2012 Corsica, estate 2015. Chiedo scusa @Paolo-75 per averti imbrattato il post...spero di essere perdonabile. Se ti dà fastidio cancello tutto.
Mi accontenterei che avessero omologato i 20" per la M340, almeno ne avremmo beneficiato anche noi sul libretto e avremmo potuto montare gli M795 senza sbatti... ma cosi non è fattibile
Ma essendo a catalogo non ti fanno la pratica direttamente in BMW, se fai tutto da loro (acquisto e montaggio)? Ti ricordi che ti avevo parlato di quell'arzillo signore con G20 330i pecettatissima? Aveva proprio quelli.
E se li compri tu (originali) e glieli porti che succede? Ti sputano in un occhio? Un collega di mia moglie, una volta, le disse che nella sua Up doveva per forza nascondersi il motore di una Ferrari, viste le velocità...Ti dico solo questo per farti sapere che sono al tuo fianco. Poi però se in autostrada si accorge che IO faccio chessò i 150 o giù di lì mi riprende. Due pesi e due misure che la metà sarebbe già abbastanza, dato che, dopo un viaggio di lavoro in Austria (ci andò con una A5 coupé a nolo, 2.0 TDI da 200cv), per tre mesi ogni sera chiedeva se fosse arrivata una multa.
Ciao Paolo, sicuramente è il tipo di percorso ad essere penalizzante: l’uso in città o in coda, con continue fermate e ripartenze, è il peggiore in assoluto, ed è dove le ibride vere, con possibilità di muoversi da ferme in modalità elettrica, hanno il loro maggiore vantaggio. Noi dobbiamo far muovere una macchina di 1900 kg da ferma bruciando combustibile, ed i consumi istantanei sono altissimi… totalmente diverso è il discorso quando si è già in movimento o - ancora meglio! - si viaggia a velocità costante (anche elevata) usando i rapporti alti. Io fortunatamente città ne faccio poca, ma anche poca autostrada e statali veloci che abbasserebbero i consumi: il mio percorso più frequente è una dozzina di km da casa al lavoro di Aurelia non scorrevole, con curve strette e saliscendi, con arrivo in città, e la mia media dal ritiro è sui 14 km/l, ed è più o meno costante ad ogni pieno, che mi dà una percorrenza di circa 650-700 km prima della riserva. Quando la prendo per andarmi a divertire (che non vuol dire essere sempre a 4000 rpm! ) verso la montagna (Val d’Aveto, passo del Tomarlo), in circa 60km dal mare (Chiavari) a 1500m di quota arrivo in cima con non meno di 10km/l indicati, e tornando giù spesso la media è sopra i 15. Per il tuo utilizzo 10.5-11km/l ci stanno tutti. SI!! E anche non da fermo! Col DTC attivo il culo parte in curva come se fosse una TP! Se si lasciano i controlli completamente inseriti invece si sfrutta tutto quello che il grip della strada permette di mettere a terra… ovviamente se il grip è molto basso i tagli si sentono parecchio, ma almeno ti fanno fare strada e … ti tengono in strada! Nei limiti della fisica, ovviamente… Paolo, ancora complimentoni per “la bomba”, lo è davvero!
Ma scherzi, è un vero piacere rispolverare questi ricordi.... purtroppo io con l'archiviazione delle foto non sono mai stato bravo......
Noto con grande piacere la presenza ligure.... Per il discorso cerchi, direi che sono sufficienti i 19, pero se era disponibile un bel 20, lo avrei messo sicuramente!!!!
Grazie per la gentilissima ospitalità. Io mi faccio dare un "aiutino": le foto che faccio con la reflex le archivio usando Lightroom, che ci pensa lui a tenere tutto sistemato Io bolognese, ma lavoro a stretto contatto con Alessandria dove ho diversi colleghi genovesi (e anche un amico qua a Bologna). Ciò per dire che belìn lo capisco molto bene pure io
Purtroppo vuoi per inesperienza o pigrizia, negli ultimi anni con i cellulari ho perso un sacco di foto, il mio archivio digitale riparte dal 2012, anno in cui ho cominciato ad archiviarle seriamente e, ad ogni passaggio di telefono, me le riporta...... Anche noi qui, di ligure abbiamo ben poco, siamo sul confine la cosa buona è che abbiamo l'esenzione bollo e superbollo!!!!!!
devo ammettere che, appena ho potuto, sono scappato da Genova e dalla liguria in generale... quindi sono ligure solo di origine. Come cantava il sommo poeta "Genova, sei bella ma da ricordare" i pollici sono come i CV: mai abbastanza...