Si ma nessuno lo mette in dubbio. Trovo comunque piu' corretto dire: "Guarda Stefano, son 7 mesi da aspettare per mille e un motivo, e adesso te li elenco anche, se vuoi" piuttosto che dire: "Il mese prossimo arriva", per sette mesi.
Infatti la serietà dei venditori è ancora più importante, in un momento storico/economico come questo.
vendo 128ti nuovissima 7000 km monocolore allo sterzo griffatatissima pregiato fregio sul cerchio anteriore € 55.999,00 no perditempo
Io finirei l'importo con 128, come si fa con le Porsche, appunto con 911 o con il codice modello, o ancora con lo 007 sui prezzi Aston.
cioè mi vuoi far perdere 10k dovo aver messo un fregio di prim'ordine sul cerchio??? roba da matti trovatela un'altra configurata come la mai è un pezzo unico!!!!
Ciao a tutti, bazzicando per il forum in altre discussioni ho visto che spesso i tempi di consegna per le F40 sono mooolto più brevi! https://www.bmwpassion.com/forum/threads/tempo-di-consegna.378288/page-2 Siamo solo noi che dobbiamo penare per avere questa benedetta 128Ti? O a qualcuno è già arrivata?
Mi sa che sono solo le 128 ad avere il problema. ho chiamato svariate volte sia il concessionario che BMW Italia. Il concessionario si è arreso e addirittura anche lui ha scritto a BMW Italia. Il call center di BMW Italia, ormai quando dico "buongiorno, vorrei un'informazione, aspetto una 128ti da Luglio", già sanno chi sono, mi stoppano subito e mi invitano ad attendere perché dicono di aver aperto una pratica direttamente con l'ufficio vendite che mi dovrà ricontattare...ma ad oggi nessuno si è fatto vivo. A parte questo, ho sentito un'altra concessionaria ...mi hanno detto che se la ordino adesso senza optional non contingentati arriva a febbraio, se lascio loptional incriminato, arriva ad aprile.
Confermo e sottoscrivo..a me il venditore disse "arriva sicuro entro metà Novembre, tanto è un ordine già partito, facciamo qualche modifica prima che venga messa in produzione ed i tempi si dimezzano". Che poi è diventato " arriva massimo fine mese, primi di dicembre". Per poi divenire "ti aggiorno appena arriva, è un periodo strano questo". [...] Quindi...aspetto. Ordinata a fine settembre. Fine produzione 12/11/2021 (da mdecoder). No optional critici. M(ini)135i.
Un gesto mi è sembrato onesto però: nel propormi un nuovo contratto senza il Cruise adattivo, hanno lasciato tutto invariato ovvero hanno confermato il prezzo di listino che la 128 aveva a luglio (adesso costa circa 1000 in più) hanno confermato lo sconto di 7.600€ e hanno mantenuto il valore dell'auto che darei in permuta sebbene siano trascorsi 5 mesi. Sembra nn vogliano farmi del male, ma non sono molto esperto in materia e nn so se si nasconde qualcosa sotto.
Gli optional incriminati sono: Active Cruise control, piastra ricarica wireless, apertura comfort bagagliaio quella che memorizza le varie altezze del portellone se non erro, e live cockpit plus (però mi sa che le 128 al massimo hanno il live professional che ho scelto e non è incriminato).
Io ho messo solo l'Active Cruise Control e non sono sicuro di volervi rinunciare. A me comunque non hanno detto nulla in merito. Vedremo... però se va avanti così la bilancia pende sempre di più verso l'abbandono se il contratto non viene rispettato 100%, vale a dire tutti gli optional che ho chiesto e niente sforamento di 6 mesi dal termine di consegna (era scritto: orientativo 30/09/21), ordinata a inizio giugno.
Proprio adesso ho parlato col concessionario...mi ha detto che il Cruise contro adattivo non è più disponibile. Infatti se vai sul sito BMW e ti configuri la 128ti, oltre a costare di più, non prevede l'inserimento del Cruise adattivo tra gli optional, non lo trovi né tra i pacchetti né tra gli optional a parte. Se ti va prova a configurare e dammi conferma...magari sn io scemo.
Ricevuta ulteriore telefonata da BMW Italia qualche istante fa...la cortese operatrice mi ha detto esplicitamente che il cruise control adattivo non è più previsto per il modello serie1 128ti. Unica soluzione per avere la macchina è far modificare il contratto dal venditore e mandarlo così da sbloccare la produzione. Sto capendo In pratica che le nostre auto sono andate avanti fino ad un certo punto e sono ferme in attesa di modifica del contratto o di passare ad un altro acquirente che non vuole quelloptional.
Sara' interessante verificare in futuro come il mercato dell'usato valutera' questa scelta (obbligata) di rinunciare a determinate soluzioni "scontate" in certo segmento, dettata dalla situazione contingente. Quindi dovrai essere tu a farti parte attiva e chiedere la modifica del contratto. Che impatti avra' questa "tua" scelta unilaterale, rispetto ai vincoli contrattuali originariamente firmati? Resteranno gli stessi?
Rimane tutto invariato, cambia solo il fatto che loptional non compare più nella lista e decurtano il prezzo dal totale. Il resto rimane invariato come dicevo prima...anche lo sconto e la valutazione della permuta. Fermo restando che se decido di recedere, mi restituiscono la caparra perché ammettono che è una loro mancanza non riuscire a fornire l'auto come richiesta.