Vabè ma te sei avanti! ho visto questo accessorio, spesso, su macchine parecchio modificate. Tra l'altro mi sembra che costi anche un bel pò.
370 euro!! In realtà lo montano di serie anche su qualche Bmw Alpina.... la mia non è per nulla modificata, intercooler a parte...per ora!!
Pensavo molto di più. Di motore non sarà modificata, ma mi sembra che di lavoretti ne hai fatti tanti. Sei portatore sano di scimmie
diciamo che mi diverto con le particolarità... il motore, a mio parere, viene dopo freni, assetto e simili.. se vuoi farla correre di più, prima devi farla frenare ad esempio!!! vedo tanti scalmanati che dicono di avere 250 cv e poi, hanno i freni stock!!!!
Questi sono valori "base" che si possono vedere anche con un app del tipo bimmerlink. Con un datalog hai una scansione molto più completa e approfondita. Di solito la registrazione viene eseguita in quarta marcia. A 2500 giri giù tutto fino a limitatore. Qui un esempio pratico: https://logs.mgflasher.com/log/d42e...IxXSwibWluIjowLCJtYXgiOjAsIm9zcyI6W119&wide=1
l'ultimo menù selezionabile è appunto quello dei grafici, devo ancora studiarlo ma da una prima occhiata molti dei valori dell'esempio postato ci sono, sono selezionabili e salvabili in csv su usb!!! Però solo 4 max alla volta!! fra cui: Posizione attuatore pressione di sovralimentazione (posizione Wastegate) Temperatura dell'aria di sovralimentazione (IAT) Massa d'aria Angolo di accensione Tempo di iniezione Valore lambda Pressione del rail Pressione carburante e altri che ora mi sfuggono... poi per quello che mi serve, è ottimo...certo nulla di professionale...ma decisamente utile..
Questo tuo amico sarà sicuramente un professionista serio e capace, e non se ne trovano molti in giro. Mi chiedo solo quanto possa costare una mappa fatta da lui in considerazione che può lavorarci anche fino a tre giorni, a dispetto delle consuete tre quattro ore dell'ordinaria moltitudine degli altri.
I prezzi sono in linea con la concorrenza, comunque per completezza è questo qui http://www.officinaoliva.it/
Ma diciamo che c'è chi lavora male a prescindere. Il ragionamento fila comunque ...anche se, personalmente, dovessi spendere cifre vicine ai 4 zeri, preferirei farmela fare a banco, anche se Stage1. Poi va detto, che ognuno è specializzato in determinate centraline e motorizzazioni ...e nei miei dintorni, su B48 e Bosch MG1 non c'è nessuno. Se ben ho amici che si prendono 3 giorni e fanno 5/600km per andare a mappare dal "dealer" appropriato, io questa volta ho evitato. All'epoca non lo acquistai, ritenendolo superfluo, ma ci stavo pensando. @Federoco tu lo hai acquistato? Vale realmente la pena averlo? Ma è vero che ormai è introvabile? Sembra che l'azienda che lo produceva sia fallita. Strumento molto interessante, anche se tocca rinunciare alla bocchetta!
Infatti l'ho cercata assolutamente con i freni msport, non saranno il top ma sicuramente sono meglio dell'impianto base
Ognuno è giusto faccia quello che ritiene meglio, ci mancherebbe… Ed è verissimo che ognuno è specializzato in certi marchi e centraline quindi ovviamente merita optare per chi è specializzato in BMW. Però o si decide di affidarsi a qualcuno indipendente che usa il rullo per affinare oppure se si decide di mappare dai grandi dealer non credo ci sia tantissimo da affinare rispetto a quanto sviluppato fino a questo momento, almeno su stock. Questo indubbiamente! Tu però hai l’impianto mperformance che rappresenta uno step ancora superiore.
Si la mappatura che compri Stage1 è solo una licenza. Una volta collegata l’app alla macchina e sbloccata la centralina, viene riconosciuto il tipo di motore che hai e quindi scaricata la relativa mappa. Addirittura, se non vado errato, con i valori del data log puoi chiedere loro di affinare la mappa, penso più se ci sono problemi, più che per tirare fuori altri cv. Inoltre, la piattaforma MG Flasher può essere utilizzata da un mappatore per caricare una mappa custom.
Molto bello oltre che funzionale, ottimo acquisto Si, esatto! Non me ne sono fatto un problema, tanto si può eliminare
Infatti hanno risposto alla mail che gli ho mandato per informazioni riguardo all'opf confermando la compatibilità e richiedendomi il numero di telaio per controllare i dati della mia macchina. Peccato che ancora non ho l'adattatore e quindi, ovviamente, non mi trovano nel loro database, appena arriva l'adattatore e collego la macchina gli riscrivo e sento che mi dicono. Per ora sono stati molto rapidi e professionali, vedremo in seguito. Su fb ho per caso trovato il video di una 135i F40 con tutto lo scarico stock tranne il centrale dritto. Suona davvero bene. Dicono che il finale della 135 sia molto aperto, ma dato che il motore è il solito sarei curioso di sentire la nostra nella solita configurazione. Mi sembra di averlo già scritto, ma quando fai il lavoro un video è d'obbligo.
Pure io sarei tentato su una configurazione del genere, poi oh se dovesse veramente suonare male o non di mio gradimento, lo si apre, si svuota un pochino e via Agente è tutto omologato giuro!!