Bene a sapersi. Come ti sei trovato? Hai usato il loro adattatore obd? "Designed for the drivers who want the most out of their stock component vehicle. This software is intended to safely maximize your vehicle’s potential performance." Direttamente dal loro sito riferito a stage1, ovvio che per l'oste il vino è buono però se @Luca85 ha rilevato temperature elevate forse la mappa è troppo spinta?
Quella da 252 cv è una mappa tranquilla, quella da 300 cv un pò meno...poi, se non la si sfrutta al massimo magari...
Capisco fossi impegnato e concentrato! Però la tua è diesel e quindi più “fresca” Si mi riferisco alle temperature rilevate con mappa da 250 cv, quindi perfettamente in linea con quanto proposto dai principali mappatori e alla 230i, per questo chiedo a loro. Federoco penso abbia downpipe libero, quindi ha altri riscontri. La temperatura la rilevo con M Drive Analyser Silenziatore finale montato da poco, vettura stock Video di qualche mese fa, mappa MG Flasher 300 cv Poi sul canale ne ho caricati anche altri Nooooo non ascoltare il 6 cilindri!!! In primis crea dipendenza e rischi di realizzare che la nostra 120 è poco più di un’auto nomale, secondo suonano troppo diversamente per capire le differenze. Pensa che il suono cambia anche tra 230 e 120 Ahiaiai!! Devi studiare gli aggiornamenti e soprattutto aggiornare la mappa all’ultima versione che, tra le varie features (tradotto: cagate) c’è l’accensione in stile M, ossia che all’avvio il motore da una bella accelerata fino a circa 2000 giri e, se caldo, fa uno scoppietto allo scarico…ovviamente l’ho attivata subito!
L’avevi già chiesto e mi sono dimenticato di rispondere, si ho usato la loro chiave OBD wi-fi che va bene anche per BimmerLink. Affrettati che c’è lo sconto per il black friday. Ah, ovviamente va accoppiata anche la mappatura cambio con xHP, di cui ho fatto lo stage 2. Si ho letto che lo stage 1 è per auto stock, ma 300 cv sono veramente tanti. Il B48 della 135i F40 ha turbina, albero motore, supporti di banco, pistoni e altri componenti diversi dai nostri, quindi non mi fido ad avvicinarmi a quelle potenze, come detto, mi accontento di un consistente aumento che mi auguro mi permetta di fare tanti km
Ok grazie delle risposte. Mi pare di aver letto che Federoco avesse riportato tutta la linea di scarico stock. Vediamo se interviene cosa ci dice. Santa verità. E pensare che se non ci fosse il superbollo i costi di gestione non sarebbero poi cosi distanti. In queste condizioni per me il 6 cilindri è inavvicinabile Colpa (merito) anche tua!! Figurati! Anzi ne approfitto per ringraziare te e gli altri delle info che state condividendo. In rete si trova poco o niente e il passion è l'unico modo per scambiare info con chi è più informato. Peccato che sia anche un allevatore di scimmie insuperabile Quindi presumo che anche per xhp hai usato l'adattatore di mg flasher. Ho appena visto lo sconto. Ci mancava solo questo, volevo aspettare un pò ma a questo punto non ho più scuse
Stesso adattatore anche per xHP…nessuna scusa, anche io feci come te…aspetta, ora lo compro…ma no ora non è il momento…e poi lo sconto decise per me!
Una carburazione magra, semmai, fa alzare le temperature, non grassa! Dai miei datalog non si vede la temperatura del cat (che nel mio caso è 200 celle). Posso dirti però che la EGT (exhaust gas temperature) prima della turbina, a 6500 giri, è pari a 960 C° ma secondo MG è tutto nella norma. Mi è stato spiegato che la ECU, se dovesse registrare una temperatura troppo alta, arricchisce la carburazione al fine di proteggere l'unità. Cacchio se serve lo scarico nei motori turbo! Uno scarico con minor diametro favorisce ai bassi regimi ma penalizza agli alti. Discorso opposto con uno scarico di diametro maggiore. E comunque non centra nulla, secondo me, il diametro dei tubi con le temperature. Per esperienza, il suono più o meno cazzuto è da attribuire al silenziatore/terminale ma anche al downpipe. Il centrale fa poco o nulla. Il risuonatore aiuta parzialmente a mitigare i rimbombi, ripeto, il terminale fa il 70% del sound per quanto ho potuto vedere.
Insomma. Una mappa fatta a ceppa, può sempre danneggiarti l'unità meccanica o darti risultati campati in aria. Relativamente, bene! Proprio un utente mi indicò questo "Tuner". Facendo qualche ricerca, personalmente mi è risultato valido secondo le mie esigenze. Regolare che tirano l'acqua a loro mulino, di certo non vanno a scrivere cose che potrebbero danneggiarli. Dichiarano risultati molto interessanti, a cui, la media dei concorrenti attuali non riescono ad arrivare. Parlando di configurazioni stock, lo Stage1 290cv è abbastanza spinto, tant'è che nessuno qui in Italia arriva a tanto. Ho usato il loro adattatore OBD, valido anche per cose future Ovvio che è altamente consigliato l'utilizzo di un kat sportivo, soprattutto per abbassare le temperature, che a lungo termine sicuramente aiuta. Ammetto di essere rimasto un pochino indietro, e queste tamarrate mi invogliano non poco a ri-fleshare di nuovo Attualmente sono concentrato ad aspettare il BlackFriday di XHP Flashtools
Una mappa fatta a ceppa sicuramente! Quello che ti volevo dire è che se vai di mappa stage1 e ti rivolgi a gruppi qualificati del settore che quella mappa per quel tale motore "stock" l'hanno messa a punto e sviluppata già nel corso di diversi anni c'è bisogno di affinare ben poco sui rulli, poi magari farà piacere avere i numeri in mano ma è un altra cosa. Invece se vai da qualcuno che sul quel motore ci ha lavorato poco o il giusto e ha bisogno di metterla sui rulli per aggiustarla la vedo dura otterrai risultati mirabilanti.
A livello si temperature siamo allineati. Riguardo lo scarico mi riferivo al fatto che su un motore aspirato ha molto più incidenza rispetto ad un turbo.
Non sono d’accordo. Sono proprio quelli che affinano sui rulli (ovviamente quelli capaci) ad estrapolare i rendimenti migliori, ogni motore, seppur identico ad un altro, è diverso ed ha bisogno della sua mappa. Che poi una sola mappa vada bene per tutti è possibile, ma non è perfetta per quel singolo propulsore.
Quindi con mappa le temperature sono simili sia con cat stock che sportivo, sarebbe interessante conoscere le temperature della 120i e della 230i stock, cosi da fare un paragone. @espi one hai mai verificato per caso?
Luca, io non sono un preparatore, mi limito a dire quello che più volte ho sentito dire da loro (e parlo di stage 1 con tutto stock ovviamente). E mi riferisco ai gruppi dei più blasonati preparatori che ci sono in giro e che hanno sviluppato quella tale mappa per quel tale motore dopo mesi e mesi di affinamenti. Poi non metto in dubbio che ci siano alcuni (pochi) fuoriclasse che partendo da zero ti affinano una mappa come e meglio di chi ci ha studiato per tempo un pool di esperti. Il discorso cambia completamente da uno stage 2 in poi in quanto si devono adattare i parametri alle condizioni specifiche e uniche di quel mezzo (scarico, intercooler, turbina, iniettori ecc...ecc...).
No no, me le hanno verificate dopo aver mappato, ma non ho i relativi dati. Anche perchè non ci capirei niente! Quello che è certo, è che se non esageri con la mappa, se è mappa già provata e comprovata di azienda seria, non succede niente, i nostri motori hanno ampi margini di affidabilità entro i quali muoversi. Se poi cerchi rendimenti improponibili, esci dal range sicuro e te la rischi. Ma non è il caso e non è necessario.