Confermo "la presenza" sonora del terminale Mpe nell'abitacolo. La mia del 2018 non aveva Opf e ho lasciato il centrale originale. Il rombo onnipresente puó dare fastidio nei lunghi viaggi autostradali ma nemmeno cosí tanto. Quello che mi faceva godere era la tonalitá che assumeva dando piccoli colpi dell'acceleratore in movimento, in rilascio emetteva una tonalitá, una frequenza che ti prenetava letteralmente il cervello ma alla lunga ammetto che puó risultare fastidioso. Rimpiango molto la mia 120i ma sono scelte di vita che vanno fatte, conto di rifarmi nel breve/medio periodo.
Cambiando solo il finale cambia solo il suono. Togliendo opf e catalizzatore (o con catalizzatore sportivo), oltre a cambiare il suono, si abbassano le temperature in prossimità della turbina e si possono utilizzare mappature piu spinte. Questo è quello che ho capito io, ma non sono esperto in materia.
Le cose cambiano, vendere la 120i sicuramente ti ha aiutato a capire meglio cosa vuoi. Che poi, se rifarti vuol dire 140i, credo che difficilmente continuerai a rimpiangere il 4 cilindri.
questo monta anche i miei cerchioni!!! ed è manuale!!! concessionaria bmw ufficiale!!!! https://www.autoscout24.it/annunci/...ard&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage
ipt e nazionalizzazione non saprei...non mi sono ancora posto il problema.. ma di certo non si parla di millini!!!
Le risonanze nell'abitacolo sono tenute a bada dal risuonatore (il barilotto dopo il silenziatore centrale/OPF), peccato che riduca anche i pop/bang. Tuttavia, cambiando anche solo il finale, l'aumento di rumore si sentirà anche in abitacolo e, ovviamente, a velocità costanti, soprattutto autostradali, aumenta il rombo del motore. Io, per cambiare suono, ho imparato a dare un colpo di acceleratore in modo da far scalare il cambio...in galleria è una figata. Non so quanto possa differire l'M Performance della 140i rispetto a quello che ho io, ma ne moglie ne figlia si sono lamentate troppo, solo la signora mi si agita nei sorpassi perchè a lei sembra di essere sulla rampa di lancio a Cape Canaveral...se sapesse come la farei suonare io!! In merito all'offerta di scarichi con la doppia uscita a sinistra, stiamo proprio messi male! Ho trovato solo Supersprint (ma costa un rene), Bastuck (ma non ho capito bene come e quanto suona) e Friederich Motorsport (quello su cui sarei orientato perchè sembrerebbe simile alla soluzione che ho già). In verità, ce n'è uno che sarebbe perfetto, ma purtroppo lo montano solo in sede e si tratta di dover andare in Francia, si chiama Vittorelli Exhaust. C'è il video su YouTube, a valvola chiusa è poco più rumoroso di quello stock, ma a valvola aperta...è come avere un tubo dritto! Ovviamente la soluzione migliore sarebbe fare una mappatura personalizzata, a Roma ho sentito Raaro Performance e Fede Racing ma entrambi mi hanno detto che caricano una mappatura standard, affidabile, tedesca, bla bla. Sicuramente anche il dealer Biesse faccia la stessa cosa, e temo che anche in sede sia così, ma se non lo fosse, un ora di macchina si può fare! Sul sito di MG Flasher è ben spiegato come funziona. Semplicemente si acquista la licenza per usare l'app del telefono e una mappatura (Stage 1, Stage 2 o entrambe). Una volta caricata la mappa, che di default offre la massima potenza, tramite una combinazione dei tasti al volante, si può scegliere il livello di potenza e altri parametri, come indicatore viene utilizzato il contagiri che si ferma su 1 o 2 o3, ecc. La cosa interessante è che le impostazioni restano in memoria a ogni riaccensione. Lo scrivo qui ma poi lo farò anche sulla mia discussione, un paio di persone fidate e del mestiere, mi hanno detto che i 950 gradi raggiunti dal catalizzatore in piena accelerazione sono tanti, di norma un motore turbo dovrebbe stare un centinaio di gradi più in basso. Purtroppo non so se questo sia dovuto ad una mappa troppo grassa oppure dallo scarico con minor diametro rispetto alla 230i che ostrusce il passaggio dei gas di scarico. Se qualche anima pia mi saprebbe dire la temperatura raggiunta dalla propria macchina, che sia una 230i o una 120i mappata, gliene sarei grado per farmi un'idea. Se mai ci fossero vantaggi, saranno irrisori. In un motore turbo, fondamentalmente lo scarico serve solo a portare via i gas di scarico, a differenza un un motore aspirato dove lo scarico contribuisce a cambiare il riempimento in camera di combustione in virtù dell'andamento delle onde di pressione nello scarico stesso
@Luca85, posso dirti che con la mia, trotterellando allegramente fra Francoforte sul Meno e Colonia, i gas di scarico in uscita hanno toccato i 755 gradi . E, data l'andatura, non potevo fare una foto....eheheheh
Userei mg flasher proprio per questo motivo: se mappatura standard deve essere allora faccio da solo senza farmi un'ora di macchina e soprattutto avendo la possibilità di tornare indietro come e quando voglio. Inoltre il dealer che avevo trovato non ha banco prova, quindi credo proprio sia impossibile che faccia mappatura personalizzata. Sono temperature che hai rilevato sulla tua? con che metodo? Perchè fai riferimento allo scarico 230i? Scusa il terzo grado ma che io sappia solo tu e @Federoco avete usato mg flasher sul 20i.
Davvero molto interessante questo Vittorelli, suona veramente bene con la valvola aperta e dal sito lo puoi personalizzare come ti aggrada vedo Però i costi sono comunque alti ahaha, dall'altra parte ti è anche vero che ti offrono un sistema cat-back da quello che ho capito. Però secondo me uno fa prima ad acquistare un centrale libero ragazzon per dire e poi il manicotto da aggiungere ad un terminale 135/140 con valvola usato e hai un notevole risparmio. Te hai qualche video della tua da poter sentire su youtube?
Immatricolazione Italia circa 2000 euro in base alla potenza, va sommata poi ecotassa, infine bollo e superbollo. Il primo anno a spenderci 5000euro di sole tasse, maledetti, per un auto comune ma con un gran motore, non certo di lusso.. Don't make sense
Come suona il 6cilindri . Sicuramente questi sono tutti cat-back o decat e costeranno una fucilata, io volevo evitare di spendere 2k o più per uno scarico completo. E poi la 340i da 70k di listino non paga il superbollo, in alcune regioni, perchè mild-hybrid. Io, come tutti gli appassionati, spero che un giorno sparisca ma credo proprio che sia una chimera.
Che meraviglia! Sono un utilizzatore MG Flasher da prima che entrasse la funzione "swich map on the fly" Quando introdussero questa funzione, sinceramente non avevo capito bene ...perché sul video parlava della possibilità di selezionare 4 o 5 mappature, ma non capivo con quale criterio venissero differenziate...o se c'era la possibilità di settarle in modo personalizzato. Rivedrò nuovamente le istruzioni aggiornate. L'auto scalda, e tanto, con il sistema di scarico originale. Anche l'OPF fa la sua parte ...ci sono troppe occlusioni per la fuoriuscita dei gas. La prossima volta controllerò la temperatura del catalizzatore, tanto ho l'interfaccia che uso per vedere i dati. Non sono un tecnico, e non saprei dire la normale temperatura di esercizio di un kat di serie ...ma sono sempre elevate. Con auto mappata, anche solo Stage1, oltre all'arricchimento della "carburazione", viene alzata anche la pressione del turbo compressore...quindi è normale che scaldi ancor di più. Motivo per cui, penso, sarebbe più sensato intervenire prima su downpipe e OPF, anziché silenziatore. La cosa migliore sarebbe un "Tuner" che abbia banco di riscontro, su cui perfeziona la mappatura, piuttosto che andare dal solito che ti da il "cotto e mangiato". Allora tanto vale pensare ad MG sicuramente.