ti tiri a dietro una ruota nel bagagliaio (come sono costretto a fare io) e la cambi per strada. Anche perchè, in linea del tutto teorica, quando fori con una runflat e fai della strada per raggiungere casa o il gommista, la devi cambiare non riparare. https://pneumatici.rezulteo.it/cons...ratura/si-puo-riparare-uno-pneumatico-runflat la spalla che sostiene il peso per non far afflosciare lo pneumatico, si stressa molto mentre la usi senza pressione. Il risultato è una struttura della carcassa potenzialmente compromessa, la quale non è detto che riesca a fare "il bis" se ti ricapita di forare la stessa ruota. Pertanto, facendo due conti, se fori con uno pneumatico normale e hai il cambio, sono 10€ per ripararlo, se fori con un runflat e hai le gomme sull'asse dove hai forato relativamente nuove, sono 100-150€ (per una 225-45 R17 estiva o invernale), se invece hai la sfiga di forare e hai le gomme a metà vita "sull'asse di foratura", devi cacciare via due ruote anzichè una, per un totale di 200-300€ di spesa (essendo che non è consigliato girare con un pneumatico usurato e uno perfettamente nuovo sul medesimo asse). Quasi conviene pagare il carro attrezzi e farsi portare dal gommista a questo punto. A meno che tu non abbia particolarmente fretta di andare via in quel momento...
E se paghi, o usufruisci del carro attrezzi con assicurazione, per farti portare dal gommista pur avendo i rf, che senso ha girare con delle pietre? Tra l’altro più costose? Allora a questo punto kit gonfia e ripara anche su rf
L'unica cosa del kit gonfia e ripara é che se squarci uno pneumatico conta come il due di coppe con in tavola spade. A quel punto sei da capo. Personalmente, onde evitare di rimanere a piedi (magari in vacanza) per un chiodo, giro con un costoso e ingombrante salvagente nel baule. Almeno, se mi capita il più stupido degli inconvenienti non mi rovino la giornata, al massimo spreco 15 minuti del mio tempo per sostituire per strada la ruota.
Io quando vado in ferie la ruota di scorta a malapena riuscirei a metterla sul tetto di fianco al baulotto o fissata sul cofano come sulle jeep da safari
Ho due domande: 1) I kit gonfia e ripara sono da sconsigliare? Possibile che possano creare questi danni? 2) Sul cerchio ranflat, si può montare pneumatico non ranflat?
Sul kit ci sono pareri discordanti, c’è chi dice che poi la gomma è da buttare per via del prodotto che si attacca internamente per tappare la perdita, e chi invece dice che viene via facilmente lasciando lo pneumatico a posto dopo la riparazione vera e propria dal gommista, previa una sorta di lavaggio interno. In realtà dai test comparativi si evincono solo diverse durate della riparazione, qualche produttore lo garantisce due anni, ma tutti consigliano di viaggiare a velocità ridotta e far vedere l’auto ad un gommista il prima possibile. Ogni produttore da le indicazioni sulle massime dimensioni del foro o taglio, ovviamente squarci importanti non sono ripristinabili. per la seconda domanda la risposta é si, su cerchio runflat puoi montare pneumatici non rf, ma non dovrebbe essere possibile la cosa inversa ovvero montare rf su cerchio standard