Visto che: 1. la data di scadenza indicata sui contenitori è di 12 mesi; 2. per svariati motivi siamo in molti ad avere un consumo di AdBlue decisamente basso; 3. 116d e 118d con serbatoio gasolio da 42 litri hanno il serbatoio AdBlue da 20,5 litri; 3. in base ai presupposti dei punti 2) e 3) la permanenza dell'AdBlue nel serbatoio può decisamente superare i 12 mesi; 4. le conseguenze della cristallizzazione dell'AdBlu sono decisamente nefaste; non sarebbe meglio optare per rifornimenti inferiori o uguali ai 5 litri? Non ho trovato alcuna direttiva BMW in merito.
La cristallizzazione dell'AdBlu è correlata alla data di scadenza? Non ci avevo mai pensato, avevo dato per scontato che tendesse a farlo per sua stessa natura
Non mi sembra aver scritto una nefandezza del genere. La cristallizzazione avviene per evaporazione dell'acqua perchè l'urea in natura è sottoforma di cristalli. Nel caso in cui nel serbatoio trafili dell'aria il gioco è fatto e più tempo permane la soluzione al suo interno più è probabile che l'acqua evapori aumentando la concentrazione del sale. E' una forma sarcastica per dimostrare di aver studiato qualche elemento di chimica organica? Non mi sembra di essermi posto in termini scherzosi nei tuoi confronti.
Io per la 50 di mia moglie ho preso un additivo della Tunap per evitare problemi da cristallizzazione dell’adblue
Nulla, in effetti su questo forum, in varie discussioni, c'è molta dietrologia. Sarò stato io ambiguo, bisogna stare molto attenti a come si scrive . Comunque, chiedevo, perché sto iniziando ad essere pensieroso anche io sulla questione adblue, avendo fatto ormai 3500 km, di cui 1500 a velocità costante in autostrada ed il resto in città, e l'auto segna ancora il 100%. Ed inoltre avevo comprato una settimana fa una tanica all' autoricambi, che per fortuna non aveva aumentato troppo il prezzo, per tenerla di scorta, e non ci avevo proprio fatto caso che avesse una scadenza.
Per quello che so io , 12 mesi è la durata minima . Poi dipende dallo stoccaggio. In garage a temperatura costante penso duri di più
Non è tanto la durata dello stoccaggio che mi preoccupa, è il tempo di giacenza nel serbatoio. Dovesse scadere un flacone lo si butta e finisce lì. L'additivo Tunap cui fai riferimento è questo?
Vi fate troppi problemi...usate l'auto serenamente ...vero che indicano la data di scadenza ,ma lo devono fare per legge; io non credo che se consumate poco AD Blue possano insorgere problemi! E soprattutto se il problema fosse cosi grave , credo che BMW si preoccuperebbe con molta apprensione sicuramente entro i due anni di garanzia del mezzo! Non chiediamo al topo se gli piace il formaggio, cioe' se qualcuno di pignolo chiedesse in BMW, la risposta la troverei scontata!
anche sulla X2 di mio padre metto ogni tanto additivo Tunap, senza dubbio il migliore. Purtroppo la cristallizzazione è un problema noto e capita spesso...a detta dei miei meccanici.
PS: sempre i miei meccanici consigliano di farsi da soli il rabbocco, che l'adblue della pompa spesso è annacquato, come il vino...chiaramente questo produce molti più cristalli
Ciao a tutti. Stessi dubbi. Innanzitutto l'Adblue non si trova più. Sono per caso riuscito a trovarlo in un benzinaio che ne aveva solo 2 taniche e me le sono prese subito: non pensavo proprio ci fosse questo problema dei 12 mesi. In ogni caso poi controllo se c'è scritto qualcosa in merito. Inoltre, ho acquistato un additivo della motorsistem non essendo a conoscenza di questo della tunap, speriamo sia all'altezza. Il venditore mi ha detto di aggiungerlo subito nel serbatoio in qtà dell'1% (a proposito come posso sapere il livello attuale? Mi segna 6500 km di autonomia) Secondo voi quale è la migliore marca di Adblue?
Il problema è che non so quanto è la capacità del serbatoio: sul manuale non c'è traccia. La macchina è una 418 grancoupè 2018
Questo è solamente un estratto ma se ti interessa, inserendo su Google questa chiave di ricerca Technische Daten BMW 4er AdBlue-Volumen lo trovi a questo indirizzo:
Grazie...non pensavo tutti questi litri. Ma con un litro di adblue, quanti km si fanno? Vorrei farmi due conti per inserire l'additivo. Vorrei evitare di metterli nel serbatoio perché non faccio molti km... P.s Dal manuale cruise control con funzione di frenata...sarebbe?
Con 1 litro puoi percorrere da 1000 a 2000 km, dipende molto dallo stile di guida e dal percorso. Per tutto ciò che interessa l'ACC ci sono valangate di spiegazioni, devi usare il tasto "search&learn"