Ciao a tutti, fin da quando l'ho presa la mia 318d del 2012 consuma olio in maniera esagerata, inizialmente non pensavo fosse la turbina perché tirava bene ma ora sento un po' la differenza e spesso sento odore d'olio in abitacolo, presumo quindi sia la turbina che si sta lasciando andare. Dovrò cambiare auto a breve quindi non avrebbe senso sostituirla, volevo chiedervi se avete consigli per qualche additivo da mettere nell'olio per limitarne le perdite e diminuirne il consumo, per ora ho trovato questi due, qualcuno li conosce? Grazie. https://www.bardahl.it/prodotti/auto/additivi-olio/stop-perdite-olio-motore-300-ml-x-6 https://www.bardahl.it/prodotti/auto/additivi-olio/bardahl-2-oil-treatment-300-ml-x-12
Ciao, non fuma, non vedo macchie a terra e devo aggiungere un litro ogni 5'000 km circa. Tira abbastanza ma non come 30'000 km fa. La puzza d'olio non c'è sempre, arriva solo d'inverno con il riscaldamento acceso e dopo una tirata in città fermo al semaforo per dire. Sui lunghi tratti non fa odore.
Più probabile una perdita dal coperchio punterie o altre guarnizioni allora. Hai provato a chiedere a un meccanico?
Sisi ho chiesto e mi dicevano che è sempre la turbina in questo caso e per quanto riguarda la puzza dopo la tirata butta fuori olio che finisce nelle prese d'aria evaporando. Però dovendola cambiare a breve (l'auto) speravo di tamponare con un prodotto simile a quelli che ho allegato, magari migliora un po' il consumo. Perché alla fine un litro al mese non mi dà così fastidio, la macchina gira comunque bene.
Mah non starei a mettere additivi. Prova con un altra marca di olio, magari Mobil, stessa gradazione.
Ma gli additivi me li sconsigli perché peggiorano la situazione? Pensavo di provare qualcosa che tanto male non penso facciano, però non saprei quale.
Se hai un perdita dalla turbina il Bardahl Stop Leak non farà molto perché serve per le guarnizioni in gomma, sul turbo sono in metallo. Poi va a gonfiare tutte le guarnizioni quindi non è detto che migliori la situazione. Alcuno oli hanno già degli additivi simili, per quello che dicevo di provare un altra marca, sempre controllando il consumo ogni pieno. Comunque cercherei di capire bene da dove perde.
mi ricordo che la mia prima auto, un'alfa 33 con credo all'attivo almeno un mezzo milione di km da tanto era stata schilometrata, rabboccavo(ogni 1000 km) con dell'olio mi sembra della helix che lo davano speciale per motori assetati di olio. non mi sembra di ricordare risultati apprezzabili rispetto al sint2000 che utilizzavo abitualmente