Tardare cambio olio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Tardare cambio olio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da pumbaa, 28 Ottobre 2021.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.806
    13.750
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Un'altra nota non banale: hai rabboccato 5l d'olio, facendo due conti significa che dei 5l di olio introdotti dall'ultimo cambio di dubbia qualita' ne sono rimasti meno di 1l ... in pratica l'olio che hai scaricato e' all'85% quello che hai introdotto con i rabocchi, quello del cambio e' quasi assente.
     
  2. pumbaa

    pumbaa Kartista

    171
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    ok...grazie mille per la precisazione tecnica
     
  3. pumbaa

    pumbaa Kartista

    171
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    In teoria dovrebbe essere così...ed è quello che pensavo anch'io! Ma controllando dopo il cambio il colore dell' olio sull'astina , rispetto alla colorazione di quando facevo i rabocchi c'è una differenza abissale.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.806
    13.750
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo e' normale, nell'olio motore vanno tanti residui di combustione sporcandolo molto velocemente ... tutto il blocco motore e' sporco e l'olio nuovo si colora in poco tempo.
    Il fenomeno e' anche piu' accentuato in un motore che ha trafilaggi di olio attraverso le fasce che allo stesso modo fanno passare fumi di scarico nella fase di scoppio.
    Lo scorso weekend ho cambiato l'olio nella vespa 125 di mia figlia, olio con 3000km (va sostituito entro i 10.000km o un anno) ed e' uscito nero, come esce nero dal mio 1000 bicilindrico dopo 5-7000km.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.806
    13.750
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Edit: doppio
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.043
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    quando facevo i tagliandi alle golf ho sempre notato che l'olio della diesel si sporcava in pochissimo tempo, mentre quella del motore a benzina era, non dico pulito ma quasi, tra un cambio e l'altro, a parte l'ultimissimo periodo sul motore benzina, nessuno dei due motori mangiava un filo di olio quindi le tenute erano ok
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.097
    7.362
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Cosa pensate dell'utilizzo della pompa per aspirare l'olio invece che colarlo dal tappo?
    Io sul 320d ho intenzione di fare un cambio a 15000 con la pompa senza cambiare filtro e poi a scadenza farlo normalmente con anche cambio filtro, vi sembra una brutta idea?
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.043
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    lo fanno tantissime officine, ma io personalmente lo farei colare dal tappo sulla coppa. ti basta un semplice sollevatore idraulico da poche decine di euro che poi ti tornerà comodo anche per cambio gomme in autonomia se hai doppio treno.

    questo di norauto va bene anche per le ns F31 basse(per far passare il mio standard devo togliere il piattello e già così lo infilo a fatica).

    https://www.norauto.it/p/cric-idrau...W8jU7lz8aJBr5tSZnhhoCbgAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

    ma ce ne sono anche di ancor più economi
     
    A 070 piace questo elemento.
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.097
    7.362
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie, la macchina la ho presa usata ed o fatto un tagliando completo (olio filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e abitacolo) sfruttando la buca che ha un mio amico in un capannone.
    La mia idea era per fare un cambio in più a metà in modo più veloce e pratico dopo 15000 km poi a scadenza fare scolando dal tappo e cambiando tutti i filtri.
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.043
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    se hai la possibilità di alzarla, devi aprire solamente lo sportello della copertura di fondo dell'auto, svitare il tappo sulla coppa e attendere 5 minuti che l'olio si scoli. aspirare lascia olio e impurità dentro al motore in maniera maggiore allo scolo. Poi ripeto, magari a ns insaputa, magari anche in bmw l'auto non vede il ponte e l'aspirano per un cambio più veloce
     
  11. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    quoto Thomas. Con l'aspiratore non sei mai sicuro di aspirare tutto il contenuto perchè non è detto che tu lo stia aspirando dal punto più basso. Normalmente (S85 a parte :D), il tappo dell'olio è situato nella zona della coppa più depressa, in modo che, quando apri il tappo, sei sicuro che tutto l'olio situato lì dentro possa essere evacuato.
    Senza contare che il tappo lo lasci aperto anche 10-15 minuti per essere sicuro di scolare il più possibile, con l'aspiratore non riuscirai mai ad ottenere questo effetto.
     
    A nivola e THOMAS73 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina