Ciao a tutti, ho deciso di fare qualche esperimento con Bimmercode per la gestione dei fari e intanto che c'ero ho voluto provare ad attivare l'optional "Sport Automatic Transmission". La mia è una 118i LCI2 da 136cv con pacchetto M Sport e cambio automatico ma senza paddle al volante. Mentre le altre codifiche fatte con l'app hanno funzionato senza problemi, per quanto riguarda il cambio io non ho percepito nessuna differenza sostanziale nella guida. (Dopo aver premuto "code" lo schermo non si è riavviato, non è nemmeno diventato nero come per altre codifiche che ho fatto... Avrà funzionato?) L'unica cosa che potrebbe essere migliorata è la velocità nello scalare due marce di fila in modalità sequenziale, ma forse è solo un effetto placebo. Qualcun altro ha provato a fare questa codifica su 118i? è normale che non si riavvii nulla? Possibile che la differenza non sia apprezzabile su una macchina che ha relativamente pochi cavalli e coppia?
Sulle codifiche con Bimmercode non ti posso essere molto di aiuto ma ti posso dire che la codifica del cambio sport in 2TB (immagino stai parlando di questo) si sente particolarmente nella modalità sport+, un pò meno nelle altre modalità.
mi aggancio qui per evitare di aprire un nuovo topic: la mia era senza palette e senza tramissione sportiva e l'ho attivata con bimmercode. io ho notato che il blip in scalata con la trasmissione sportiva è identico alla trasmissione normale. vi risulta? questo mi da molta noia perchè non sento quando mi scala la marcia con il paddle in frenata. mi piacerebbe poterle contare con il blip per andare dietro al rallentamento con il freno motore, ma non sempre scala quando è in D e non riesco a gestire la cosa. Per dire, la Picasso di mia moglie lo fa distintamente ed è molto più facile...
A me non risulta, anche io non avevo le palette e le ho fatte installare unitamente alla codifica 2TB. E' vero che le cambiate secche si avvertono molto di più in sport+ rispetto alle altre modalità ma anche in D si può scalare tranquillamente tenendo il cambio in automatico per rallentare, dopo un pò poi torna in automatico da solo.
Io alla fine sono tornato alla trasmissione normale perché non avevo tempo di fare altri test. Diciamo che nell'uso quotidiano non si percepisce un gran miglioramento. A me di base il cambio marcia sequenziale con la leva (nemmeno io ho i paddle al volante) sembra molto lento, c'è proprio una latenza tra il gesto e l'effettivo cambio. Appena avrò un weekend a disposizione proverò a ricodificarlo perché effettivamente il cambio mi è sembrato più lento dopo aver tolto la codifica.
a parte che torna in D solo in accelerazione, ma il discorso è proprio il fatto che le scalate in D le prende solo quando il rallentamento imposto alla macchina è maggiore di quanto il cambio scalerebbe da solo. ma a parte questo, la mia domanda è sul blip acceleratore che è inesistente (nella mia) anche con il cambio in sport. a voi sgasa in scalata o no?
Dopo un pò il cambio deve tornare in D, a meno che non sposti la leva verso di te per metterlo in manuale. L'acceleratore così come le cambiate si sentono sensibilmente in sport+, non in sport come in D.
ciao, io sto parlando del blip in scalata. cioè quando scali la marcia il motore sgasa per un attimo. la mia non lo fa in alcun settaggio del cambio
Ho fatto confusione fra diesel e manuale, la doppietta in scalata automatica non era solo sul cambio manuale?
la doppietta in scalata è solo nel cambio manuale... come il fart in cambio marcia superiore è solo con l'automatico...
Direi che dipende dalla vettura…perché in scalata con paddle c’è la doppietta (che poi in realtà è solo un adeguamento giri motore).