Secondo me puoi prenderti un treno di invernali e montarle sui cerchi che usi anche per le estive. Sui cerchi non vedo quale problema possa presentarsi, sulle gomme magari dopo tanti anni (ma la vera domanda è : ti durano tanti anni ? A me no )
Ah bè, da lui comprerei a occhi chiusi…quando ha raccontato cosa fa prima di mettere le gomme in stoccaggio, pensavo si riferisse ad una giornata in una spa! L’offerta che mi hanno fatto è proprio su questi cerchi a 1100 euro, montaggio e stoccaggio incluso. Costano così perché oltre ad avere gomme DOT 2019, BMW non fa più set invernali per la F20…pare essere l’ultimo su Roma...ora che ve l'ho detto, non andate a fregarvelo!! Ho ricevuto un'altra offerta per lo stesso cerchio, ma a € 1.600, mentre i 385 da 18 a € 1.800...consigli??? Condivido il discorso, solo che ho omesso di dire che per lavoro utilizzo spesso la macchina e fino a due anni fa giravo solo nel Lazio e più che altro Roma e Latina. Poi mi hanno assegnato anche l'Abruzzo e l'Umbria, ma con la pandemia non mi sono mosso, ho iniziato a girare verso l'estate. Ora che la situazione sembrerebbe tornare alla normalità, incrociando le dita, quest'inverno potrei avere diverse occasione di andare in zone dove la temperatura non è quella romana e di trovare condizioni climatiche non ottimali. Anche per questo il pensiero pneumatici invernali si è fatto più presente. Che brutt notiz!!!! Timis Timis...anche te appassionato del traverso, eh?!?! Allora, con il primo treno ho percorso 35000 km in 2 anni, mentre con questo sono a quota 56000 e ancora c'è battistrada da vendere. Vista la percorrenza media che ho, in teoria, con l'introduzione delle invernali, potrei coprire 3-4 anni con 2 treni di gomme, quindi andrei a montare e smontare 6-8 volte, non è che la cosa mi faccia impazzire. Riguarda la durata, quelle che mi preoccupano di più sono le invernali perchè al posteriore dovrei montare le 225, quindi poco più strette delle 245, il che potrebbe avere dei risvolti positivi quando "accidentalmente" si va a perdere aderenza...
Eh in effetti montare e smontare 6-8 volte non è poco, però comunque risparmieresti e non è detto che succeda qualcosa
@Luca85 A questo punto andrei per il doppio treno in misura non differenziata (così puoi girarle) e poi vedi tu, per l'aderenza sarebbe meglio un 205 o 225 max -17" non é lo stesso per l'estetica
Sicuramente saranno tutte e 4 uguali e nella misura di 225, per la dimensione del cerchio ancora ci sto pensando
Nell’attesa di decidere che fare con le invernali, ho fatto una pazzia! Dopo quasi 20 anni di patente e tanta voglia di pista, domenica andrò per la prima volta a girare con la mia macchina!! Ho prenotato il turno delle 9.30 a Vallelunga, speriamo di non sfigurare!! Seguiranno aggiornamenti e, ovviamente, se avete consigli da darmi di ogni genere, ditemi pure!!
Grande Luca avevo provato a prenotare qualche tempo fa ma era praticamente tutto esaurito. Fammi sapere, dovrebbe essere una bellissima esperienza. In bocca al lupo e buon divertimento. Attendo aggiornamenti
Esatto. Ho trovato questo I prezzi oscillano tra i 70 euro per 1 turno (con prevendita) ai 10 euro (il prezzo speciale per chi gira in autodromo per la prima volta). 1 turno sono 25'. Ma aspettiamo @Luca85
Ecco il link https://motorsport.vallelunga.it/shop/ nel menù a tendina sceglie Libere Auto, poi scorri il calendario fino al 24 e vedrai che tutti i turni sono disponibili tranne due. Puoi acquistare direttamente dal sito aggiungendo il turno al carrello. Se non ti sei mai iscritto allo shop on line e non riesci, domani chiami il centralino e puoi acquistare tramite loro. Considera che ci ho messo 3 giorni per completare tutto il giro e 4 telefonate! Ah, io vado al turno delle 9.30
In prevendita 70 euro a cui poter aggiungere 10 euro per avere la possibilità di riprogrammare il turno nel caso non si vada, in autodromo 80, 10 euro per il passeggero, il turno neofiti delle 9 costa 25 euro ed è tale e quale agli altri se non che può usarlo chi non è mai andato in pista (potevo sceglierlo, ma siccome mi porto un amico, non sarebbe potuto venire in macchina con me). Dal link che ho postato prima, potete tornare alla home e cliccare su Prove libere Auto, si apre il listino prezzi perché ci sono sconti e combinazioni per prenotazioni di più turni.
Se hai la possibilità regola la pressione delle gomme, entri, scaldi, la abbassi (senza esagerare se fa freddo) rientri e giri. Altrimenti se non puoi farlo abbassale un pochino prima di entrare ma non andare con pressione stradale perché dopo poco potresti non farne più i ferri…( oh, poi magari tu la tieni già bassa e non so neppure che gomme hai).
Ho le Good Year F1 Asimmetriche run flat su cerchi da 18 e pensavo di abbassarle a 2.2 anteriore e 2.4 posteriori (minimo da etichetta su sportello) quando esco da casa, perché per arrivare a Vallelunga è mezz’ora di macchina e si alzeranno
Io abbasserei ancora, con quelle pressioni vuol dire che in pista sfiori i 2.8 anteriore e 3.0 posteriore. Comunque buon divertimento e daje de gass