il problema e' che se abbiamo gli over 60 vaccinati quasi al 100% probabilmente nella fascia di eta fra i 20 e i 60 saremo al 60 70% al massimo. Anch'io conosco parecchie persone non vaccinate e con hanno nessun intenzione di farlo. Mi fanno un pochino sorridere alcuni miei amici, si fumano 2 pacchetti al giorno ma il vaccino no non mi fido.
Un pochino sorridere? È inquietante. Nella mia cerchia invece, abbastanza eterogenea come età ma non esclusivamente di quasi 40 enni come me, non ce n'è neanche uno non vaccinato. Persino quello che non ha fatto il vaccino al figlio, se l'è fatto.
Quelli con cui esco sono tutti vacinati, ma è normale, son tutti sanitari, mentre ho parecchi vecchi amici con cui faccio giusto due chiacchiere quando li incontro o vedo i loro deliranti post su Facebook.
Anche io ho pochissimi conoscenti non vaccinati, qualche collega. Probabilmente ci sono delle aree sociali e culturali dove il vaccino fa meno presa che in altre.
Sabato eravamo all’outlet di San Donà di Piave, a pranzo si era nascosto il sole e c’era molto vento, nella piazza di uno dei punti di ristorazione con vari locali, c’erano quasi più tavoli occupati all’aperto che al chiuso, il vento spostava anche una discretamente fastidiosa acqua nebulizzata della vicina Fontana, tanti come me preferivano mangiare al freddo? O i non vaccinati sono ben più di un 20%?
Noi in sede abbiamo 2 interni non vaccinati (ignoro quanti possano essere in azienda), a quanto pare i tamponi glieli faranno direttamente nell'infermeria dell'azienda (che sta in altra sede, ed arrivarci sono affari loro..), che ne ha una bella scorta, ma che dovranno condividere con altri no vax, perchè non credo siano gli unici, finiti quelli, credo che si dovranno arrangiare... Gli "esterni", si devono arrangiare da soli sin da subito..
questi i dati aggiornati, come si vede nella fascia più attiva i non vaccinati sono circa il 20% Per quanto riguarda l'impressione per i tavoli bisogna sempre considerare che se c'e' ad esempio un gruppo di amici, ne basta uno non vaccinato per obbligare tutti a star fuori.
Sul numero dei vaccinati nutro qualche perplessità. Perfino gli sciemziati prezzolati non riescono a mettersi d'accordo. E gli stranieri? Sono censiti? I primi di settembre è passato a salutarmi Mamadou, il senegalese vcumprà più famoso del litorale al quale, per magnanimità, ho laasciato pagato per anni ilnpasto al chiosco. Gli chiedo : hai fatto il vaccino? Risponde: no, come tutti i senegalesi rimasti qui prima del ritorno in patria in massa. Quindi? E gli irregolari? Piccola chiosa sul fumo: mia madre 93nne fuma da 70 anni. Ora ne fuma 6/7 al giorno dopo averne fumate 30/die. Io stesso fumo, spero di ereditare anche la salute. Tutto è soggettivo, come chi muore post vaccino, con notizie divulgate o nascoste...
Non l'ho capita. Siccome tua madre non ha avuto danni dal fumo, il fumo non fa male? Io sono figlio e nipote di persone a cui il fumo ha tolto anni di vita, se mia figlia la vedo con una sigaretta in bocca si prende tanti di quei calci che se li ricorda finché campa. Ancora con questi complotti? Chi dovrebbe nasconderle?
Anch'io fumo e sono cosciente di essere un cretino per questo. Mi fa sorridere però avere dei conoscenti che fumano o peggio ma non fanno il vaccino perchè non si fidano. Sono sempre i soliti convinti di essere degli eletti più intelligenti del resto dell'umanità un elite di menti eccelse che non si lasciano sopraffare dal conformismo e non seguono la massa. Di tutti i novax che conosco solo di uno posso almeno capire le motivazioni, non fuma, non beve, vegetariano, fa sport ma solo soft per tenersi in forma, non usa medicinali se non proprio in casi di emergenza, la sua e' una scelta di vita, inconcepibile per me ma almeno il suo rifiuto del vaccino segue una certa coerenza.
Non credo sia questione di intelligenza o status elitario il non vaccinarsi, è una scelta legittima. Ho visto morire di cancro più di qualche 35enne sportivo, vegano, non fumatore, astemio, con figli. Numeri, caro amico. Per inciso, da venerdì nel mio studio si entra solo con Green pass. Chi sono io per obbligare i miei collaboratori a vaccinarsi?
forse non mi hai capito bene, il non vaccinarsi e' una scelta sicuramente legittima, il problema e' che molti la prendono perchè reputano capre quelli che invece lo fanno. Ne conosco una che e' proprio fissata, va dalle scie chimiche ai vari complotti, e nel mio piccolo la maggior parte dei novax che conosco segue appunto queste idee ridicole e non si vaccina appunto per non essere anche lui una capra che segue il gregge nel burrone, non rendendosi conto che e' ancor più capra in quanto segue invece il primo pirla che trova su internet che per farsi bello grida fuori dal coro senza nemmeno sapere in realtà di cosa parla. E questo ragionamento non vale solo per i vaccini, con l'unica differenza che finche questi geni seguivano teorie strampalate al limite ci rimettevano solo loro, oggi se fossero troppi metterebbero a rischio tutti.
Sì certo, concordo ed avevo capito bene. Gli invasati li troviamo in ogni ambito. A proposito di capre e pecore, prima o poi raggiungeremo l'immunità di gregge...
potrebbe essere cosi, non lo escludo di certo. O magari erano tutti stranieri non in possesso di certificato verde
Di pecore vaccinate, naturalmente... Di recente ho detto a mia moglie che se nei prossimi 20 dovesse crescermi il ricciolume sul corpo, vorrò farmi fare un materasso di lana cardata, per ricordare i vecchi tempi. Lei mi ha risposto che se dovessero crescerle le tette a dismisura, mi preparerà una forma di ricotta caprina della quale ne vado letteralmente pazzo. Anzi, domani andrò in cerca del tiralatte che usava per sfamare il nostro "agnellino"...