A mio modestissimo avviso ci sono un milione di ipotesi possibili per cui sia piombato giù in quel modo, senza alcuna possibilità di individuare la più probabile osservando delle immagini e leggendo qualche articolo sullo schermo di un computer. Già non avrebbe senso tentare di capire perchè una macchina sia finita in un fosso, figuriamoci farlo con un mezzo che può muoversi su 3 dimensioni, che si sostenta su un fluido a bassa densità e che ha dei comandi molto più articolati e complessi. Capisco dunque l'interesse per gli aeromobili, ma dubito se ne potrà trarre alcun insegnamento se non dopo che gli investigatori avranno raccolto tutti gli elementi e prove possibili e dedotto la causa che ha portato a questa tragedia.
Allora passa oltre e lascia le persone disquisire di quel che vogliono, non credo sia necessario il tuo avvallo sulla questione da trattare.
Si ma non sei il censore del forum, giusto per ricordartelo. Nota bene ti rispondo io che non ho scritto una parola sulla questione, ma anche se non ne ho interesse non tento di impedire a gli altri di poterne parlare. Roba da matti.
Comunque visto che ci sono su questo forum i soliti maestri delle "etichette" continuate pure se è di vostro gradimento e piacere. Non sarò certo io ad impedirvelo. La mia era solo una considerazione di opportunità e sensibilità. Nè più né meno
Hai detto la tua, ti hanno fatto notare che la pensano in altro modo. Stop. Non c'è bisogno sempre, sempre, sempre di continuare per il gusto di avere l'ultima parola. Passa oltre se non ti piace quel che leggi.
Non mi sembra che tu sia stato chiamato per difendere nessuno: fai delle tue parole un insegnamento per te stesso
Ecco,questo è il vero problema…. Beh,a questo punto speriamo che almeno tu percepisca la differenza tra donna o trans quando ti approcci col gentil sesso !!!! E se sapessi che qualità di vini imbarcano sulle navi ti passerebbe la voglia di fare una crociera,sono anni che mia moglie vorrebbe farne una ma io ho sempre risposto che se anche il cibo ha lo stesso livello qualitativo ( e lo ha purtroppo…) del vino imbarcato non metteró mai piede su quei vascelli……. Beh,da tg che ogni tre per due nei loro telegiornali mettono ogni dico ogni giorno servizi sui reali d’inghilterra cosa vuoi pretendere???? Sono dei cani no giornalisti,fanno pena ed in più sono di un’ignoranza abissale
Eh, caro mio, sono finiti i tempi della scuola di lambada. Sapessi quante apparenti gnocche me lo poggiavano sull'inguine...
Rispetto la sensibilità altrui e se la cosa vi infastidisce passo tranquillamente ad altro ma non sono così d'accordo non ci sia niente di cui discutere. Perché su questo forum ci sono varie competenze, per alcuni l'aereo nautica sarà quasi sconosciuta ma ricordo sul forum ci fosse anche un pilota dell'aeronautica, sicuramente diversi ingegneri magari qualcuno anche specializzato. Io stesso sono un appassionato e sebbene non sia certo un pilota essendo stato per diversi anni aereomodellista ho più di qualche nozione in merito.
Ci mancherebbe Luca. La mia era solo una considerazione a voce alta forse dettata anche e soprattutto da pregresse ferite riaperte con la tragedia di ieri.
Ciascuno deve sentirsi libero di scrivere su ogni argomento consentito dal regolamento, se ritiene di porre questioni interessanti.
In attesa di conoscere i risultati elettorali delle amministrative (tanto lo sappiamo che vinceranno tutti, come al solito), vi propongo questo articolo su quanto valga la geolocalizzazione dei nostri cellulari e dispositivi vari: https://www.hdblog.it/android/articoli/n545010/dati-geolocalizzazione-mercato-app-privacy/ Purtroppo significa anche che alla maggioranza dei lettori interessa più conoscere qualsiasi cagata sui reali d'Inghilterra che avere un'informazione corretta ed intelligente di ciò che accade in questo paese.
Sì, ma la ferita te l'ha aperta la tragedia, mica la supposizione sul perchè sia caduto. E la stessa supposizione, su questo forum, mi chiedo come possa contribuire ad alimentare/sopire il dolore dei famigliari e degli amici delle vittime. Foss'anche un giudizio poco lusinghiero sulle capacità di guida del pilota.
Attenzione ad una cosa, il disorientamento spaziale non è indice di scarsa capacità di un pilota, può colpire ed ha colpito causando disastri anche piloti molto esperti, ed è uno dei motivi per cui gli aerei di linea hanno sempre 2 piloti. Soprattutto in occasioni di emergenza quando il tempo si misura in secondi e il pilota viene subissato di decisioni da prendere in frazioni di secondo anche il miglior pilota può caderne vittima. L'articolo che ho postato prima lo spiega piuttosto bene. Edit. Nel caso di Milano se confermato un cedimento con incendio del motore con conseguente probabile fumo in cabina e comunque visibilità ridotta dal fumo, a bassissima quota lascia veramente poco, pochissimo spazio di manovra.
Comunque ci sono testimoni oculari che hanno visto l'aereo gia' in fiamme poco prima dell'impatto ... tragico incidente di volo, a quanto pare.
L'articolo è molto interessante. Comunque ci sono situazioni anche senza volare che possiamo vivere tutti i giorni che secondo me sono assimilabili anche se più semplici. Esempio : banco di nebbia improvviso, nube d'acqua generata da altri veicoli, abbaglio da chi viene incontro. IN barca in condizioni particolari ci si può trovare a perdere il senso della posizione. IN windsurf o in kitesurf quando si viene travolti da un grosso frangente dopo essere caduti. Aver catalogato mentalmente il fenomeno ed averci pensato può essere di aiuto quando ci si trova.