Pazzesco... Io comunque mi sto sempre più orientando, comincio a chiamare le strade col loro nome (o numero..) e gradualmente sto facendo a meno del navigatore. Mo vado a nanna che la giornata è stata pesantina. Buona giornata a voi.
i navi di serie ormai son acqua passata anche solo per il fatto di avere info in tempo reale di incidenti o altro ...cosa che sui vari marchi sono servizi a pagamento e non so se funzionano come quelli di google. comunque, mi hanno chiesto info sul xiaomi mi 11 ultra... mi era sfuggito come modello ma sulla carta credo che non ha rivali. se continuano cosi, xiaomi diventerà il prossimo concorrente diretto di apple dopo aver castrato huawei
Anche a me sembra un ottimo device. In casa ormai abbiamo solo Xiaomi, di più fasce di prezzo e in quella media già non ci sono rivali. Samsung, che una volta era lo standard, ora è indietro.
Il rivale di Xiaomi C'è, Realme sottomarca di Oppo che sta salendo la cresta a velocità curvatura. Fanno soprattutto in fascia media e medio bassa terminali con un rapporto qualità prezzo eccezionale.
samsung dopo il galaxy S2 poteva smettere di fare telefoni LG si è ritirata. la fine di htc è appesa ad un filo, è qui mi dispiace molto perché ne ho avuto dei device ed erano ottimi, soprattutto per l'interfaccia utente e la stabilità. sony non capisco cosa sta facendo...samsung tira nuovi modelli sulle fasce basse ogni mese e con i ricambi è una giunglia. huawei vediamo se si riprende i diritti altrimenti la vedo dura senza le gapps rimangono i nuovi brand oltreoceano...xiaomi oppo e compagnia bella.... direi che non è un gran bel vedere! ah dimentico il ritorno di Motorola
Bhè... Io lo ho un samsung, anche se ormai ha qualche annetto... Un S 10E, e prima di cambiarlo ne vorrei trovare uno che abbia più o meno le stesse dimensioni e le stesse prestazioni... Lo vorrei anche cambiare, e non perchè vada male (a parte la batteria piccola, ma non è un grosso problema si carica di una buona percentuale in minuti..), fa tutto quello che mi serve, lo fa bene, in modo decentemente rapido, e sino ad ora è stato aggiornato con rilasci mensili, e fa pure delle belle foto, anche in acqua, ma per ora non ne ho ancora trovati che abbiano più o meno quelle dimensioni e le stesse caratteristiche tecniche..
Se con non è un belvedere intendi che ormai il mercato è in mano ai cinesi hai perfettamente ragione ma se parli di estetica invece ti sbagli, ultimamente Xiaomi e co. Stanno iniziando a curare sempre di più anche l'estetica con materiali pregiati e design. Motorola purtroppo è scesa dalla testa del treno troppi anni fa e non credo riuscirà mai più a risalirci. Non ci è riuscita Google a farla tornare agli antichi splendori. Con il RAZR pieghevole credevo riuscisse a spaccare e tornare di tendenza nel mercato dei top di gamma invece nada HTC per mia esperienza vista la cura del cliente quando fallisce festeggio. LG stesso discorso supporto inadeguato, e conseguente disaffezione dei clienti, e qui è un vero peccato perché è sempre stata un innovatrice. Samsung è cara rispetto alla concorrenza cinese ma fa ottimi telefoni ed ha un ottimo supporto. Trovare un sostituto del 10E per prestazioni e dimensioni oggi è molto dura forse per avere qualcosa di più prestazionale c'è solo l'asus Zenfone 8 il resto è comunque meno potente. L'unico altro vero telefono con prestazioni da top di gamma in versione compatta e iPhone mini.
Intanto... beh ci può anche stare... Stiamo parlando di cellulari della preistoria... Android 2.3.7.... https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/milioni-di-android-senza-google-ecco-perché/ar-AAOXoez?li=BBqfWMR
Centra poco con il topic ma oggi non ho resistito ad un offerta e mi sono ordinato il mio primo Mac. Veramente curioso di provare, vengo da decenni da ms-dos e win 3.1 in avanti con qualche puntatina su linux. Sentirmi un impedito davanti ad un computer mi giungerà nuova, ma ero troppo curioso di provare sto famigerato apple silicon m1.
tu ci scherzi ma veramente, su pc non voglio fare il saputello ma non ho problemi ad andare ad editare il registro di configurazione con regedit o "avventurarmi" con la linea di comando, di mac invece non so veramente nulla, ma proprio zero, l'avrò usato cinque o sei volte per cercare qualcosa con safari e gia li mi mancava il tasto destro per apri in nuova scheda.....
Dici che ho fatto na cazzata ? Gia ho anche il dubbio dello schermo da 13 pollici. Questi i miei due portatili attuali. La finestra del forum sul più piccolo è la dimensione dello schermo del macbook air. Mal che vada avendolo preso su amazoz ho un mese per ripensarci...
Non ti piacerà, poi lo odierai, poi inizierai a sopportarlo e infine a capirlo. Il tutto può durare un giorno o 10 anni
Ma.. guarda, è solo questione di abitudine. Come hai imparato ad usare il PC farai lo stesso con Apple. Io li ho (avuti) tutti e due e devo dire che Apple mi è parso sempre più semplice e intuitivo. Ho trovato molte meno differenze invece fra Android e iOS, sono quasi sovrapponibili con qualche lieve differenza che fa preferire ora l'uno ora l'altro.