Perdona la mia ignoranza, ma questo in cosa si traduce nei vari stage? Se potessi spiegarmi i vari stage 1, 2, 2+ etc a cosa fanno riferimento mi faresti un grande favore perché non l'ho mai capito
Stage1 auto full stock Stage1 Plus con scarico e filtro Stage2 anche con kat off o mod. indicazioni di massima, poi si valutano varie aggiunte consigliata una buona benzina 100 ottani per sfruttare il potenziale di tutti gli step
Leggo bene 40 euro per 20 litri?!?!? Perchè se così, vado a comprarmi una cisterna e mi metto a smerciare 100 ottani Q8!!!
Buongiorno, ho avuto modo di fare un test di accelerazione 100-200 km/h e questo è il risultato: Tempo 17,65 secondi considerando che i 200 effettivi sono quasi 210 di strumento. Avevo selezionato la mappa da 252 cv, purtroppo non ho più l’incoscienza di usare quella da 300 cv. Altro dato è la temperatura del catalizzatore che in accelerazione oltre i 100 km/h si stabilizza sui 917 gradi. Infine, ho avuto modo di fare qualche curva oltre i 210 indicati e devo dire che, per quanto non si manifestino eccessive perdite di aderenza, rollio e beccheggio consigliano vivamente di moderare la velocità. Non avrei mai pensato si muovesse così tanto!
E che problema c è? Semmai resta valido l assioma di fondo: e cioè che rollio e beccheggio sono un problema, al limite, sul guidato, dove tutto avviene piu velocemente. Al limite. Sui curvoni autostradali una volta che va "in appoggio" ma dove sta il problema?
Buonasera, ebbene dopo 3 anni, mi trovo anche io nella situazione di valutare se mi conviene andare in giro in inverno con i pneumatici estivi e le catene nel baule (che mai monterò), oppure affrontare la spesa di mettere le scarpe invernali su cerchi dedicati. Ho escluso di fare solo il cambio gomme, perchè il proprietario dell'officina dove porto la macchina a fare i tagliandi me lo ha sconsigliato in quanto, a lungo andare, si potrebbe danneggiare il pneumatico o il cerchio. Perchè lo farei? In primis perchè voglio essere libero di poter andare a vedere quel poco di neve che cade intorno a Roma senza il patema di restare lì. Secondo...non c'è. Perchè non lo farei? Vivendo a Roma, di giorno la temperatura scende sotto i 10 gradi giusto qualche giorno, mentre tranquillamente si sta intorno ai 15 gradi. Informandomi, ho capito che sopra gli 8-10 gradi, i pneumatici estivi sono più performanti degli invernali, anche su bagnato, ma soprattutto, garantiscono spazi di frenata inferiori (ed è quello che veramente conta). Inoltre, l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali è valido fino al 14 aprile...considerate che già a marzo ci scappa lo spaghetto con le vongole al mare in maniche corte. Quindi, fatte tutte queste considerazioni, chiedo a voi un aiuto su come muoversi meglio. Giorni fa ho visto sul sito ufficiale BMW Accessori, che c'era un set completo di cerchi 385 da 18, molto belli, a € 1100, ma oggi ho chiamato BMW Roma e il tizio che mi ha risposto ha detto che non sono più disponibili e mi ha mandato un'offerta pietosa: cerchi da 17 con gomme ante 2019 a € 1100. L'officina di fiducia mi ha proposto dei non meglio precisati 18" a € 1700, devo approfondire meglio. Oggi ho inviato un po'di mail ai service su Roma e vediamo che mi rispondono. Comunque ho capito che fanno le offerte in base a quello che hanno in magazzino. L'unico canale che non ho sondato è cercare di comprare i singoli pezzi su internet, quindi cerchi, gomme, sensori di temperature, ecc. Ed è qui che ho bisogno del vostro sapiente aiuto.
Non sai come spendere un paio di migliaia di euro? Secondo me potresti investirli in altro modo, per andare a vedere la neve noleggia una jeep!
No no, saprei benissimo come spenderli...c'è sempre in cantiere lo scarico completo e l'assetto (ma finchè non mi rifanno la rampa del garage, non posso...gratta già ora!) Però vuoi mettere la libertà di potersi spostare senza la preoccupazione della neve?? E ad essere proprio sincero sincero, vuoi mettere poter organizzare un fine settimana fuori e casualmente trovare una bella strada innevata dove finalmente godere appieno della nostra trazione posteriore?? Certamente, il problema sta proprio nel "BUONO". Chi ti dice che i cerchi siano ancora rotondi? Perchè magari non presentano alcun segno esteriore. Però si, come si suol dire, un usato sicuro, lo valuterei
Prova su Leebmann 24 in Germania di solito ci sono offerte di cerchi+ gomme originali BMW a prezzi interessanti. Io pure sono di Roma e ho catene per macchine non catenabili avendo cerchi da 19" Per te https://www.leebmann24.de/bmw-winte...ey-glanzgedreht-17-zoll-rdci-36110047954.html
Guarda ..abito a Mi ed ho avuto una e87 gommata 225/45 dal 2008 al 2020, dodici anni quindi e vado a sciare occasionalmente. In quei 12 anni ho girato con le estive e le catene a bordo, le ho messe in tutto una decina di volte, sempre andando a sciare eccetto una. Sono dell'idea che se stai in città delle estive con buon battistrada residuo ti portano in giro cmnq. Per il discorso termiche é vero che fino a 12-13' sono una spanna sopra, per chi fa molti km o semplicemente ha occasione di girare parecchio in inverno anche in collina son una buona scelta ma con le catene a bordo cmmq xchè in condizioni pesanti le termiche nn bastano. Se uno con l'auto ci fa casa lavoro in città e la gitarella domenicale...non é indispensabile il cambio per come la vedo.