La motorizzazione 118i (100 kW, 136 cv) paga 258 euro; la 120i (131 kW, 178 cv) paga 377,97 euro; la 128ti (195 kW, 265 cv) paga 625,69 euro, in più paga il superbollo (€ 20/kW, per ogni kW che eccede i 185) 200 euro; totale 825,69 euro. Riguardo all'assicurazione, i cavalli fiscali sono un altro modo di indicare la cilindrata. 120i, 128ti e 135i hanno gli stessi cavalli fiscali. Tuttavia è da qualche decennio che, ai fini del calcolo del premio, convergono una molteplicità di elementi per cui la tua affermazione lascia il tempo che trova. Una -di imminente arrivo- Lotus Emira (nella motorizzazione AMG) avrà gli stessi cavalli fiscali di una VW Polo GTI... vogliamo parlarne? Ciò premesso, parlando di auto ben oltre i 40k di listino, considerando il margine che abitualmente mi riservo rispetto al prezzo di acquisto, trovo che le differenze sopra indicate siano risibili e trovo ridicolo che rappresentino un limite all'acquisto. Tenendo presente che poi ci sono optional irrinunciabili come il kit bagagliaio o altre porcate simili che sulla bilancia fanno lasciare migliaia di euro.
Per rca, ma sul furto e incendio più costano e più si paga. Costa tutto di piu. Chiaro che il bollo e super bollo sono le cose che incidono di piu. Tutto è relativo, ma tra mantenere una 118 e una 128 co passano almeno 1k all’anno, più costo benzina che chiaramente è a scapito delle più potenti. Se si usa la macchina per spostarsi sono costi
Io ho contestato solo il calcolo e l'affermazione sui cavalli fiscali, errati. Se il problema è il prezzo, allora la questione cambia, ma non serve -come capita spesso- dover tirare in mezzo bollo, superbollo, congiunzioni astrali e crisi dei semiconduttori. Io non mi vergogno nell'ammettere che vorrei in garage una Bac, tre o quattro Radical, due Ariel, altre sei o sette Caterham, diverse storiche e usare Porsche come daily, ma non me lo posso permettere perchè il mio reddito non è capiente e non certo perchè dovrei pagare una follia di superbolli!
Scusa ma non è la stessa cosa. Io parlo di unica macchina, non di averne N, dove è chiaro che serve un reddito consono. Come unica macchina potrei anche permettermela ma non aver voglia di regalare allo stato 1k all’anno. Soprattutto se a mio avviso non ne vale la pena.
Non credo di dover rendere conto a te su quello che scrivo, soprattutto perché è un discorso che è stato fatto tante volte e come sempre il punto è comprare ciò che ci aggrada di più con la cifra congrua. Mi pare ovvio che si tenda a prendere il massimo con la spesa più congrua, in maniera del tutto soggettiva. Non fosse cosi ci sarebbero solo 128 e 135. Che la spesa in più sia ridicola poi è tutto da vedere, visto che oltre le varie spese c’è un costo di acquisto maggiore.
Ciao ragazzi allora ho chiamato cascioli Civitanova e mi sono fatto inviare un preventivo e mi ha fatto 34900 con finanziamento a 1.90 e 33400 senza. Penso si possa scendere di almeno 1000k visto che è il primo secondo me.
Pensare che a luglio/agosto dell'anno scorso se si optava per il finanziamento limavano altri 1.000 euro come niente fosse Come rimarca Giulio, attaccati nuovamente al telefono e scrivi qualche tonnellata di email, prima o poi qualcuno più affamato o bisognoso di raggiungere i target aziendali lo trovi.
Errore mio. Mi era parso di capire che i limiti invalicabili fossero i 500 euro annui di bollo e super e il non-quantificato in più di assicurazione. Il massimo con la spesa più congrua? Allora la serie 1 non andrebbe neanche guardata, rimanendo in casa BMW…
Il massimo è quello che ho acquistato, altrimenti non avrei perso un mese a fare preventivi per abbassare il prezzo alla cifra che avevo. Le spese di gestione sono una valutazione che fanno tutti.
Si spera Giulio, si spera. Ma quando leggo che con un 2000cc e circa 200cv si vogliono fare 25 km/L, per fare un esempio, mi sorge qualche dubbio
Con i piedini di fata che avete voi quanto consuma di piu' (in l/100km) una 128i rispetto ad una 118i? Spero che i miracoli che BMW fa sui tre cilindri, riesca a farli anche sui quattro.
Fatto un primo preventivo da Birindelli Arezzo. 35000 con finanziamento a tasso agevolato 33600 senza Stiamo li con i prezzi bisogna vedere che cede di più
Bisognerebbe sentire cosa dicono @Vesimas e @fae555 Non credo però che chi opta per il 128ti stia a centellinare
giarda io l'ho trovato più economica nei consumi rispetto lla mia vecchia gti 7,5 diciamo che con una piede moderato fai tranquillamente 12 km/l
Io tutti quelli che ho sentito con 128 o 135 più di 10/11 di media non fanno… come consumi sono quelli che ci si aspetta… faccio io 15 con la 118. Chi dice che fa di più fa solo discese.