BMW Serie 1 F40 118i cambio manuale

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Davfr, 27 Agosto 2021.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    riguardo al cambio auto, io per abitudine sono legato alla leva e mi adeguerei all'automatico solo per soluzioni imposte come l'ibrido. ll'altra faccenda che mi rende perplesso, e' che anche su auto con motori diesel, noto che, chi so che ha il cambio auto, sopratutto in discesa fa un frequente uso dei freni, mi dicono perche' il cambio auto non imposta la marcia giusta per avere un buon freno motore , senza fare fuorigiri :p, in pratica non e' un cambio intelligente come l'uomo :mrgreen:. me lo confermate?
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    il doppia frizione in discesa fa tutto da solo, nessun problema. Io pure ero un patito del manuale, ma ora che lo uso da mesi ti dico che è una gran comodità. Inoltre la macchina è molto più pronta...soprattutto in salita e alle marce basse.
     
  3. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    mi correggo, scrivo no .ho guardato ora il configuratore. i cerchi orribili di serie da 17 sono stati sostituiti con quelli di disegno simil 18 di serie.li ho visti dal vivo ed hanno una bella colorazione, anche se quelli della vers advantage forse sono piu' belli perche' bicolori, diciamo piu' simili ai 18 di serier
     
  4. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    e il freno motore in discesa c'e', o rispetto al manuale hai constatato che devi frenare piu' frequentemente?
     
  5. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io freno uguale al manuale....
    I cerchi da 17 belli sono i 546, che ora non ci sono più, se non a pagamento.
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Il cambio automatico in discesa non è pronto come cambiata come quello manuale, da amante della guida in montagna te lo posso ampiamente confermare dopo aver fatto circa 500 km di sola montagna (Susa, Val Cenis, Col de l'Iseran, Tignes, Val d'Isere, Bourg-Saint-Maurice, La Thuile, Courmayeur, Gressoney/Champoluc/Cervinia).
    Rilasciando completamente l'acceleratore la velocità viene mantenuta costante ma effettivamente il freno motore lo si sente decisamente meno (è esattamente come uno scooter rispetto ad una moto) pertanto devi agire più spesso sui freni, è una questione fisiologica, o usi il semi-automatico con le palette o la leva del cambio o altrimenti è così.


    Se in discesa ho anche io delle riserve - è la situazione più difficile da gestire per un automatico - in salita confermo integralmente quel che Giulio asserisce: è pronta, ha una bella coppia (almeno il mio 120d rimappato), sale bene e molto linearmente e soprattutto non senti mai la vettura sottosforzo.
    Unica pecca, credo più da parte mia, è il doversi ricordare di lavorare correttamente con il kick-down altrimenti manca di prontezza e spinta perchè non scarica bene la coppia (il brividino lungo la schiena nel superare 3 macchine lente l'ho avuto).

    ---
    Nel viaggio di cui sopra la media è arrivata ad essere sui 6,8 l/100km, il che mi rende non poco felice.
    Nèi particolari non è ho riscontrati, neanche con gli 82 mm di spalla dei 19" (alla faccia di chi vuol montare i 17 per paure recondite).
    Sicuramente l'xDrive ha un grosso valore aggiunto in quanto i tornanti riuscivo ad affrontarli con molta facilità, cosa ad esempio che con la A4 quattro (B8) non avveniva (anche se il torsen della quattro è decisamente meglio per uno stile di guida più aggressivo).
    L'ho trovata solida e ben piantata, ho una guida predittiva ma veloce quindi gli slalom veloci ti fan capire quanto rimane incollata e/o quanto dondola, soprattutto con l'automatico (la A4 non era tiptronic ma manuale).
    Desumo che il cambio abbia avuto un buon adattamento alla mappa.
    Quest'inverno vedrò come cambierà con le invernali sui 18".
    Saluti.
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2021
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.599
    2.622
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.019.313
    bmw f22 230i
    Ludo cmq l'automatico spostando la leva a sx diventa manuale e risolvi
     
    A kasperbau, mangost e Ludo Baumeister piace questo elemento.
  8. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    esatto, scali e via
     
  9. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.672
    1.565
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Con il cambio Aisin,quello che ho io,sia in manuale che in automatico se vuoi scalare velocemente,basta tenere premuto un'attimo il paddle sx,e si inserisce la marcia più bassa possibile in base alla velocità che stai facendo,senza dovere passare per ogni marcia,molto comodo.;)Il doppia frizione non lo conosco.
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.599
    2.622
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.019.313
    bmw f22 230i
    No io non ho il doppia frizione ma lo ZF 8M e i paddle al volante e la cambiata è molto veloce sia se è in automatico che in manuale. Quest'ultimo lo uso con lo sport+ e mi diverto ;)
     
  11. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.672
    1.565
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Convertitore,come il mio,concordo ottimo cambio sia in manuale che auto.
     
  12. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.289
    336
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Se posso darti un consiglio, prendi l'automatico, è un altro mondo.
    Per tornare dalle Dolomiti ho dovuto fare code assurde in autostrada, non oso immaginare lo stress col manuale, da incubo.
    Lascia stare il manuale, siamo nel 2021, questa è un'auto da prendere con l'automatico specie se fai tanta città o situazioni di traffico.
     
    A ceryx, kasperbau e beppe1974 piace questo elemento.
  13. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Concordo.
    Certo sarebbe un peccato mettere l'automatico ma non il cruise adattivo, che formano una coppia d'oro.
     
    A kasperbau e beppe1974 piace questo messaggio.
  14. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.289
    336
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Io con automatico con paddle al volante + cruise adattivo mi trovo da Dio, rinuncia ad altri optional che usi una volta al mille o sono superflui ma questi mettili assolutamente, te li ritrovi tutti i giorni e aumentano il piacere di guida in modo incredibile!!!!!
     
    A kasperbau e Frenk83 piace questo messaggio.
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Automatico più Cruise adattivo sono la coppia che riduce stress e stanchezza di guida in maniera imbarazzante, per me è un "mai più senza" :)
     
    A Segar piace questo elemento.
  16. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.289
    336
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Esatto, cerchiamo di convincere il futuro acquirente!

    Dopo oltre 7 ore di guida con traffico dalle Dolomiti all'umbria non ero stanco per niente!
     
    A kasperbau piace questo elemento.
  17. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Mi accodo, automatico e CCA sono molto utili sia in autostrada che nel traffico, con la ripartenza assistita.
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.599
    2.622
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.019.313
    bmw f22 230i
    Permettetemi di fare lo spiritoso ma un autista?? No ?? in mezzo al traffico sarebbe meglio che a me fa innervosire molto :haha
     
    A ceryx, Frenk83 e mangost piace questo elemento.
  19. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Per come sono abituato io al paesello, dopo tre macchine e' fila.... :mrgreen::mrgreen:
     
  20. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.289
    336
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    @Davfr non fare la cazzata del manuale veramente, dacci retta. Prendi automatico, eventualmente coi paddle al volante se vuoi divertirti, e cruise adattivo.
    Per davvero!
     

Condividi questa Pagina