Non mi sembra un'avaria molto comune. Forse per questo il meccanico non l'ha presa in considerazione.
Sinceramente, se nella presa di forza il cambio non si stacca dal volano e si trascina dietro il motore, non l'avresti mai capito se non smontando tutto. Io prima di prendere la decisione di revisionare il mio abbiamo fatto varie "ispezioni" di poca spesa (togliere la coppa dell'olio, muoverlo a mano, smontare i collettori di aspirazione) così da capire - a naso - di quanto ammontasse il danno. Perché voi siete partiti direttamente a scatola chiusa con "si deve buttare" ?
Il volano si è spezzato, tritato, non chiedetemi come. Per capirlo si dovevano solo smontare 4 bulloni della paratia in alluminio , e il pianale altre 4 viti,da lì c'è il buco di ispezione, da dove si può anche verificare se il motore è bloccato, muovendo il volano con un cacciavite, si è no mezz'ora di lavoro.
Secondo me non ha neanche aperto il cofano. . Lo so che non è un avaria comune, ma non è una scusante a mio avviso.
il motore se è bloccato lo muovi dalla puleggia, perché il primo che si blocca è l'albero a gomiti (o collo d'oca che dir si voglia). Che sia bloccato dopo, lato trasmissione, è una casualità fortuita. Ma ripeto. Se si fosse aperta la coppa dell'olio si vedeva lo status delle bronzine. Bon ormai è andata. Puoi solo provare a chiedere il rimborso, perdendo le spese di spedizione.
Forse non mi sono spiegato, l'albero a gomiti gira e girava liberamente. Sono sicuro di quello che dico.. questo individuo non si è degnato nemmeno di aprire il cofano. Ormai ho assemblato il motore revisionato, e lo metto su,sto aspettando solo un supporto motore e il volano e una boccola del braccio oscillante,poi rimonto il tutto. Avevo gia fatto anche revisionare gli iniettori,quindi fatto 30 fai 31. Ormai cercherò ddi recuperare qualcosa venddendo il mio a pezzi
Eh scusami...ma se l'auto è la stessa sei tu in Vizio...che diamine vuoi da una crepa saldata sul volano!
Ragazzi riguardo l'affidabilita' della serie e6x, a parte i difetti conosciuti, qui nel forum leggo che la maggior parte delle e6x con problemi e, malfunzionamenti vari sono soprattutto auto "pasticciate", magari mappate chissa' da chi e come..Tra riparazioni di fortuna con ricambi di scarsa qualita', se non usati e di recupero! Tagliandate non regolarmente! Per non parlare dei chilometri, probabilmente con piu' di 2 proprietari e magari anche schilometrate e trattate non troppo bene senza troppi riguardi! Con tutto questo non voglio dire che la e6x sia al top come affidabilità, assolutamente! Ma conta e non poco anche dove si tiene l'auto, se sempre all'aperto in inverno e in estate sarà piu' facile che abbia guasti,problemi anche elettrici e elettronici! Come descritto nella presentazione a parte qualche difetto noto, per il resto non posso lamentarmi! Negli ultimi 2/3 anni la uso come seconda auto per passione! Per la mia esperienza come molte altre bmw hanno grandi prestazioni ma sono auto delicate da trattare da appassionati!
Auto rimappata,schilometrata,con 20 proprietari... magari tra un po direte che l'ho anche rubata.... tanto a dei sapientoni come voi non sfugge nulla si sa... Dopo ci lamentiamo che l'italia va male... Con ste teste ci credo!!! Non sapete un tubo capite ancora meno e continuate a parlare a vanvera. A prescindere se il volano è stato saldato,attaccato con lo sputo,o difettoso, Se ti porto l'auto per controllarla, mi tieni in attesa due settimane per dirmi che il motore è bloccato,e invece non è così! Ditemi cosa cazzo centrano tutte le vaccate che avete tirato fuori sopra elencate!!!! "i proprietari ,i km,la centralina rimappata.." spiegatemelo perchè davvero non riesco a capire...
Ho espresso il mio pensiero sull'affidabilità della serie E6x, forse ho sbagliato a esprimerlo nel tuo thread! Il mio pensiero non e' riferito a te e alla tua e61!
No perdonami, ma la malafede ce l'hai tu che sapevi di avere un rattoppo e non te lo sei andato a controllare. È come se io so della mia 530d che non ha mai fatto il cambio dell'olio automatico e mi sorprendo quando strappa se il meccanico non mi ha avvisato. Sì onesto con te stesso. Ti rode che hai buttato 4000 Euro? Pace. Ormai c'è. Di due motori, fanne uno buono ed il resto via allo sfascio. C'entra una sola cosa: hai riparato alla "meglio maniera" un componente che andava sostituito. Soggetto a fatica, stressato maggiormente dai km e dalla mappatura (perché col cazzo che "tanto non gli accade nulla") e ti sorprendi se è stato lui a piantarti in asso? Queste non sono vaccate. Sono fatti che hai riportato tu stesso e che un utente ha sollevato, giustamente la questione. Quindi, prima di dare la colpa al meccanico, pensa a tutto il trascorso. Dalle mie parti si dice "Mo a cchi 'u bbuo?" Tradotto :" Ed ora che cosa altro ti aspettavi" ?
La E6x è un mulo da somma per molti aspetti, per altri è un cesso che si nutre a botta di fogli da 100 Euro. E te lo dice uno che l'ha presa con 104 mila ed ora ne ha 240 mila km con un motore rifatto a causa di aspirazione d'acqua ed oltre 8000 Euro (oltre il motore) di riparazioni non previste dal 2012 ad oggi.
Si ho letto il tuo thread...Da appassionato di E6x mi dispiace! Ma leggendo il forum come altri forum la maggior parte degli utenti si è iscritto perche' ha avuto problemi, guasti vari.. Ma non tutte le E6x sono qui nel forum! Come non tutte hanno avuto tutti i problemi che hanno avuto le E6x qui nel forum! Qui la mia: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/eccomi-tra-voi.376841/
Ma guarda, la ricomprerei Anche perché quando apri il gas, ti incolla la sedile per quanto va quel 6 cilindri, che è mortificato da un automatico lento e farraginoso. Ma per un bestione da quasi 2 tonnellate, va un amore. Solo ero troppo abituato bene con l'affidabilità del V70 D5, di cui rimpiango solo l'innata comodità, i consumi da record ed il rombo del 5 cilindri in linea.
Non conosco le Volvo a parte la mia ex 850 T5R Verde! Ma oltre che come prestazioni motore come hai detto tu, la E6x ha un telaio ottimo quasi da "sportiva" che sembra di guidare una macchina molto piu' leggera anche senza dynamic drive e active steering, il cambio automatico non lo conosco,l'unica che avevo provato aveva il cambio che slittava a ogni accelerata! Comunque automatica non fa per me!
la saldatura sul volano è la prima che sento, sei fortunato che la sua esplosione non ha causato danni a persone ed è rimasta contenuta nella campana della frizione.. MAI MAI e poi ancora MAI saldare, rattoppare o fare accrocchi su volani o dischi che ruotano ad elevate velocità. Sono progettati per essere assialsimmetrici e bilanciati, nonchè per resistere alle sollecitazioni centrifughe dovute alla rotazione e, nel caso del volano dell'auto, anche sotto sforzo termico. Questi organi quando si rompono esplodono, più o meno come si vede al minuto 6 di questo video: immaginati un pezzo di svariati kg che si sbriciola in rotazione che forza può avere. Chi ha fatto questo lavoro non è un praticone, è un delinquente per di più ignorante, essendo che non conosce la materia, ed ha messo a rischio l'incolumità di chi guida e di chi sta intorno.