Cesare non la prendere...è un aborto di macchina. Ho la 118 d F40 dopo aver avuto anche la F20 118 d. Purtroppo non è più BMW
addirittura un aborto... ti ringrazio per il consiglio, ma ormai l'ho ordinata. Speriamo non mi deluda vista la spesa sostenuta.
Osservazione interessante. Se possibile, puoi fare una disanima della tua osservazione. Sinceramente non la trovo cosi malvagia.
Se e' un'accessorio meno indicato per le tue esigenze, sicuramente hai fatto la scelta giusta. E comunque si, l'impianto base di serie e' da considerare solo se non si hanno molte pretese . Ah non so se questa cosa e' gia' venuta fuori, prendi in considerazione anche il serbatoio maggiorato. Per poche decine di euro e' una scelta molto sensata.
grazie del consiglio non l avevo messo in quanto anche costando poco non lo ritenevo utile. Come mai lo consigliate tutti? alla fine 42l sono una buona autonomia no?
Per chi fa molti km 42l è come essere sempre in riserva. Ho avuto un periodo della mia vita in cui facevo almeno un pieno la settimana di un serbatoio da oltre 70l ... E non ho mai avuto paura di far accendere la spia della riserva.
Ma no, le A4 fino ad una dozzina di anni fa avevano 70l di capacità, nella smax ci andavano 72-73l, la A6 73l ...
118d. Dalla riserva con 50€ ci fai il pieno. Circa 650 km (dipende dalla pesantezza del piede ovviamente). 8 litri sono poco sotto i 200km in più. Se non ne hai bisogno ti sei risparmiato i soldi per un pieno e poco più. Sinceramente a me non serve, ma se tornassi in dietro lo prenderei.
Questa mania di fare serbatoi piccoli è odiosa. 42 litri sono pochissimi, anche se con un diesel è un po' meglio. La mia Leon ha 50lt di serbatoio circa, faccio massimo 550/600km. La e46 ha il serbatoio più grande per fortuna, anche se però consuma pure di più Rimpiango la Golf 140cv per i viaggi.. era un trattore, ma mi sparavo oltre 30.000km l'anno senza problemi. Autonomia di 900km facendo autostrada
serbatoio maggiorato è un must infatti in fase di configurazione. Sul benzina soprattutto. Con 50l la 118i, automatica, sta sempre sopra i 700 (comfort), con picchi di 800/820 (eco pro) se si fanno solo strade veloci.
Dipende dal tipo di percorsi che si fanno, io ho il 42lt (sul benzina) perche' ho comprato prima di iscrivermi al forum e ignoravo diverse cose, su autostrada ci ho fatto 380km in una tirata con poco piu' di meta' serbatoio, in citta' avrei fatto fuori piu' carburante. Su un diesel, per la sua natura di auto che teoricamente dovrebbe macinare parecchi km, io direi l'ovvieta' che piu' e' capiente il serbatoio meglio e'.
più che altro a me da noia fermarmi di continuo e magari trovarmi a fare benzina in autostrada che costa una fucilata... Comunque basta organizzarsi un po'. Con la mia F20 che aveva 52l e non 50 come su F40, facevo 950km, era diesel.