Ridicolo, tutto sto casino per non avere il boma in mezzo che disturba? Le cose complicate in mare secondo me possono anche essere pericolose. Poi se hanno ottenuto 1 milione di € per lo sviluppo tanto di cappello.
Prova a pensare se ti si incastra in qualche modo mentre la stai facendo passare in testa d’albero, magari mentre sta arrivando una burrasca…. Chi mandi su a sbrogliare la matassa?
Non solo, se in mare vengono su 50 nodi di vento pensa in virata quando tutta la superfice velica è in alto anche con la vela completamente lasca che razza di leva fa e quanto ti fa sbandare la barca.
Oggi pomeriggio fantastico e inaspettato: planate costanti a 15/17 nodi (rilevazione Garmin Quatix) con vento di levante/scirocco. Sono uscito alle 14 e rientrato alle 17. Posso dire di essere a pezzi ma continuo a pensare che in windsurf più plani e meno fatichi rispetto ad una andatura dislocante al di là dell’aspetto psicologico. Trapezio …..santo subito
Grazie caro Questa estate avrò già fatto una ventina di uscite con le condizioni di oggi. Sinceramente non riesco a credere come a Rimini possa esserci un vento del genere quasi ogni giorno. Domani prevedono 16/25 nodi di ponente. Avrei bisogno di uno/due giorni di riposo perché non so se il fisico regge a fine estate Dalle tue parti come va? Qui oggi erano fuori una trentina di kite. Certo che a voi le onde fanno il solletico Per noi sono belle impegnative
Lavoro ancora questa settimana, domenica mattina preso 1 ora di scirocco, io con la 12 ed i miei figli con la 10 ma con il foil, un po scarso per me ed un po abbondante per loro comunque sempre una goduria. Penso anche io che con poco vento al limite della planata fai più fatica che con vento giusto, poi da 30 nodi in su è un altro discorso. Onda piccola in kite è più fastidiosa che in Windsurf, la tavola è molto più corta. Onda da 1,5 metri in su tutto altro discorso ma da noi poco frequenti. Un paio di volte all'anno capita una scioccata forte, tipo 30/40 nodi, ed ai limiti delle secche a Grado abbiamo surfato anche frangenti di ben più di 2,5 metri. IN quel caso è una goduria con il surfino ma anche con il Windsurf.
Sarò all’antica ma continuo a preferire specchio piatto (magari rafficato con ponente/garbino): purtroppo non amo il profumo del lago ma rimane la mia prima scelta come tipo di spot. Unico problema del garbino a Rimini é non lasciarsi trasportare dalla voglia di allargare troppo (cosa purtroppo necessaria nei vuoti di vento) sennò il rientro (nel punto preciso di partenza) diventa faticoso
Oggi raffiche a 25 nodi di greco/levante con onda di 0,7/0,8 al largo; ero sovrainvelato con la 7,0 e in certi momenti me la sono vista brutta. Adesso meritato riposo che domani nel pomeriggio é previsto ponente/garbino di 13/18 nodi. Spero di non sbagliare la scelta del rig questa volta.
Devo vedere su maps quanti km sono per organizzarmi il viaggio e venire a surfare lì, qui solo venticello non planabile, sono in astinenza!! Domani quando decidi di uscire dall'acqua gira la tavola e fai un altro bordo per me!!!!
Oggi ci saranno stati oltre 50 kite. Noi eravamo in due (lui piú bravo di me e con un rig appropriato: aveva una 6,0). Ad un certo punto ha anche provato un 360 (perfettamente riuscito). Un vero manico. Mi sono sentito piccolo piccolo. Unica consolazione è che, facendo quattro chiacchiere a riva, mi ha detto che ero un pazzo e che lui in quelle condizioni non avrebbe resistito 10 minuti. Io, con le dovute e doverose soste, mi sono fatto dalle 2 alle 4 e mezza Domani ti penso
Ps. Settimana prossima anche da noi è previsto poco vento (per la prima volta da inizio luglio). Poco male: a metá settimana ritorno a Milano qualche giorno per passare il ferragosto
Sicuramente avrai i tuoi buoni motivi ma io il ferragosto potendo scegliere Rimini non lo passerei sicuramente a Milano.
Pur avendo perso anche mamma dopo papà e non avendo più ragione per tornare in città (se non un veloce controllo delle case e dello studio), non posso dimenticare le esigenze di mia moglie che ha la fortuna di avere ancora entrambi i genitori e due nonni ultra 95enni. Senza dimenticare che, da buon uomo di mare, amo la quiete e Milano a ferragosto è, a dir poco, fantastica (in questo periodo anche di clima)
Previsioni completamente sbagliate: punte di 8/9 nodi ENE; l’inizio di una settimana di agonia con temperature prossime ai 40 Il rig era perfetto: é rimasto in cabina In aggiunta una marea di gente a cui il covid fa un baffo
Magari girasse ENE con decisione su tutto il nord est... Si plana e si respira meglio, perfino la macchina va meglio quando c'è bora!!
Qui da noi il grecale porta solo onda e, se l’intensità del vento é bassa, crea solo problemi in uscita. I due venti che amo a Rimini sono maestrale e scirocco che sono perpendicolari alla spiaggia: esci di traverso e rientri di traverso in corsia senza bordi, punti al largo e lasci i bagnanti lontani dalla rotta.
Diciamo che qui da noi a parte qualche sciroccata la scelta è tra bora forte, borino, bora scura ecc... Comunque quando soffia é sempre una festa a parte in gennaio/febbraio che è dura come la roccia.