L’unica cosa certa è che scrivi in modo sgrammaticato. Probabilmente non è ignoranza, ma il medesimo pressappochismo che adoperi nell’identificare le gomme.
Non credo di scrivere in modo "sgrammaticato" e non mi sembra di identificare i pneumatici in modo approssimativo. Se leggi i miei post precedenti avevo specificato che le Michelin ps4 le avevo montate sulla mia vecchia f31 con ottimi risultati , mentre le hankook di cui avevo omesso il modello " ventus" erano il primo equipaggiamento della Mini cooper di mia moglie, a mio avviso pessime . Un saluto cari leoni da tastiera.
Dai, non è il caso di inabissarsi in definizioni così estreme, di tanto in tanto vengono appuntate delle cose insignificanti per dare un pò di brio e gusto alle discussioni altrimenti scevre o troppo sterili. L'attaccarsi su banalità grammaticali serve a sdrammatizzare un pochino le questioni, senza dover per forza predersela oltremodo. fine OT (speriamo) Tornando a cannone e tralasciando il "congiuntivese" anche a me le Hankook non han mai dato grandi sensazioni, motivo per cui dopo aver montato le PS3 ero passato alle PS4 e queste ultime decisamente migliori sul grip sia in wet che in dry ma decisamente meno durevoli delle prime (scusate la ripetizione di termine ... tz, tz, tz ... ). L'unica che riesco a paragonare come sensazioni alla PS4 è la Bridgestone S005, forse un pò più rumorosa e meno effetto granito rispetto alla Asymmetric 5 (provate e paragonate nelle misure 225/45/17 su E91, 245/40/18 su A4/4/B8 e 235/35/19 su 120d*). * sul 120d quelle attualmente montate sono le S005 NdR: tutti i pneumatici di cui parlo sono NON rof/zp/...
Ok, per quanto riguarda le Hankook Ventus che equipaggiavano la Mini posso affermare che rispetto alle Michelin Primacy 4 che ho montato successivamente, sul bagnato erano molto meno performanti, aquaplaning e perdita del retrotreno molto accentuati. Sull'asciutto nei cambi improvvisi di direzione meno precise, per il consumo dopo il secondo anno e circa 40000 km le avevo sostituite nonostante avessero ancora più di metà del battistrada. Erano montate su cerchio 16 con misura 195, non ricordo di preciso l'altezza... Per le Michelin Ps 4 le ho avute sella f31 e posso dire che paragonandole alle bridgestone turanza che attualmente equipaggiano la nuova g21, sul bagnato sono nettamente più performanti, mentre sull' asciutto non noto differenze. Sia f31 che g21 cerchio da 17 e misura 225/50. Chiaramente è tutto molto soggettivo, altri forumisti si trovano molto bene con le Turanza montate su serie 1 f40.