Eh lo so ma questa tm collectibles cerca di fare le cose per bene. Certo che 750 esemplari (spaccati su tre colori) non sarebbero stati mica pochi da piazzare.
Leggevo che il prezzo era alto per un modellino non "apribile" (non capisco una cippa neanche di questa cosa) e che sarebbe andato in concorrenza con altri marchi piu' conosciuti e con una qualita' costruttiva decisamente alta. Da questo punto di vista, alla fine dei tre anni io -che sono un cagacazzo- ero decisamente soddisfatto del risultato "qualitativo" raggiunto.
Metti su un gruppo d'acquisto, o finanzia tu direttamente il progetto (se legalmente accettabile), vedrai che le vendi tutte (una la prenoto io fin da subito)
Penso che abbiano mollato il colpo. Questo ping pong va avanti da quasi un anno, e i numeri sono poco interessanti per entrambi Game over. Certo che un centinaio di modelli da tenersi nel loro centro a Malvern (dove vendono la qualunque) potevano pure accollarseli, che tanto di certo non li avrebbero pagati 230 eur.
Tocca solo capire se i sensori sono BMW (e allora forse bisogna preoccuparsi) o raccattati da Morgan tra i pezzi avanzati delle auto precedenti.
Ma vah... l'elettronica e' tutta Morgan. Secondo me e' stato il disturbo di riprenderla dopo piu' di un mese che era in box salvo mini spostamenti. Vedremo. Il mio livello di preoccupazione da 1 a 10 in questo momento e' 0.5 (fondamentalmente dovuto al maggiore sforzo dell'alternatore per tenere accesa la lucetta che fa anche compagnia).
Aggiungici che adesso che hai appurato che funziona, c'è anche il rischio che si fulmini la lampadina!
Speriamo capiti in fretta! Visto che non si accendeva piu' da qualche anno una volta in moto, speravo avesse imparato, 'sta maledetta.
Solitamente pascola sui 105. Ma da lì a sapere quanto è calda per davvero ce ne passa. Gli strumenti sulla Morgan sono precisi come i cm del righello alle medie nella misura del pisello.