Prendere un mezzo pubblico, un'auto pubblica, un ncc valgono tutte queste preoccupazioni. Io verificherei la franchigia per i danni da parcheggio se in alternativa dovessi trovarmi a pensare alla macchina parcheggiata per una settimana.
... disse la volpe all'uva Non voglio fare il frangipalle ma tu non sai quant'è bella la vita parcheggiarla nel tuo box al riparo di grandine o fottimenti e poterci mettere le mani sopra al bisogno
Se poi non ci si fanno mille pippe per quando non la si può parcheggiare nello stesso box quando si decide di metterci le mani sopra. Altrimenti è un doppio supplizio.
Credimi, hai sbagliato persona da questo punto di vista. Finché esiste l'assicurazione, a me della grandine scoccia solo che devo mandare la mail all'assicuratore. Che poi ti dico una cosa, 2 volte ho dovuto rifare il tetto della BMW e 2 volte la macchina era parcheggiata a lavoro quindi non è che cambiava tanto se avevo il garage o meno. Poi se hai un garage al riparo dai fottimenti, sei molto fortunato perché non è comune.
speriamo di non trovare rigate.. anche perchè pago 104 euro per 7g di parcheggio all'aeroporto di Bergamo
Si c’era, ma non coperto. Sono stato stupido a non prenotare prima. Ho però guardato solo il parcheggio gestito da milanoparking, quelli che prenoti direttamente sul sito dell’aeroporto
a Orio sempre messa al park dell'Nh, al coperto. con una notte in albergo (da fare comunque, visti gli orari di partenza) mi è sempre venuta una settimana di parcheggio gratis.
prezzo elevato. io l'ho usato spesso per andare a Cluj. non succede nulla tranquillo.. una volta ce la lasciai tre settimane al P3. altrimenti per la Romania uso il Marconi al P4. mai avuto prob
Oppure non fare come ho fatto io anni fa, di lasciare le chiavi nel bagaglio perché nella malaugurata ipotesi che le valigie non seguano il volo (furono caricate su un volo sbagliato per errore) siete in mezzo alla strada
arrivare sotto jet lag a jakaarta (per lavoro) e scoprire che la valigia non c'è... beh anche questo è meraviglioso. successo qualche anno fa. concordo chiave sempre con te
Il classico menefreghista con l'auto dissastata e allergico ai lavaggi non credo sia disposto a spendere 104 euro, per cui in quel parcheggio dovresti stare tranquillo.
Il mio must è bagaglio a mano con un libro, un maglioncino leggero per l'aria condizionata, un cambio completo, fazzoletti normali e umidificati, tutte le chiavi e documenti, attrezzatura informatica e fotografica.
no vabbé, nel volo in sardegna, i nostri bagagli sono andati ad abu dhabi. poi il terzo giorno di vacanza sono entrato in mare con le chiavi dell'auto a nolo nella tasca del costume (al pari del portafogli).
Ne ho una abbastanza inquietante. Aeroporto di Sydney in partenza per cairns, telefono in mano, faccio una foto stupida, mi si spegne il telefono e non si accende più. Morto. Con i biglietti dell'aereo solo in formato PDF sopra. Vabbè andiamo al check in coi nominativi e ce li stampano loro. L'indomani mattina, con un solo telefono buono, andiamo a fare l'escursione alla great barrier reef in barca a vela, telefono nello zaino, prendiamo talmente tanta acqua che non si racconta. Ovviamente telefono morto. Quindi siamo rimasti senza telefono, dall'altra parte del mondo, senza poter avvisare nessuno. Vado al supermercato e trovo soltanto telefoni vecchi con le SIM di formato diverso. Alla fine telefono a gettoni per avvisare i parenti che non eravamo affogati nell'oceano pacifico