Faccio una domanda magari banale: perchè nel lavoro di sostituzione bronzine, ci sono le guarnizioni di testa?, le 2 cose non sono strettamente correlate.
o hanno sbagliato descrizione, magari sono quelle della coppa dell'olio....o più probabilmente, visto i prezzi della manodopera, hanno calcolato di fare anche altri lavori oltre alle bronzine, forse ha qualche perdità dalla testa, non saprei, dovrebbe chiedere
Perchè appunto se ci sono altri lavori da fare, diventa difficile quantificare se la manodopera è alta o meno; togliere 2 teste tra componenti, fasatura, condotti ecc. non è proprio un lavoro veloce...
Buongiorno, ma quindi che fa questo tipo di intervento è rimasta solo la eb racing di Settimo Milanese? La mia ha 55000 km 5/6 trackday e cambio olio ogni 10.000 km, entro i 60 vorrei fare il lavoro, abito nel nord-est. Bulloni ARP e cuscinetti ACL mi pare sia la scelta più comune, giusto?
la eb racing sono molto bravi su queste cose, montano e smontano il motore di una m3 ad occhi chiusi.
Direi neanche parente di problemi analoghi passati, anche perchè l' S58 è montato da anni sulle X3M ed X4M.
è ovvio che non si tratta degli stessi propulsori; tuttavia il problema di scarsa adeguatezza delle bronzine alle specifiche è simile;
Su S54 intervenivano anche su limitatore di giri (abbassato) e bulloneria del manovellismo, segno che non era solo di fornitura il problema, o per lo meno, prendevano qualche precauzione in più.
salute, in questo post si analizzava a fondo il problema e ci sono indicazioni interessanti. http://www.m3post.com/forums/showthread.php?t=945034