Io rimango dell'idea che la migliore delle 4 per qualità prezzo sia la 120i...costa meno delle altre e con una semplice mappa da poche centinaia di euro diventa la più divertente....un differenziale di migliaia di euro in meno all'acquisto da investire in mappa e benzina per diversi anni.... Ma da usate forse le differenze di prezzo si assottigliano... Non ne ho idea delle quotazioni sull'usato.
ti avevo risposto che mi fanno impazzire queste cose. io mi accontento di giocarci con la bici . in fase invernale, per evitare di insudiciarmi la schiena con il fango, ci attacco un parafango di plastica , che fa il suo.... sporco lavoro . di solito lo tolgo ad aprile, quest'anno a maggio ha piovuto parecchio , non tolto. e ci giro ancora! perche' dopo un inverno senza soste, mi sono fatto una bella gamba per schiaffeggiare parecchi stradisti con bici leggerissime, io con la mia mtb, spesso sporca o impolverata e parafangata. insomma , il trattore che si fa beffa delle auto da pista sara' un'estate da sballo
? Il parafango si mette davanti... il problema è quando il fango va su occhiali o maschera, quello sulla schiena si risolve con una lavatrice!
é insito nella specie umana maschile agitarsi e annebbiarsi il cervello quando qualsiasi auto di pari livello o superiore a quella che si guida si palesa nello specchietto retrovisore. Se non succede non si é veri uomini
Devo essere donna. Per fortuna. Non ce la farei ad avere il pisello sempre in tiro per sperare di convincermi di averlo piu' lungo.
davanti, in versione mini, ce l'ho tutto l'anno. il tubo obliquo fa da parafango ... in inverno serve anche dietro, frena davvero tanto sporco, anche perche' nei mesi piu' freddi, per tenere quello che sta in borraccia ad una temperatura decente, tengo la borraccia in tasca. quando si gira ore sotto i 5 gradi, nessuna borraccia termica e' utile. il calore del corpo molto di piu'