Buonasera, la mia x3 monta i 19 con le 275 dietro e 245 davanti, ora ha 125 mila km e sento tutte le buchette scattare sugli ammortizzatori come se picchiassero sull’attacco superiore soprattutto quando le prendi in accelerazione , per il resto la macchina ammortizza bene. Secondo voi possono essere quelli oppure anche dei giunti? Altra cosa importante , se dovessi sostituirli he tipo di ammortizzatori mi consigliereste per avere più confort senza spendere un capitale? Visto che gli originali sono abbastanza rigidi. Grazie
A 125k km ormai sono finiti gli ammortizzatori. Se cerchi confort ti conviene anche montare cerchi più piccoli.
In questo articolo e in altri si prospetta un'affidabilità complessiva degli ammortizzatori fino ad un massimo di 80k km: https://serialparts.com/sostituire-gli-ammortizzatori-auto/
Non conosco la tua F25 però se l'amministratore "picchia" potrebbe dipendere dall'attacco dello stesso. Forse si è rovinato un silent block o cuscinetto su cui è montato e ciò vorrebbe causare il tumore secco e metallico. Concordo sul fatto che la vita dell' amortizzatore è più breve di quanto pensiamo. La differenza tra un ammortizzatore che ha sulle spalle 140.00 km o più (seppur ancora valido ai fini della revisione) ed uno nuovo è notevole. Provare per credere. Io sulla mia X3 E83 ho montato i Bilstein e ne sono contento.
Guardando i prezzi della baia circa €400 per l'acquisto (online)e ipotizzo 3 ore di meccanico per il montaggio.
6 ore per 4 dischi e ammortizzatori è giusto, ma facendo tutto insieme i dischi aggiungono si è no 1 ora. @antr6 calcola 5 ore per i 4 ammortizzatori.
Sono 15-20 minuti a disco IN AGGIUNTA alla manodopera per gli ammortizzatori. Ovviamente non troverai mai un meccanico che si fa pagare mezz'ora se cambi solo due dischi.
Toc toc, risponde nessuno all'amico Alex ?? Possibile che gli ammortizzatori non li abbia cambiati nessuno ??
Invece volevo sapere un vostro meccanico di fiducia che può cambiate olio del ripartitore di coppia e ai 4 differenziale? Grazie