BMW Serie 3 G20 - La mia G21 Mineralgrau | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 La mia G21 Mineralgrau

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da KillerKhan, 1 Giugno 2021.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Con le detrazioni o la cessione del credito puoi realizzare opere di ristrutturazione e recuperare il 50% delle spese sostenute su patrimonio immobiliare.
    Al di là del prezzo, devi però dimenticarti di qualsiasi intervento in garanzia riconducibile, anche solo ipoteticamente, a tutto ciò che concerne ruote, pneumatici, freni, bracci oscillanti, etc. da parte di casa madre.
     

    Files Allegati:

  2. Echo

    Echo Kartista

    94
    68
    13 Maggio 2021
    Bs
    Reputazione:
    11.172.216
    G20 320i MSport
    Ciao, potrei chiederti una foto un po' più dal basso e laterale - di 3/4 del paraurti posteriore?
    Grazie in anticipo!
     
  3. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    @KillerKhan
    Come hai fatto a mettere il widget dei dati sugli pneumatici? Codifica o no? Io non l'ho disponibile, forse perché hai una versione software più recente della mia?
    La griglia frontale stile 340 che hai preso non l'ho trovata sul sito Schmiedmann. O meglio ho trovato quella tutta nera lucida data come compatibile con la telecamera anteriore. Su quella nera lucida con i "puntini" dei rombi grigi non è invece specificato. (https://www.schmiedmann.com/en/bmw-g21/2006115-new?product=NSG20DIAHGC)
    Tu quale hai preso?

    Grazie!
     
    Ultima modifica: 7 Giugno 2021
  4. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    esattamente quella... se ci fai caso, nelle foto si vede il tappo per il buco della camera anteriore...

    Widget pressione + temperatura thanks to Bimmercode
     
    Ultima modifica: 7 Giugno 2021
  5. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Mi sembrava di aver visto un tappo ma non ero sicuro, era troppo scura l'immagine. Grazie mille!
     
  6. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Vedi se ti vanno bene, sennò dimmi cosa vuoi di preciso :cool:

    20210607_202555.jpg 20210607_202647.jpg 20210607_202711.jpg
     
    A Echo piace questo elemento.
  7. Echo

    Echo Kartista

    94
    68
    13 Maggio 2021
    Bs
    Reputazione:
    11.172.216
    G20 320i MSport
    Gentilissimo grazie, se tu riuscissi a farle dal basso (tipo livello terreno) verso l'altro te ne sarei ancora più grato!

    Il tuo modello è il motorsport-II corretto?
    L' I mi sembra il rifacimento (più o meno) di quello originale MSport
     
  8. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    20210609_201604.jpg
     
    A Frenk83 e Ale91 piace questo messaggio.
  9. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Consapevole che sia un mio limite, ma non trovo in questa connotazione estetica così sportiveggiante un valore aggiunto.
     
    A stebal60 piace questo elemento.
  10. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    dipende da come si è definito il tuo sistema valoriale...
    Per me un bagagliaio supercapiente è assolutamente irrilevante (due trolley da cabina e max un borsone sono il nostro standard) mentre per altre persone il volume bagagli è un elemento fondamentale di scelta.
    S'altra parte, credi che tutti quelli che girano in SUV ne abbiano davvero un valore aggiunto operativo?
    L'auto ormai è una commodity consolidata, una fruizione che prescinde l'oggetto in se... quindi risponde a criteri di gratificazione che vanno ben oltre la mera fruibilità funzionale.
    Almeno, questa è la mia opinione :D
     
    A Marco.To e kekko_a_326 piace questo messaggio.
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La deriva del mercato odierno è fedele testimonianza che la tua opinione sia diffusa e condivisa. Con rammarico (e buona pace) di chi dell'oggetto automobile si ostina nostalgicamente a guardare il valore intrinseco e non quello di mercato.

    Questo però prescinde un po' dal mio giudizio espresso sopra.
    L'analisi l'avevo esplicitata altrove. Brevemente: continuo a non capire come l'elemento "sportivo" sia universalmente riconosciuto come elemento di valore, indipendentemente dal contesto.
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  12. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Lo dicevano anche dei cavalli, all'apparire ed affermarsi delle prime auto-mobili.
    Il "valore intrinseco" è un concetto marxista un po' superato, dove il valore veniva determinato dalla quantità di lavoro necessaria per "manufacture" (manu, appunto) un oggetto... appartiene all'epoca in cui il lavoratore era "bracciante" perche servivano solo le sue braccia e non la sua testa oppure, nell'industria, il taylorismo definiva la standardizzazione operativa come valore aggiunto.
    E' passato un po' di tempo da allora e le cose sono un po' cambiate... (quasi) nessuno vende più beni semplici, primari ma si vendono storie correlate a questi beni: Philip Khan (se non erro)era solito chiedere "cosa vendiamo noi?" e quando gli dicevano "abbigliamento sportivo" lui rispondeva sempre "Sbagliato: noi vendiamo stili di vita".
    Capisci bene che a questo punto, quale sia il valore intrinseco (il materiale + il lavoro per metterlo insieme) di una scarpa o di una canotta non frega un caxxo a nessuno: non paghi un pezzo di stoffa cucito ma il sogno embedded (e riconosciuto) in quel pezzo di stoffa

    Sportivo è veloce, è attento, è sano... questa è l'idea che c'è dietro.
    Non è esattamente nuova, eh: è dalle Olimpiadi (quelle vere, dei greci) che gli atleti sono eroi (a volte, addirittura, semidei).
    L'uomo "de panza" offre il concetto di affidabilità economica e solidità e propagazione della specie ma è noioso, sottotono: un marito con il quale crescere i figli a forza di parlare di cacche e riunioni a scuola... lo sportivo è attivo, sexy, inaffidabile ma affascinante, tutto fisico fit ed eccitazione: l'amante ideale per il weekend clandestino per la lezione di tennis con extra.
    chiaro che questo è più ampio del semplice discorso sulla caratterizzazione di un auto ma le dinamiche che ci sono dietro sono sempre le stesse.
    Le singole persone sono imprevedibili e ingestibili ma messe insieme costituiscono delle masse le cui dinamiche sono largamente prevedibili e gestibili.
     
    A pierlo piace questo elemento.
  13. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    posso chiederti che auto guidi tu?
    forse lo hai detto da qualche parte ma me lo sono perso...
     
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Sì, ma se sei alto 1,80 e pesi 140 kg con la struttura di un boiler, non è certo lo "slippino" da body builder che ti rende sportivo...
    Tradotto pacchetto M-sport e ammennicoli vari.


    Un'Audi A4 a metano, una Yaris GR, una Caterham e una meravigliosa Ypsilon bicilindrica turbo (la mia preferita)!

    Valore intrinseco = valore al netto delle seghe mentali, non il valore intrinseco propriamente detto. Giusto per chiarire
     
  15. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Sottovaluti il potere dell'immagine e della comunicazione: pensa che riescono a vendere come "ecologiche" le auto elettriche... il che è ben più stridente che il boiler con lo slippino eppure ne sono tutti convinti

    Capisco

    al netto delle *tue* seghe mentali, per chiarire.
    per me (me ipotetico) girare con un carrello dell'Esselunga (la Ypsilon bicilindrica turbo) può essere una sega mentale incomprensibile.
    E' qui che casca l'asino: almeno il concetto marxista di valore intrinseco è oggettivo (materiale + lavoro) per quanto grezzo... se lo definisco in modo soggettivo (al netto di quello che a me non piace o non percepisco o non capisco) allora ognuno ha un suo "valore intrinseco" per lo stesso oggetto o servizio: a me non piacciono i SUV, quindi il valore intrinseco di un X6 M50d è zero?
    questo mi sembra più il gradimento personale...
     
  16. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Interessante disquisizione...se non fossi murato fino al collo di lavoro mi verrebbe da scrivere a fiumi (forse siete fortunati che io sia così impegnato, probabilmente).

    Questo è estremamente corretto. Il SUV si vende bene e costa (anche nell'usato) perchè il suo valore è determinato dalla legge domanda-offerta. All'atto pratico, chi dice per esempio che prende un suv perchè è spazioso, non ha osservato che gli spazi interni sono identici, intesi come volume di carico utile, ad una equivalente station.
    Un mio amico, tipo estremamente razionale che valuta sempre molto attentamente le sue scelte, ma che di macchine sa nulla, mi chiese consiglio su che macchina comprare. Per lui la macchina è una commodity, del fattore sociale non gli frega nulla. Sposato con una mia amica storica, hanno due figli. Io gli suggerisco qualche station, il Touran e, infine, un SUV, il Karoq Skoda. Da notare che ritengo tutte queste macchine valide, ma io:

    - Il Touran non lo prendo perchè i bomboloni del gas non li voglio avere come vettura
    - Il SUV non lo voglio (anche se a mia moglie piacerebbe il contrario) perchè non mi frega nulla di prendere un coso alto tanto per nulla (che peggiora i consumi data l'aerodinamica inefficiente e che si guida rollando allegramente) con lo stesso volume di carico di una station di pari taglia (e costo inferiore). NB: nel forum della X2 ho scritto che la X1 è un "gran bel guidare". Ovviamente sottintendendo "per essere un SUV ed una macchina a motore trasversale e TA".
    - La station la prendo

    Lui ha detto "mmm le station non mi piacciono tanto...". Per me doveva prendersi il Touran, in tal caso. E invece cosa ha preso??

    Quindi anche il consumatore pià razionale è, più o meno consciamente, vittima delle dinamiche della domanda/offerta. Questo NON succede nel mercato B2B, dove l'impresa acquista il bene che ha la prospettiva di rientro dell'investimento migliore, valutandola su moltissime basi.

    Quindi torniamo al valore intrinseco: quello marxista è scientifico/oggettivo/materiale, quindi per quanto grezzo ha una base. Poi c'è una serie di fattori molto più aleatori e difficilmente misurabili, pur se oggettivi: servizio post vendita, costo dei ricambi, durata nel tempo (sto sparando esempi a caso).

    Ormai dire "sportivo" è un modo di proporre il prodotto, ma cos'è oggettivamente che rende sportivo un modello d'auto? Perchè a me dicono che le Peugeot 508 e 308 sono modelli sportivi ma in realtà (per quanto mi riguarda) sono dei catenacci da guidare in modo normale. Se prendiamo come esempio di sportività la 911 GT3 dovremmo forse dire che qualunque modello che ne riprenda almeno parzialmente una qualche caratteristica allora potremo parlare di intonazione sportiva e volta al dinamismo. Se uno mette quindi l'alcantara sulla corona del volante, automaticamente quello è un modello sportivo o di intonazione sportiva? Le risposte ce le diamo ognuno a modo suo...A meno che non troviamo una serie di elementi misurabili accettati da tutti che definiscono la sportività.

    Tempo fa lessi, a commento di un articolo di 4R online, una osservazione politicamente scorretta, forse, ma che trovo centrata: abbiamo iniziato a prendere i SUV da quando le donne di famiglia decidono quale macchina si comprerà. Per quale ragione la psiche femminile MEDIAMENTE preferisca una macchina con le caratteristiche del SUV non so dirlo, ma io ci vedo del vero, in questo. Per lo meno dal mio piccolo campione.
     
    Ultima modifica: 10 Giugno 2021
    A D_Schumacher31 e rich20 piace questo messaggio.
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Le seghe sono le tue, mia è l'opinione.
    Perchè l'accezione di Marx dovrebbe essere quella di riferimento?
    Treccani, intrinseco: Che appartiene alla cosa in sé, che entra nella sua essenza, che procede dalla sua intima natura.

    Non è questione di quanto ti piacciono o non ti piacciono la Ypsilon o i SUV, ma di quanto l'essere Ypsilon o SUV fa costare loro di più, senza fornire un valore aggiunto rispetto alla concorrenza e/o all'omologo modello a ruote basse.
    La Ypsilon? Zero. Viene via a prezzi da discount.
    I SUV? Moltissimo. Paghi la moda.


    Questo è chiaro, ma quello che mi chiedo è perchè la gente non è disposta ad accettare alcun compromesso per la sportività vera (ormai un'M3/4 pesa come un Voyager anni '90), ma non può fare a meno di lanciare gridolini di estasi quando guarda la sua sw con il pacchetto estetico e la pecetta.
    Ormai siamo nell'epoca del "se non è M-sport non vale un cazzo". Ma il retaggio culturale che si portano dietro berline (e poi le sw) poco ci azzecca con quello che è la sportività in senso stretto, quindi non capisco perchè avvicinarla sia un vantaggio e non un controsenso o un compromesso.
     
    A PuccioE39 e bmwer71 piace questo messaggio.
  18. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Semplifichiamo un pó il discorso senza scomodare inutilmente teorie Marxiste e filosofie varie..
    Ma il concetto di "funzionale" non si usa più?? E quello di contestualizzare??
    Per quanto mi riguarda gli input che influenzano i miei acquisti sono legati a quello che ci devo fare con l'oggetto in questione, l'automobile .
    Devo sfoggiarlo? Deve rappresentare il mio status? Deve divertirmi?.. Deve durare nel tempo, consumare poco, oppure regalarmi emozioni??.. via così, ogni punto ha il suo peso e sposta l'ago della bilancia verso una vettura o l'altra.
    E in che contesto si colloca questo oggetto? Nel caso della vettura sarà:
    in quale percorso maggiormente andrò ad utilizzarla..?
    Alla luce di questi aspetti la mia scelta sarà condizionata verso una Y bicilindrica turbo o una M sport super kittata.... Tutto è relativo!
    Poi.. C'è il gusto personale, il buon gusto che generalmente è una qualità intrinseca individuale che si esprime aldilà del ragionevole giudizio.
    Ognuno li ci mette del suo liberamente e grazie al cielo è così...
    .. Sopratutto per chi, il buon gusto, ce l'ha!!
     
    A crino70, Frenk83 e rich20 piace questo elemento.
  19. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Personalmente ho ordinato una MSport perchè l'allestimento portava con sè accessori che mi interessano, in più il frontale e il posteriore della macchina che mi piacciono esteticamente molto di più di una Luxury. Per dire. Però il peso di sta macchina un po' mi sta sulle pelotas. Per dire, la Up!, che ha 60CV ed un assetto "adatto ai tombini" (da città), ha una maneggevolezza da go kart che la Golf non ha ed è uno spasso da guidare nonostante sia oggettivamente non sportiva e decisamente piantata. Però ha anche uno sterzo insospettabilmente preciso e diretto.

    Però poi penso che la 3er che ho ordinato pesa sì come una serie 7 di vent'anni fa, ma è anche vero che è persino più comoda di quel modello (silenziosità, efficacia sospensioni...). Ha anche più tecnologia (che a me può interessare ad altri no, e ci sta). Questo può giustificare il peso, ma resta una macchina "orientata" ad essere piacevole da guidare (il motore è dietro l'asse anteriore e le masse sono equilibrate, quindi i momenti di inerzia sono minori, semplice). Sono invece d'accordo che sia assurdo il peso di una M3, infatti penso che, dovessi prendere una macchina davvero sportiva, rimanendo in BMW andrei verso una M2.
     
  20. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)


    Continui a confondere la causa con l'effetto.
    Non paghi la moda, ma paghi la "scambiabilità" che la richiesta (o la moda, se vogliamo metterla in termini più frivoli) genera.
    Non andrei a scomodare ulteriormente la teoria del valore, da Adam Smith a Ricardo a Marx ... Che, peraltro, con la definizione grammaticale della Treccani poco c'entra
     

Condividi questa Pagina